• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Media e Super Bowl 2015: vincitori e vinti

Score

664 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Valeria Castelli 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/02/2015

Super Bowl 2015

Dopo tanta attesa la 49° edizione del Super Bowl è passata.

È arrivato il Day After, in cui tutti gli appassionati di social media tirano le somme sugli andamenti dell'evento, ormai sempre più internazionale e capace di appassionare anche chi non segue il football abitualmente. Il lunedì dopo la partita è anche il momento in cui si analizzano i social network, e si decretano i vincitori e i vinti di quest'anno.

Trend

Cominciando con una panoramica sull'evento, per i più geek consigliamo la lettura dell'articolo di Adobe sui trend di marketing del Super Bowl. Da quando l'evento di football più famoso al mondo è diventato letteralmente una macchina per fare soldi, è bene saperne qualcosa in più.
I punti salienti sono particolarmente interessanti:

  • I brand che hanno deciso di investire in advertising durante la partita sono stati nominati 6.5 volte in più rispetto all'anno scorso, e usare il social buzz per predire i trend futuri è probabilmente la prossima frontiera del social marketing.
  • Le impression organiche scendono del 32% di anno in anno, e continuano a decrescere nel 2015. Anche nello sport i contenuti sponsorizzati la fanno decisamente da padrone.
  • Impennata per quanto riguarda le visualizzazioni da mobile. E questo significa più visualizzazioni e più acquisti, soprattutto con il successo degli schermi più larghi, che portano ad un ROI maggiore per ogni visita da mobile.
  • Interessante è l'internazionalizzazione del fenomeno. Grazie soprattutto alla scelta dei digital video come post da promuovere, molti Paesi hanno l'opportunità di accedere alla visualizzazione in tempo reale.

Social Network

Generalmente è Twitter il social per definizione durante questi eventi, e il canale real time in cui tutti riversano i propri pensieri. Basti pensare alle features particolari che erano state rilasciate per i mondiali di calcio nel 2014.

Ma è il social di Zuckerberg che quest'anno ha visto lungo. Dopo i 50 milioni di persone che parlavano dell'evento nel 2014, per questa edizione ha deciso di fornire a sua volta un posto per connettersi in tempo reale e commentare la sfida tra Seattle Seahawks e New England Patriots.
La Super Bowl experience ha permesso di:

  • Assistere alle reazioni in tempo reale delle persone in tutto il globo, seguendo il Live Feed
  • Informarsi sui post del NFL, dei team, e dei giocatori grazie a In the Story
  • Unirsi alla conversazione, postando come update "watching Super Bowl XLIX”

Inoltre, sembra che per la prima volta, Facebook abbia venduto advertising a persone appartenenti a target specifici in base alle conversazioni durante il gioco. Sembra che l'advertising dipenda dalle parole chiave che gli utenti inseriscono, e includono video pubblicitari che partono autonomamente sulla Newsfeed.

Vincitori e Vinti

#LikeAGirl

In termini di social media buzz, questa pubblicità era ancora tra i trend di questa mattina.
Per chi si fosse perso questa piccola perla, è una pubblicità, creata dal brand Always di prodotti per l'igiene femminile, che critica il concetto per cui "Correre come una ragazza" o "Lanciare come una ragazza" significa atteggiarsi in modo stupido, o essere deboli o inefficaci.

La campagna non è nuova e non era nata inizialmente per il Super Bowl, ve ne avevamo già parlato in estate, ma sono stati creati dei contenuti dedicati ("Are you in it to win #LikeAGirl), e il web ha decisamente apprezzato.

Katy Perry

L'halftime del Super Bowl è da sempre oggetto di grosse reazioni su social media, e dopo Beyoncé e Madonna, quest'anno è toccato a Katy Perry, con la collaborazione di Missy Elliot e Lenny Kravitz.
In particolare la coreografia con gli squali danzanti ha fatto furore, e ha dato già il via a numerose imitazioni.

Nationwide Insurance

"Hope you guys are having a great day. Did you know your kid is probably gonna die soon? Enjoy your nachos & funeral planning!" è stato solo uno dei tweet di reazione a questo spot.

Decisamente uno dei vinti di questo Super Bowl. Uno spot per creare awareness a livello sociale, ma decisamente inquietante, che mostra un ragazzino che elenca tutte le cose che non potrà mai fare perché è morto durante un incidente. Lo scopo era ricordare agli spettatori che è importante prevenire i pericoli, ma molti non hanno apprezzato un messaggio del genere durante un momento ludico e leggero come il Super Bowl.

Ministero Ecuadoreno del Turismo

Un epic fail politico era sicuramente da menzionare. Uno spot nato per promuovere le bellezze del Paese, che ha avuto uno spiacevole effetto boomerang.
Lo spot sfrutta il tea di "All You Need is Love", aggiungendo l'hashtag #AllYouNeedIsEcuador, ma molti abitanti dell'Ecuador hanno risposto in malo modo: ""All we need is free speech, democracy and yes, another president".
Alcune critiche sono state fatte anche per l'entità dell'investimento, circa 4.5 milioni di dollari ogni 30 secondi.

 Per la rassegna degli spot trasmessi durante il Super Bowl vi rimandiamo all'articolo della sezione video Super Bowl 2015: i migliori e i peggiori spot

Scritto da

Valeria Castelli 

Classe 1992, da sempre appassionata di letteratura, di comunicazione e di scrittura. Laureata in Economia e Marketing, curiosa, chiacchierona e sempre alla ricerca di qualcosa… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non dimenticheremo
Gli Spot più belli visti durante il Super Bowl 2022
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5 big della musica

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto