• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

5 consigli per lanciare un concorso su Pinterest

Score

939 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Paolo Nava 

Social dreamer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/02/2015

Pinterest contest

Usare Pinterest per lanciare un contest può portare elevato engagement nei confronti del vostro brand; d'altronde è un social prima di tutto visivo, sul quale la volontà di condividere i propri interessi porta spesso a creare contenuti personali. Proprio per questo potete usarlo per invitare gli utenti a caricare materiale che premierà loro e arricchirà la vostra immagine.

Pinterest stesso incentiva a organizzare concorsi sulla propria piattaforma, a condizione di seguire alcune semplici regole - che trovate nella pagina dedicata ai consigli per i brand e che riporteremo per comodità:

È possibile:

  • Ricordare che Pinterest è tutto ciò che ha a che fare con le persone che scoprono cose che le ispirano. Premia la qualità invece della quantità.
  • Rendere più facile il coinvolgimento delle persone con istruzioni chiare e semplici.
  • Leggere le nostre misure antispam per mantenere il tuo concorso divertente e utile.
  • Se hai intenzione di fare riferimento a Pinterest, consulta le nostre linee guida per il branding.

Non si può:

  • Lasciar intendere che Pinterest sponsorizza o promuove l'azienda o il concorso.
  • Richiedere alle persone di aggiungere dei Pin da una selezione; consenti loro di poter aggiungere ciò che vogliono.
  • Obbligare le persone ad aggiungere ai Pin le regole del concorso. Questa sarebbe una grave violazione.
  • Realizzare un concorso a premi in cui ogni Pin, Repin, bacheca, Mi piace o Follow rappresenta un premio.
  • Incoraggiare comportamenti che possano generare spam, ad esempio chiedendo ai partecipanti di commentare.
  • Richiedere alle persone di votare per mezzo di Pin, bacheche o Mi piace.
  • Esagerare: i concorsi possono diventare obsoleti rapidamente.
  • Richiedere un numero minimo di Pin. Uno è sufficiente.
  • Denominare il tuo concorso "Aggiungi ai Pin e vinci".

Prima di pubblicare un contest, partite da un'analisi di ciò che è la vostra azienda. Il vostro concorso, come tutto ciò che fa le vostre veci in rete, deve rispecchiarvi. Prendete ciò in cui eccellete e traetene spunto per creare qualcosa di unico. Dopodiché assicuratevi di avere bene a mente le linee guida offerte dal social e seguite questi consigli per ottenere il meglio dalla vostra proposta!

1 - Chiedete un solo contributo

Pinterest preferisce la qualità alla quantità. Ai profili business viene chiesto di incoraggiare i partecipanti dei contest a condividere un unico contenuto di qualità, piuttosto che numerosi pin mediocri.

HuHot, un ristorante di cucina mongola statunitense, ha organizzato un contest mettendo in palio un coupon del valore di 100$. Ai fan è stato chiesto di preparare il loro piatto orientale e di caricare la foto su una bacheca dedicata al concorso, dopodiché hanno raccolto i pin migliori in una bacheca sul loro profilo, in modo che potessero navigarvi gli altri utenti.

Un unico contributo di qualità farà sì che i contenuti generati dagli utenti seguano le regole di Pinterest, e costituiranno un vero valore aggiunto per le vostre bacheche.

2 - Create hashtag unici

Un hashtag preciso permette una perfetta identificazione del contenuto. Invitate i partecipanti a usare un particolare hashtag - anche pensato da voi apposta per il concorso - per partecipare.

Il contest di Ergobaby (un altro brand statunitense) dedicato alla Festa della Mamma, è ruotato intorno a tre hashtag: #ergobaby, #idealmothersday a #babywearing; i tag scelti sono perfetti perchè relativi al brand, al prodotto e alla festa. Per partecipare al contest è stato chiesto agli utenti di taggare i pin con questi hashtag per poterli identificare facilmente e per creare un contesto dedicato al concorso.

3 - Create una landing page

Chiedere agli utenti di commentare su Pinterest è considerato spam. Il miglior modo per evitare lo spam su Pinterest è di portare fuori dalla piattaforma tutte le attività che possono risultare tali; nell'ambito del concorso, il modo ideale di farlo è di creare una pagina web dedicata. Uno spazio sul vostro sito è inoltre il luogo ideale per spiegare le regole, i termini, i premi e mostrare un pin di esempio.

Questo può anche costituire dei vantaggi: aumenterete il traffico al sito e aumenteranno i click al vostro profilo da parte di chi ancora non vi segue.

4 - Spiegate regole e premi in modo chiaro

Le regole di un contest su Pinterest devono essere facili da comprendere per favorire la partecipazione. Uno dei consigli di Pinterest è di ripetere agli utenti quali sono i premi e le condizioni nell'arco della durata del concorso.

Ad esempio, nei concorsi indetti da HP, le regole e i premi sono annunciati nel pin introduttivo della bacheca, e in ogni step settimanale vengono ribaditi.

Con modalità di partecipazione semplici i partecipanti si sentono incentivati a caricare materiale e di conseguenza aumenterà l'adesione al concorso.

5 - Premiate la creatività

Fate in modo che non siano i commenti, i pin o i repin a determinare la vittoria di un partecipante, ma assicuratevi di giudicare personalmente la sua creatività. Quando i partecipanti sanno che la loro creatività è giudicata da una giuria, si impegnano di più pensando attentamente a come partecipare. Premiate l'impegno, non fate scegliere al caso o alla visibilità.

E voi, avete mai organizzato un concorso su Pinterest? Con questi semplici consigli sarà semplice avvicinarvi alla vostra community e costruire le fondamenta per l'interazione anche su questo social. I contenuti generati dagli utenti costituiranno una ricchezza per voi e per loro. E non scordate il potere della possibilità di vincere un premio! ;-)

Scritto da

Paolo Nava 

Social dreamer

Classe '92, nato a Torino. Studente di Scienze della Comunicazione, ho una passione per la tecnologia e tutte le realtà nate in rete. Gli altri grandi amori: la lettura, gli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Paolo Nava  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023
In che modo la positività online aiuta i brand nelle campagne di marketing
Giornata Mondiale della Terra 2023: perché comunicare la sostenibilità è indispensabile per i brand

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto