• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Instagram marketing: i consigli di Ilaria Barbotti [INTERVISTA]

Score

945 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Eufemia Scannapieco 

Digital& Social Media Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/04/2015

Conoscete davvero Instagram? Sapete come approcciare e interagire in questo social network visivo, affrontando temi come la comunicazione visual e il marketing?

Abbiamo chiesto approfondimenti e spunti per utilizzare in modo strategico ed efficace il canale a Ilaria Barbotti (@ilarysgrill su Instagram e Twitter) fondatrice della prima e unica community degli Instagramers in Italia (legata al gruppo internazionale Instagramers), presidente e co-fondatrice dell'Associazione Igersitalia e autrice del testo "Instagram Marketing. Immagini, brand, community, relazioni per turismo, eventi", edito da Hoepli per la collana web&marketing 2.0.

Il suo libro vuole essere un aiuto per capire meglio come funziona e come usare questo social, ma anche un supporto pratico a chi conosce già il mondo Instagram e vuole migliorarsi come fotografo e/o affermarsi come brand o come destinazione turistica.

Ciao Ilaria e benvenuta su Ninja Marketing. Instragram è il social che meglio si presta allo storytelling visivo. Come si definisce una strategia su questo canale per un brand?

Instagram è immagine e fotografia. Tutto deve partire da qui. Dal soggetto delle foto che andranno a creare la storia del brand.

Ragionate sui tratti distintivi del vostro brand e raccontateli con Instagram. Soffermatevi su momenti e dettagli del lavoro o del prodotto. Interagite.

Come fa un brand a crescere in termini di engagement?

Cogliete attimi in azienda, di prodotto, visi di chi lavora, temi legati al brand, coinvolgete le persone e interagite sempre con hashtag, commenti, likes alle persone che vi seguono e che possono essere o sono vostri clienti.
Ringraziate sempre chi condivide il vostro prodotto ed eventualmente ricondividete la sua foto con mention.

Comunicare su Instagram, per te cosa vuol dire?

Instagram per me è una fonte di ispirazione e comunicare su questo social significa comunicare una parte di noi stessi. Quando posto una foto su Instagram comunico molto di me attraverso l’immagine, attraverso l’editing e l’atmosfera che decido di dare alla foto e con le parole che inserisco  come commento.
A livello personale è un bellissimo canale di comunicazione e espressione anche di passioni e attitudini.

Per un brand diventa un potente strumento di storytelling che arriva diretto, vicino, dentro le persone. Ma solo se lo si usa bene.

foto credit http://www.ilarysgrillsocial.com/

Come si crea interesse intorno ad un evento offline?

Per un evento nel territorio offline l’unico modo per aumentare la diffusione è quello di coinvolgere la community locale igers. Attraverso essa e la sua fitta e forte rete l’evento sarà promosso e veicolato con passione, divertimento e in maniera virale.

Si può anche attivare un challenge pre-evento per accrescere l’interesse attorno all’evento successivo, ma anche questo va studiato bene altrimenti rischia di non funzionare.

Parliamo di contest: funzionano in Instagram? Come un brand può utilizzarli al meglio?

Il termine corretto è challenge fotografico. Contest è un termine inglese che implica dinamiche burocratiche legate al concorso a premi in Italia.

Il challenge è un’attività che può attirare attenzione su un evento, un prodotto o un’azienda in maniera virale. Per far sì che funzioni, occorre però studiarlo e attuarlo con la community igers e/o con degli influencer/instagramers professionisti tramite PR. Questo perché Instagram segue dinamiche differenti da Facebook o altri social.
È un social fotografico e sappiamo oggi che non possiamo pretendere qualcosa di diverso dagli utenti.

Fondamentali per la buona riuscita sono dunque: tag, semplicità, immagine e idea creativa.

Best practices per il turismo: ci sono diversi esempio nel tuo libro. Ce ne racconti qualcuno?

Il turismo e Instagram viaggiano di pari passo. Abbiamo bellissimi esempi internazionali e diversi italiani.
Sono molto orgogliosa di aver partecipato come unica italiana alla prima edizione di Catalunya Experience nel 2012, il primo format al mondo che ha previsto gli instagramers e la community igers come unico veicolo di promozione del territorio attraverso Instagram.
È un progetto a cui sono legata affettivamente e che ha dato il via ad una serie di progetti in europa, negli States e anche in Italia.

È stato lungimirante e molto stimolante per me poter capire già nel 2012 come poter fare promozione in maniera innovativa. In Italia siamo arrivati un pochino dopo, ma per fortuna io già nel 2014 potevo organizzare il primo tour social nelle Marche con dinamiche “vicine” a quelle spagnole.

Le modalità sono quelle del “vecchio” press tour con una forte componente social e il ruolo centrale e principale di Instagram che attraverso alcuni importante esponenti internazionali veicola un territorio e lo promuove a milioni di persone nel mondo.
La stessa Catalunya riporta dati come 10 milioni di persone che sono venute a contatto con questo tipo di promozione negli anni e attraverso il tag ufficiale #catalunyaexperience.

Foto di mery_tweety (tramonto in Catalunya) #CatalunyaExperience

Grazie Ilaria per i preziosi suggerimenti! Ricordiamo che è possibile seguire le evoluzioni di Instagram Marketing sui canali dedicati: Pagina FB, Blog, Gruppo discussione LinkedIn.
Il mondo dei social è in sempre evoluzione e occorre aggiornarsi continuamente. Cari amici Ninja mettete subito in pratica i consigli ricevuti su Instagram e fateci sapere se riuscirete a diventare Igers provetti.

Scritto da

Eufemia Scannapieco 

Digital& Social Media Strategist

Vivo di creatività, strategie digitali e social media marketing e ne sono felice. Non nascondo il mio accento campano e sono curiosa, testarda, lunatica, sognatrice per natur… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Eufemia Scannapieco  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

+10 Rebranding che hanno lasciato il segno nel 2022
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza a Twitter)
Guida all’utilizzo dei social media per il non profit

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto