• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

F8 Facebook: ecco cosa devi sapere

Score

832 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Gabriele Diverio 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/04/2015

Settimana scorsa si è tenuto al Al Fort Mason di San Francisco un convegno di due giorni sul mondo Facebook, noto a tutti come F8 Facebook, durante il quale sono state introdotte novità importanti sullo sviluppo del social network più famoso del mondo (statistiche rivelate durante queste giornate lo confermano: è il più diffuso con oltre 1.4 miliardi di utenti registrati).

Il primo giorno è stato aperto da sua genialità Mark Zuckerberg, CEO della società, mentre il secondo ha avuto come oratore il CFO Mike Schroepfer, che ha stuzzicato la fantasia del pubblico parlando di droni, satelliti e laser.

Come tener traccia di tutto ciò che è stato detto al F8?

Ci viene in soccorso l'approfondito articolo di TechCrunch!

Messenger diventa piattaforma
Vi ricordate quando ci si chiedeva "ma cosa se ne farà Zuckerberg di Messenger, ora che ha acquisito WathsApp?"
Semplice: lo trasformerà, aprendolo a servizi e funzionalità sviluppati da soggetti di terze parti.
Tra le aziende che hanno avuto accesso alle API di Messenger ci sono soprattutto realtà impegnate nella creazione di emoji, GIF e animazioni in 3D (Giphy, Bitmoj e JibJab), ma ben presto l'apertura includerà altre realtà, ognuna delle quali aumenterà e completerà l'opera di trasformazione di Messenger, destinato a essere sempre meno noto come "la chat di Facebook".
Leggi anche: Facebook Messenger: un nuovo mix di business e divertimento

Messenger for Business
I rivenditori online potranno associare un acquisto effettuato all'account Facebook dell'utente, tenerlo informato sullo stato dell'ordine e rispondere alle sue domande sul prodotto.
In questo modo, dopo l'introduzione del tasto Sell, la società di Menlo Park tenta di imporsi sempre di più nel mercato delle vendite e degli acquisti, cercando di attrarre i milioni di venditori online sparsi per il mondo.
LEGGI ANCHE: Comprare e vendere su Facebook? Si può, con il tasto Sell
Embedding più semplice per i video
Tra le novità annunciate vi è la possibilità di incorporare in un sito esterno i video pubblicati su Facebook.
Fino a questo momento era possibile condividere un intero post e non solo il video in esso contenuto.
Così Facebook rende più agevole la diffusione dei video pubblicati sul proprio social network.
Di certo questa mossa può essere letta come un nuovo tentativo di competere alla pari con Youtube e, con tutta probabilità, diventerà una nuova occasione per "infilare" un po' di pubblicità in più su siti altrui.
Supporto per video a 360°
Facebook ha annunciato che Oculus, il visore per la realtà virtuale del social network, supporterà i video a 360 gradi, che potranno essere visti nei nostri newsfeed.
In questo momento i video a 360 gradi sembrano essere, almeno negli States, "the next big thing".
Sono video girati da più camere contemporaneamente e restituiscono un'esperienza visiva molto più simile a quella umana, immergendo lo spettatore in una realtà avvolgente e permettendogli di decidere cosa osservare.
Nuovo sistema di commenti in tempo reale
Novità piccola, ma che rende bene l'idea di come a Palo Alto si cerchi sempre di migliorare, di innovare, di dare una rinfrescata alla propria creatura.
I commenti sotto i post saranno mostrati in tempo reale sia sulla pagina Facebook che sul sito alla quale si riferisce.
La contemporaneità di commenti dovrebbe aiutare i manager delle piattaforme a tracciare più facilmente le conversazioni.
Al momento il sistema è in fase di test con Huffington Post e BuzzFeed.
Dati analitici per le app
Facebook conosce molto bene gli utenti delle proprie app. Ora vuole aiutare anche gli sviluppatori delle app a conoscere meglio chi usa le loro invenzioni.
Il vostro gioco è usato per lo più da donne? Sono adolescenti? Spendono soldi per i giochi oppure ne usano solo le versioni free?
Il nuovo sistema analitico di Facebook aiuterà gli sviluppatori a capirlo meglio...
Memory Networks
A Mike Schroepfer, nel secondo giorno, il compito di parlare dei progetti a lunga scadenza di Facebook.
Tra questi, a solleticare di più la fantasia dell'audience, c'è  Memory Networks, una tecnologia che permetterà a una macchina di rispondere alle domande fatte dagli utenti.
Per provare la sua "intelligenza", durante l'evento sono state poste domande relative alla trama de Il signore degli anelli (dietro a un genio, c'è sempre un nerd, ricordiamocelo!)
Internet delle cose
Ne sentiamo parlare da talmente tanto tempo - senza che il discuterne l'abbia portato nelle nostre vite, nelle nostre case - che non abbiamo dato la giusta attenzione a questa news.
Facebook ha comunicato che su Parse, la piattaforma di sviluppo del social network, sarà disponibile un ambiente per applicazioni per mettere in rete oggetti reali.
Nella pratica: Facebook potrebbe controllare tutti quegli aspetti di domotica che vediamo nei film da decenni e che ancora sono un sogno fantascientifico per milioni di persone.
Accendere il riscaldamento prima del nostro arrivo a casa, bagnare il prato quando siamo in ferie, spegnere le luci quando siamo troppo pigri per alzarci dal divano: lo faremo da Facebook!
Droni
La novità da prima pagina però, non riguarda direttamente Facebook, ma c'entra con l'imprenditore Mark Zuckerberg.
Z. punta a portare internet in tutto il mondo, in modo gratuito, tramite droni.
I primi test sono già iniziati e "le aquile", questo il nome dato ai droni, hanno già preso il volo: hanno un'apertura alare simile a quella di un Boeing 737, ma pesano meno di un'automobile e sono alimentati a pannelli solari che permettono al velivolo di volare a 18 mila metri d'altitudine per un mese intero.
Internet sarà disponibile per tutti, un giorno non troppo lontano, senza che compagnie telefoniche e leggi dei singoli stati possano imporre limiti e restrizioni.
In estate ci sarà il primo volo di prova.

Scritto da

Gabriele Diverio 

Contributor. Un giorno senza un film visto, è un giorno sprecato. Convinto da sempre di questa massima, mi riempio gli occhi di immagini in movimento fino allo svenimento. … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Gabriele Diverio  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Come creare gif animate con l’Intelligenza Artificiale
Le emoji più usate nel 2023 (e come sono cambiate negli ultimi 10 anni)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto