• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Tutto quello che c'è da sapere sul SEO dei video

Score

956 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giovanna Napolano 

Marketing Manager

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/03/2015

Se le dinamiche per realizzare un video online (con strategie di marketing efficienti, ovviamente) sono in gran parte incomprese, è proprio sulla parte SEO che si manca, maggiormente, l'obiettivo.

Il problema è certamente appellabile ad una strategia poco valida che penalizza la crescita, piuttosto che incentivarla, e per aiutarti a sciogliere i nodi più articolati in questa rete di informazioni e parole, in cui tutti arrancano per il podio, ti proponiamo una serie di arguti consigli (o magari spunti) per ragionare in termini di SEO. 

#1 Le tendenze Video Marketing del 2015

Per lo sviluppo, l'implementazione ed il monitoraggio delle varie campagne SEO, è fondamentale capire l'importanza dei contenuti video in un quadro più ampio. L'elenco che segue riporta informazioni statistiche rilevanti. (Da Syndacast)

  • Nel 2017, il 74% di tutto il traffico internet sarà video.
  • I video faranno parte delle prime tre tattiche di social media marketing più efficaci sia tra B2B e B2C, in tutto il mondo.
  • Il 52% dei professionisti di marketing sostengono che i video portino ad un rendimento più elevato rispetto a qualsiasi altra forma di contenuto.
  • La parola "video" nell'oggetto di un'e-mail aumenta i tassi di apertura del 19%, le percentuali di click sono del 65%, e quelle di abbandono sono ridotte del 26%.
  • Uno su tre possessori di device, trascorre almeno un'ora al giorno guardando video.
  • All'avvio di un video, il 65% degli utenti guarda almeno il 75% del video.
  • Il 93% dei marketers utilizzano i video per le vendite, la comunicazione ed il marketing online.

Quale tra queste percentuali sorprende? Ti aspettavi numeri inferiori? È evidente che i video sono uno strumento di marketing incredibilmente potente e diventano sempre più significativi per le dinamiche del SEO.

#2 Visual is King

Un contenuto scritto è potente, ma un contenuto video vince su tutto; questo perché il 90% delle informazioni trasmesse al cervello umano sono visive (le immagini video vengono elaborate 60.000 volte più velocemente del testo). Questo spiega anche perchè le pagine contenenti video hanno un aumento delle conversioni mediamente intorno all' 86%.

#3 Le tipologie di video su cui ogni azienda dovrebbe investire

Per guadagnare visibilità (nel 2015 e oltre), ci sono quattro tipi di video su cui è necessario puntare perchè hanno un potenziale rilevante in termini di ROI.

  • Profili aziendali. Un company profile progettato per informare gli utenti su ciò che è la tua azienda, genera valore. Pensa ad una società di ristrutturazioni case per esempio, il loro company profile avrebbe probabilmente più valore se mostrasse un cantiere con i vari servizi offerti. I company profile hanno un valore poco discutibile se veicolati attraverso le giuste immagini
  • Demo del prodotto. Per gli e-commerce che vendono prodotti fisici, i video dimostrativi sono incredibilmente efficaci. Sono capaci di influenzare le decisioni dei clienti e l'influenza sull'acquisto è data dal valore delle immagini. I video demo del prodotto dovrebbero essere applicati all'introduzione di un nuovo prodotto o per la vendita di un prodotto unico.
  • Testimonianze dei clienti. Sono i contenuti più complessi da realizzare, ma le testimonianze dei clienti sono, senza dubbio, le più potenti. Questi video hanno un ascendente molto forte nell'influenzare le decisioni di acquisto e possono rafforzare il valore di prodotti e servizi. L'escamotage potrebbe certamente ridursi all'assunzione di attori o portavoce, ma la sincerità ripaga sempre, quindi è molto meglio coinvolgere i clienti effettivi. Per definizione parliamo di Customer Testimonial video.
  • Promo brand awareness. Infine, ti consigliamo di investire in promo brand awareness. Parliamo essenzialmente di video pubblicitari, utilizzati per mantenere gli utenti impegnati e curiosi migliorando la brand awareness.

#4 Top Video SEO Tips

Come forse sai, un buon contenuto non sempre equivale ad un buon ranking. Magari è proprio il tuo lavoro a massimizzare l'efficacia del video, assicurando la buona visibilità dei contenuti. Farlo è possibile, seguendo questi consigli SEO:

  • Ottimizzare titoli e descrizioni. Ci sono tre elementi di base per l' ottimizzazione dei video sui motori di ricerca, e devono necessariamente combinarsi con contenuti video di alta qualità. Sono: 1) titolo del video 2) descrizione del video e 2) metadati.
  • Keywords. Oltre ad essere accattivante, il titolo dovrebbe includere quelle keywords che indicano per i motori di ricerca, ciò che il video rappresenta e perché è rilevante.
  • Contenuti. Invece di limitarsi ad etichettare il video con descrizioni generiche, provare a raccontare i contenuti con maggiori particolari. Le descrizioni dovrebbero seguire lo stesso principio descrivendo tramite keywords quello che è il contenuto del video. Per quanto riguarda i metadati, assicurarsi di compilare tutti i campi richiesti. Più sono descrittivi, più aumenta l'ottimizzazione del contenuti per i motori di ricerca.
  • Hosting. YouTube, Vimeo, e altri siti di condivisione hanno un certo valore, se vuoi aumentare il valore di SEO devi ospitare i video sul tuo dominio. Google considera un video hosting più credibile di uno not-hosted.
  • Ottimizzare la sitemap video. Google vuole vedere la sitemap di un video configurata correttamente.
  • Incorporare trascrizioni video. Sapevi che posizionando il testo direttamente nel codice HTML della pagina stessa potrebbe aumentare il valore del video nel ranking di ricerca? Probabilmente uno dei passaggi più facili e in grado di scavalcare le pubblicazioni dei concorrenti.

Assumendo una visione olistica, come puoi vedere, il video è un potente strumento di marketing e può essere facilmente integrato in qualsiasi strategia SEO.

Quindi? Work-hard Play- hard (and start play)

Scritto da

Giovanna Napolano 

Marketing Manager

Giovanna Napolano nasce a Napoli nel 1988 e si laurea in Scienze della comunicazione con una tesi in marketing. A diciotto anni scopre tra i banchi di scuola la materia che… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Perché dovresti integrare SMS e Marketing Automation nella tua strategia di marketing
Novità TikTok: ora i video possono durare 10 minuti
TIM e la SEO che fa da “cane da guardia” ai risultati

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto