• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare solo di customer journey)
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare...
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non potremo più fare a meno
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
Box Training, Sept.info e IFAW: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Il round di Fluida, la startup che usa l’AI per organizzare il lavoro
Il round di Fluida, la startup che usa l’AI per organizzare il lavoro
Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e “Falso”
Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e...
Attacco hacker senza precedenti contro il provider italiano Host.it
Attacco hacker senza precedenti contro il provider italiano Host.it
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i gesti
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i...
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
La proposta di una canzone italiana ogni tre mette a rischio la libertà dei palinsesti radio
La proposta di una canzone italiana ogni tre mette a rischio la libertà...
Huawei non fa paura al Regno Unito, la multa di Sky, l’agenda di oggi
Huawei non fa paura al Regno Unito, la multa di Sky, l’agenda di oggi
Verso il Mobile World Congress, la guerra dei dazi, l’agenda di oggi
Verso il Mobile World Congress, la guerra dei dazi, l’agenda di oggi

Rubriche

  • Ninja Morning
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

YouTube: i video che vedremo nel 2015

Score

320 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Ninja Guest 

Il profilo dedicato ai Guest Post

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 03/02/2015

youtube francesco bonaurio

Questo articolo è stato scritto da Francesco Buonaurio - Audience Growth & Digital Rights YouTube Certified.

Noi tutti siamo destinati a vedere in rete strane ed inaspettate manifestazioni di virtù e vizi di altre persone, al punto che andremo sempre più lontani dall'attuale concezione di sé e del proprio sé all'interno della società.

YouTube sta in qualche modo dando una spinta al processo di manifestazione del sé in rete, o almeno del suo dark side... Cosa che oltre ad essere entertaining (nella migliore delle ipotesi sia per lo spettatore sia per il produttore di video), con l’introduzione del programma di partnership è diventata anche convenient. O almeno questo è quanto ormai sperano la maggioranza di quelli che si cimentano a fare video mettendoli poi sulla piattaforma.

Non mi sorprenderei di vedere nel 2015 l’ascesa di trend che hanno caratterizzato lo scorso anno, che i meno al passo con i tempi definirebbero solo ed inevitabilmente "bizzarrie" dell’uomo moderno, e che i content creators vedranno come una nuova occasione, una possibilità.

Detto questo, cosa vedremo nel 2015?

→ Intanto scopri come progettare contenuti video virali.

Toys collectors: anche i giocattoli diventano virtuali?

Tu operatore di marketing/creativo del mondo della comunicazione non affacciarti a YouTube se non hai mai sentito parlare di PewDiePie, il gamer che secondo Forbes avrebbe guadagnato 4 milioni di dollari lo scorso anno dalla sua attività su YouTube. Perché se non hai sentito parlare di lui, ci metto la mano sul fuoco, non hai mai sentito parlare di quante views al giorno producono canali di unboxing di giocattoli (sì, video in cui quel che vedi sono mani che aprono scatole).

Nel caso di DisneyCollectorBR le views prodotte giornalmente sono anche superiori a quelle di PewDiePie: parliamo di 14-15 Milioni di views giornaliere e di circa 450 Milioni di views mensili (secondo le statistiche raccolte dal sito SocialBlade).

Ora immagina il tuo brand esposto 14 milioni di volte al pubblico in un giorno. E mentre lo fai pensa a quanto possa essere utile contattarmi in privato ;-)

Cosa succederà dunque al Gaming classico?

Io credo che sarà ancora protagonista. Tralasciando il bisogno umano di stimolare il proprio intelletto giocando (a qualsiasi cosa) e tutte le ragioni che hanno portato al successo i videogame (argomento affrontato da Vsauce nel video "Why do we play Games?"), il gaming su YouTube ha ed avrà sempre un particolare emotional involvement tutto suo, e ben strutturato, che prima è caratterizzato dal riconoscersi all'interno della narrazione del gioco stesso, e poi dal riconoscersi nel Credo (la parola usata in questo caso è creed, n.d.r.) che il videogiocatore-YouTuber comunica alla propria audience.

Senza andare nel particolare dei volumi d'affari prodotti dai videogame su Internet vorrei solo ricordare la recente acquisizione di Twitch da parte di Amazon: operazione da quasi 1 miliardo di dollari. 1000 milioni di verdoni. E se non sapete cosa sia Twitch, detto in una frase, è una piattaforma che permette a videogiocatori di far vedere in streaming live la propria partita giocata. Streaming di partite ai videogiochi, e Amazon ci butta su 1 miliardo di dollari! Presto in pratica non parleremo più di colpi di stato, ma di Rivincite dei Nerd.

ASMR e le whispers del web

I social in qualche modo riflettono la nostra realtà interiore in quanto uomini e donne, e dal successo di alcuni fenomeni del web ricaviamo interessanti informazioni su di noi. Una delle chiavi di successo del Beauty su YouTube è forse il fatto che chi è interessato a questo o quel prodotto di make up può facilmente rivolgersi alla ragazza della porta accanto che ha già provato il prodotto, e che può dare pareri molto più genuini. Ha senso se ci pensate, no?

Ma in questo modo non vi sto rivelando nulla di troppo nuovo, cosa che invece vorrei fare spendendo qualche parola sul fenomeno ASMR. Secondo Wikipedia il termine "Autonomous sensory meridian response" (ASMR), in italiano risposta autonoma del meridiano sensoriale, è un neologismo utilizzato per indicare una piacevole sensazione di formicolio al cuoio capelluto, lungo la schiena o sulle spalle di solito accompagnato da uno stato di completo rilassamento mentale di chi la sperimenta.

In altre parole, ci sono delle persone che davanti la telecamera simulano un ruolo (moglie, segretario/a, dottore, ecc.) ed inscenano una situazione in cui chi sta di fronte la telecamera finge di interagire con lo spettatore, e mentre lo fa produce dei suoni che sono definiti ed amplificati da diversi microfoni disposti nell'ambiente.

Provate a guartdare questo video, e fatelo headphones alla mano.

Cosa c’era prima di Spotify? YouTube ovviamente!

Per alcuni in realtà il passaggio a Spotify non è mai avvenuto, per altri invece non avverrà mai. Forse si tratta di una corsa col tempo a chi dei due si accaparra il pubblico disposto a rendere legale e legittimo il proprio fruire musica. Provate a chiedere a persone a caso che non usano Spotify dove trovano ed ascoltano la propria musica.

La musica su YouTube è solo una parte delle forme di intrattenimento della piattaforma, ma lontano da Frank Matano e Favijtv per i più YouTube è solo musica (e gattini eventualmente). È sempre stato così, la società ha sempre espresso questo bisogno, e YouTube lo ha soddisfatto nel tempo, prima che Spotify lanciasse il modello di business adatto al successo di tale servizio in quanto servizio a sé stante. Ed ora Google "rincorre".

L'ultimo pargolo di Mr. Page e Mr. Brin è Music Key. Prendete Spotify, aggiungeteci che oltre ad ascoltare la musica l’intera fruizione del video musicale (dunque della canzone + il videoclip) venga alleggerita dall’assenza di fastidiosi preroll pubblicitari, ed ecco una grossolana descrizione di Music Key. È ancora in Beta, ma l’intento è quello di fare il botto ovviamente. Su come iscriversi trovate informazioni QUI.

Ricapitolando

Nel 2015 le persone saranno sempre più parte del villaggio globale di cui parlava McLuhan, e i bambini probabilmente non giocheranno col giocattolo se prima non lo avranno visto scartare da qualcuno su Internet, i ragazzini non giocheranno ai videogiochi con gli amici seduti di fianco a loro, ma con quelli seduti in altri continenti (e quando non lo faranno si divertiranno solo a guardarli), ascolteranno musica in streaming da ragazzi, e si rilasseranno dallo stress lavorativo con video ASMR in età adulta.

E non stiamo considerando le altre fasi della vita, che sicuramente presto o tardi troveranno il proprio contrappunto nel mondo virtuale. Tutto questo sembra strano, ma se ci guardiamo intorno... sta già accadendo.

Voi cosa ne pensate?

Scritto da

Ninja Guest 

Il profilo dedicato ai Guest Post

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Il piano di Google e Confindustria per lo sviluppo digitale delle PMI italiane Il piano di Google e Confindustria per lo sviluppo digitale delle PMI italiane
Google vuole sviluppare due app per aiutare chi ha problemi di udito Google vuole sviluppare due app per aiutare chi ha problemi di udito
Google e Starcraft, Fiat vola su Youtube, Apple, l’agenda di oggi Google e Starcraft, Fiat vola su Youtube, Apple, l’agenda di oggi

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto