Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Se c'è un settore in pieno fermento è quello dell'automotive. Tra auto ibride, auto connesse e auto che si guidano da sole non vediamo l'ora di scoprire cosa ci riserva il futuro. Facciamo il punto della situazione con Simon Sproule, Global Marketing Communication Director di Aston Martin, che abbiamo incontrato al Festival of Media Global a Roma.
Su tutte. In particolare sono tre le tecnologie che stanno cambiando la industry. Le auto a combustibile alternativo (auto elettriche, ibride), le connected car (streaming service, connessione con l'ambiente e il contesto) e la autonomy (driving assistance). Non importa quale sia più importante dell'altra, ma il fatto che si stiano sviluppando insieme.
Aston Martin si sta concentrando sulle prime due tecnologie, la autonomy è meno interessante per noi perché se compri un'auto sportiva è perché vuoi guidarla :) Comunque, ci sono elementi della tecnologia autonomy che potrebbero essere rilevanti, quindi tutte e tre le tecnologie sono interessanti.
Credo che questi due concetti si stiano fondendo. Alcuni dei Premium Brand (Mercedes, BMW, Audi) stanno cercando un posto nella sharing economy con auto che usi quando vuoi e che condividi con altri. I Luxury Brand (Testa, Bentley, Aston Martin, Ferrari), invece, sanno che i propri clienti tendono a voler tenere l'auto. Fa parte di una collezione, la tengono nel garage ed è molto importante e personale. Non puoi comprare un'Aston Martin e condividerla.
L'impatto della sharing economy nel luxury sono sicuro che arriverà. Puoi noleggiare un'auto di lusso, ma credo sia presto per parlare di una vera e propria condivisione.
Il design è quello più ovvio. È interessante il modo in cui abbiamo prestato attenzione al design dell'AM37 e le partnership che abbia instaurato per farlo. C'è del potenziale tra l'interior design e il settore nautico.
Le persone che possiedono luxury car possiedono anche barche, quindi si tratta di un contesto molto interessante per il nostro mercato.
Fai quello che ami. È semplice, se ti piace ciò che fai è più facile alzarsi dal letto il lunedì mattina. Sono stato molto fortunato ad essere entrato in un'industry che amo e sono anche interessato in media, comunicazione e business quindi ho trovato il posto giusto. Così il lunedì mattina non mi è difficile alzarmi.
Credo che la DBX sia interessante per noi perché copre un nuovo segmento di mercato e rappresenta un'interessante opportunità di crescita per Aston Martin globalmente, in particolare negli Stati Uniti. Dovremo introdurre il brand Aston Martin a chi non ha mai pensato a noi per comprare un'auto perché non è mai stato interessato alle auto di lusso.