• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Come Hello di Facebook rivoluzionerà le telefonate

Score

850 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Marzia Fiori Andreoni 

Contributor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/04/2015


Ricevere una telefonata anonima sarà stata esperienza comune e specialmente quando non si fa in tempo a rispondere i dubbi ci assalgono e nessuno può aiutarci a risolverli, almeno fino ad oggi.

Il problema sembra risolto con Hello, la nuova app di Facebook che intercetta il profilo dell’utente dal quale stiamo ricevendo la chiamata e ci informa, mostrandoci la sua foto del profilo e il suo nome, su chi ci sta telefonando direttamente sul nostro display. Mai più telefonate anonime o da numeri dei quali non riusciamo ad identificare il proprietario, a meno che non abbiate cambiato le impostazioni di default sulla privacy e di conseguenza non abbiate reso inaccessibili determinate informazioni sul vostro conto, come ad esempio il vostro numero.

LEGGI ANCHE: Swimmo, lo smartwatch per nuotatori

In pratica Hello fa una scansione immediata delle chiamate, ricevute ed effettuate, incrociata con i profili Facebook e restituisce i risultati concessi dando l’opportunità di rispondere riconoscendo chi ci chiama o di bloccare, per lo stesso motivo, le chiamate non desiderate e addirittura di cercare i numeri telefonici delle persone.

In realtà l’esperienza che offre Hello è ancora più estesa perché, tramite il suo utilizzo, possiamo accedere anche ai numeri telefonici dei luoghi che ci interessano o che intendiamo visitare, un elemento non di certo trascurabile.
L’app è in fase di test pubblico in USA, Nigeria e Brasile soltanto per Android in quanto iOS, per il momento, non lascerà che le applicazioni interagiscano con le chiamate telefoniche.

Il mondo di Hello


L’app Hello è stata sviluppata nel corso dell’ultimo anno da un team collegato a Facebook Messenger e guidato dall’italiano Product Manager Andrea Vaccari, arrivato a Facebook grazie all’acquisizione da parte dello stesso nel 2012 della sua app di geolocalizzazione Glancee oltre ad essere alla guida del più recente prodotto di Facebook, Nearby Friends, l’app che ti avvisa quando i tuoi amici sono nei paraggi.

Insomma, dopo aver dato in più modi il suo contributo, Andrea Vaccari e il suo team non si sono fermati, lasciando il segno anche nell’ambito telefonico, in senso stretto.
La volontà del team è quella di restituire il controllo all’individuo sulla comunicazione telefonica perché –come lui afferma- mentre le altre forme di comunicazione richiedono il nostro consenso, la comunicazione telefonica spesso ci prende alla sprovvista e ci rende vittime di chiamate indesiderate, come ad esempio quando vogliono convincerci a comprare qualcosa. Con Hello questo inconveniente potrebbe cessare di esistere.

Come funziona


Se l’app supererà il test nei primi paesi, altri potranno aggiungersi e iniziare a provare Hello.
Per usufruirne basterà scaricarla dal Play Store, fare il login tramite Facebook e avviare la sincronizzazione tra i contatti in rubrica e quelli dei nostri amici sul social network. A questo punto si potrà scegliere se utilizzarla attivamente o adoperarla solo per ricevere maggiori informazioni sul numero che ci sta chiamando.

Ma andiamo a scoprire meglio tutte le sue potenzialità.

SYNCED PHONE BOOK
Previa autorizzazione, Hello aggiungerà altre informazioni ai contatti della rubrica: potrebbe diventare la vostra unica rubrica da consultare, più ricca e più completa, con foto e ulteriori informazioni.

CALLER ID
Quando riceverete una telefonata, Facebook assocerà quel numero ad un volto sempre in rispetto delle impostazioni sulla privacy. Se chi vi chiama avrà lasciato pubblico il proprio profilo e la propria foto, apparirà sullo schermo anche se non rientra tra i vostri amici, se invece avete già stretto amicizia la sua foto comparirà normalmente sul display, proprio come potete vederla dal pc in quanto “amici”.

Se il profilo è completo di ulteriori dati come luogo di nascita, lavoro, stato sentimentale o data di compleanno, anche queste saranno informazioni accessibili dalla chiamata in corso. Quindi se non sentite una persona da un po’ di tempo, ricevere una sua chiamata potrebbe significare essere aggiornati sulle ultime novità in ambito lavorativo o sentimentale ancor prima di rispondere.

CHIAMATE VOIP GRATUITE
Rifiutare una chiamata permette di sapere se, la persona che desiderava parlare con noi, ha installato Facebook Messenger. Questa informazione torna utile perché ci fa accedere alle chiamate VOIP gratuite e dunque, se telefonare diventa costoso, specialmente per chi risiede in paesi diversi e lontani, attraverso questo utilizzo possiamo rifiutare la normale telefonata e richiamare direttamente sfruttando il VOIP.

BUSINESS SEARCH
Tra le tante caratteristiche, Hello dispone di una barra di ricerca in cima alla schermata, nella quale inserire i nomi degli amici ma anche luoghi e posti da visitare, ad esempio per uscire a mangiare una pizza. Le informazioni relative ai luoghi sono pari a quelle delle persone e dunque, se il profilo mostra il numero telefonico dell’attività, si può fare un colpo di telefono direttamente da lì. Hello potrebbe reperire informazioni anche da Yelp o Google dal momento che è possibile cercare “Pizza” e ricevere comunque delle informazioni su ristoranti e pizzerie.

CALL BLOCKING
Hello informa comunque se una chiamata proviene da un numero bloccato, evita di far squillare o vibrare il telefono ma invia un messaggio alla segreteria telefonica.

COME EVITARE DI MOSTRARE LE PROPRIE INFORMAZIONI
Per salvaguardare la propria privacy e evitare che le nostre informazioni appaiano sui display altrui basta andare nelle impostazioni, prima alla voce “Chi può cercarmi” e poi al punto “Chi può cercarti utilizzando il numero di telefono che hai fornito” e controllare che sia salvata l’opzione “amici”. Se invece risulta “amici di amici” o “tutti”, le vostre info sono accessibili ad un più ampio numero di persone.

$$$

Andrea Vaccari afferma che non è ancora il momento di monetizzare. Ci sono ancora molte opportunità da sfruttare prima, come ad esempio la vendita di spazi pubblicitari. È in prossimità di questo discorso che l’apertura della app anche alla ricerca di luoghi diventa interessante, perché collegata alla parola inserita appariranno pubblicità affini all’argomento.

Insomma Facebook non finisce mai di stupirci, con questa nuova app non ci ha di certo sconvolto la vita, tutto sommato è un primo passo verso un mondo, per lui ancora inesplorato.

Cosa ne pensate di questa novità, la ritenete utile o finiremo per eliminare il piacere (per alcuni non tanto) di fare quattro chiacchere al telefono, perché in fondo le ultime novità le sapremo ancor prima di rispondere?

Scritto da

Marzia Fiori Andreoni 

Contributor

Nata nel verde dei confini umbro laziali, da sempre mostra uno spiccato interesse per l’advertising e la scrittura, così grande da trasformarsi in passione e spingerla a st… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Marzia Fiori Andreoni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla
Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto