• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Super Bowl 2015: i migliori e i peggiori spot

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Elena Silvi Marchini 

editor video

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/02/2015

Ai grandi fan del football americano basta sapere che a uscire vincitori dal University of Phoenix Stadium sono stati i New England Patriots. Ma a noi Ninja ora spetta divertirci con la parte dell'evento che più ci appassiona: gli spot del Super Bowl 2015.

Grazie ai numeri strabilianti (l'edizione dello scorso anno, che ha raggiunto una media di più di 111 milioni di spettatori, ha conquistato il record di programma televisivo più seguito nella storia della tv americana) il Super Bowl non è solo la notte più importante per la NFL, ma anche uno dei palcoscenici più prestigiosi per i brand e i loro commercial.

Come ogni anno, dunque, commentiamo quelli che secondo noi sono stati i migliori e peggiori spot andati in onda durante la 49esima edizione del Super Bowl.

Di cosa hanno parlato i brand?

Il tema della paternità pare aver avuto la meglio nei brief creativi di parecchi brand. Dopo mesi di advertising di ambizione sociale dedicato all'emancipazione delle donne, c'è chi ha deciso di coinvolgere anche l'altra metà del cielo. Strategicamente parlando, non c'è niente di più furbo che commuovere i papà incollati davanti alla tv con pizza e birra in mano mentre si guardano l'evento sportivo dell'anno.

E se ci metti poi quel curioso aneddoto riguardante Richard Sherman (uno dei giocatori dei Seattle Seahawks, che aveva dichiarato di non essere certo di partecipare al Super Bowl se la moglie fosse entrata in travaglio proprio in quelle ore), diventa chiaro che il Super Bowl XLIX era destinato ad essere l'edizione dei papà.

E come vedremo, c'è anche un po' di nostalgia negli spot di quest'anno.

Ma ora spazio agli spot, i migliori e i peggiori secondo noi Ninja!

I migliori

Dove

P&G celebra le mamme, e Unilever risponde con la sua campagna dedicata alla controparte (ricordate la campagna per la Festa del papà del 2014?). Lo spot di quest'anno è un emozionante supercut fatto di papà che spalmano creme solari, che corrono in aiuto del figlioletto che si è sbucciato un ginocchio, di padri che ballano assieme alle figlie nel giorno del loro matrimonio.

Bud

La rivincita dei nerd, degli amanti dell'old school, degli anni '80. Pac Man diventa cool anche fuori dal web e ai siti per geek, diventa una mega installazione da discoteca dove trasformarsi in Pac Man e sfuggire ai fantasmini. Una di quelle cose che molti inserirebbero nella propria personale lista delle cose da fare nella vita.

Snickers

Dopo qualche spot un po' tirato per i capelli che giocavano sul claim "You're not you when you're hungry", finalmente uno commercial accattivante. Danny Trejo e Steve Buscemi dentro ad una scena de "La Famiglia Brady", nei panni rispettivamente di Marcia e Jan Brady. Effetto nostaglia + straniamento assicurato.

Che abbiamo preso ispirazione da "Too Many Cooks"? ;-)

Mophie

Epic Win! L'esempio per antomiasia del finale a sorpresa. Scenari apocalittici anticipati dal titolo "All Powerless". Guardi il mondo nei suoi ultimi momenti prima della fine e pensi che collegamento ci sia. Oh, c'è. Fidatevi, c'è.

Nissan

La campagna #Withdad è stata ampiamente spinta nelle settimane precedenti al Super Bowl con una serie di video realizzati in collaborazione con diversi YouTube Creators, come Epic Meal Time, Dude Perfect, Jabbawockeez, Convos with my 2-year Old, Roman Atwood e Action Movie Kid.

Lo spot trasmesso sceglie una forma molto più "televisiva" e tradizionale, presentando comunque una narrazione ben fatta e coinvolgente che investe il tema del rapporto padre-figlio.

Coca Cola

Anticipato da un video teaser che annunciava maestosamente che Internet non sarebbe stato più lo stesso post di sempre, il commercial di Coca Cola non ci ha deluso. Perché ha mantenuto tono e temi di sempre, ma ne ha rinnovato il contesto, ovvero il web: in una sala server una bottiglia di Coca Cola si rovescia e... la rete diventa un posto più felice, senza troll, senza bullismo e brutta gente.

NoMore

Lo spot contro la violenza domestica che sicuramente avrete cisto circolare in questi giorni. Potente, dritto al cuore della questione e a quello dello spettatore.

Loctite

C'è del potenziale per parecchie parodie e meme.

E i peggiori

Victoria's Secret

Il 2014 è stato l'anno dell'empowerment femminile in pubblicità. #LikeAGirl è stata una delle campagne più condivise e supportate online, in grado di ridare forza ad un dibattito importante quale la parità di generi, assieme a diversi altri brand.

Certo non ci aspettiamo che il brand di lingerie più famoso, durante un evento sportivo di tale caratura, si esponga con un commercial rivoluzionario, ma nemmeno così scontato da mettere gli Angeli in divisa da football, solo per ricordare ai maschietti che sta arrivando San Valentino.

Budweiser

Ops, they did it again.

T-Mobile

Brand che ci ha regalato commercial ironici e diventati grandi virali, sceglie un personaggio discutibile come Kim Kardashian. Che tutto può comunicare, tranne che ironia.

Carl's Junior

Ok, parlano tutti di bio, di naturale. Meglio parlarne in modo diverso dagli altri! Ma Carl's Junior ha scelto il modo più scontato e meno elegante di tutti.

Nationwide Insurance

Proporre uno spot così duro mentre il pubblico si intrattiene con uno degli eventi sportivi più amati è un colpo un po' troppo basso.

Scritto da

Elena Silvi Marchini 

editor video

Nata sulla costa romagnola, si laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università di Bologna, per poi trasferirsi a Pesaro per frequentare la Laurea Magistrale in Comu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Elena Silvi Marchini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Frustrato dalla tecnologia? Ecco la campagna di KitKat che ci invita a prenderci una pausa
Entra in vigore il Digital Services Act, cos’è e cosa significa per Meta e le altre Big del Tech
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto