• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Come integrare il social con gli eventi: il caso Saxo Capital Markets

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Maria Romano 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/01/2015

I social media sono uno strumento fondamentale per l’event marketing e non solo perché contribuiscono attivamente alla diffusione dell’evento, ma anche perché generano brand awareness e aumentano il successo dell’evento stesso. I social network riescono a coinvolgere e a dare respiro all’evento già a partire dalle primissime fasi organizzative, fino ad arrivare a farlo vivere in prima persona e a contribuire a creare contenuti dell’evento stesso, insieme a chi lo organizza e ci lavora. Ma non finisce qui.

La potenza del social media marketing applicato all'organizzazione di un evento sta anche nel prolungare l’esperienza vissuta ed estenderne il valore.

Oggi nessun brand può fare a meno di utilizzare i canali social e ormai risulta anche inutile fare la differenza tra online e offline, in quanto i social media sono parte integrante della nostra vita. L’integrazione tra online e offline è talmente profonda che viviamo contemporaneamente entrambi gli ambiti, ormai fusi tra loro.

saxo capital markets digital pr

La parola chiave è integrazione; unire gli strumenti online e offline non significa aggiungere, ma rendere completa la nostra strategia di marketing e riuscire a raggiungere non solo i nostri clienti, ma tutte le persone potenzialmente interessante a quello che stiamo facendo o promuovendo. Occorre, quindi, una gestione complessiva, trasversale e coerente di un’unica strategia integrata di marketing, utilizzando sia strumenti online che offline. Ecco come ad esempio l'evento Saxo Capital Markets sia un esempio da manuale.

Evento #TradingDebates

Saxo Capital Markets, specialista negli investimenti e nel multi-asset trading online, per l’organizzazione dell’evento #TradingDebates che si è tenuto a Londra il 22 ottobre 2014,  ha implementato una strategia di social media marketing sfruttando  i canali della comunicazione digitale integrando le competenze del proprio team di marketing a quelle di agenzie esterne specializzate in content marketing e digital PR.

saxo markets capital evento

La collaborazione trasversale di tutte queste specializzazioni di marketing ha contribuito al successo dell’evento, brillantemente gestito in ogni sua fase.

Pre-evento

LEGGI ANCHE: Torna BattleMI: diventa partner dell'evento globale sull'imprenditoria innovativa

Questa è la fase di sensibilizzazione, promozione e raccolta delle adesioni.

In questa fase, i social media sono determinanti per diffondere l’evento, raccogliere le adesioni, coinvolgere le persone e far vivere anche la fase organizzativa.

Conversare con la nostra community e condividere contenuti utili al nostro target, fa aumentare l’interesse attorno all’evento e il desiderio di essere presenti in prima persona.

Nel caso specifico della Saxo Capital Markets, questa prima fase, è durata sei mesi.
Il nome dell’evento? Naturalmente l'hashtag stesso: #TradingDebates.

Il coinvolgimento del pubblico sui social media è stato incentivato anche attraverso organizzazione di contest su Twitter che hanno visto i partecipanti più attivi e dinamici vincere un iPad.
C’è da dire, infatti, che Twitter offre un’ottima visibilità in tutte le fasi dell’organizzazione di un evento e genera conversazioni efficaci ed utili sia per diffondere l’iniziativa, che nel corso dell’evento e in fase di monitoraggio

Per incuriosire ed animare il dibattito sui temi principali dell'evento, in questa fase, sono state diffuse anche infografiche divertenti e articoli utili al target.
Dare delle piccole anticipazioni e svelare delle pillole di ciò che si andrà a trattare in seguito, serve a creare aspettativa, a suscitare curiosità e ad alimentare il desiderio di prendere parte all’evento.

L’interazione con il target, fin dall’inizio, ha conferito al #TradingDebates un’autenticità tale che si è riusciti ad avvicinare anche un pubblico difficile come è quello del mondo della finanza e degli uomini di affari.

Gli influencer

saxo digital pr

Prima dell’evento fisico sono stati identificati gli influencer chiave per generare sempre più interesse e stimolare le conversazioni online.

Durante l'evento

Live-tweeting al #TradingDebates

I relatori si stanno alternando nei loro speech e la platea fa tesoro di quello che l’evento offre loro. Una buona strategia di marketing integrato prevede sicuramente la condivisione, in tempo reale, dell’evento sui social media. Il live tweeting, la condivisione di fotografie su Facebook ed Instagram lo streaming dell’evento, ad esempio, aumentano la partecipazione e generano conversazione diffusa, conferendo un valore aggiunto al nostro evento.

Auditorium #TradingDebates

Un’ottima idea attuata al #TradingDebates è stata quella di trasferire le conversazioni social anche su un grande monitor fisico posto sopra il palco. Nel corso dell’evento, i relatori hanno potuto rispondere, in tempo reale, ad alcune conversazioni online riportategli dal community manager, aumentando ancora di più la partecipazione di chi non era presente fisicamente.

Post-evento

Teminano gli speech, cala il sipario, si spengono le luci…
L’evento è finito? Certo che no!

Ora è il momento di raccontare ciò che è successo, condividere foto, video, slide, contatti utili, raccogliere feedback ed opinioni. In breve: estendere il valore dell’evento!

Continuare a diffonderlo anche dopo la sua realizzazione, cattura l’attenzione perfino degli assenti e dei curiosi ed alimenta il desiderio di voler partecipare, in prima persona, al prossimo evento. In questo modo si inizia già a “fertilizzare il terreno” per l’evento successivo e si mantiene sempre vivo l’interesse.

Nel caso specifico del #TradingDebates, i risultati del monitoraggio hanno fornito importanti informazioni su come migliorare la comunicazione per il target specifico e hanno portato alla luce il successo dell’evento anche da un punto di visto quantitativo, oltre che qualitativo (il social media impact è stato il triplo dell’evento Camp Alphaville organizzato dal Financial Times).

Ciò dimostra che le aziende che sono in grado di adottare tool e tecniche di marketing moderne ed integrare offline e online, riescono ad avere successo e a far sentire il pubblico il vero protagonista e co-creatore dell'evento stesso.

«Dimmi e dimenticherò. Mostrami e ricorderò. Coinvolgimi e capirò».
Confucio

Scritto da

Maria Romano 

Classe 1982. Laureata in Scienze della Comunicazione e specializzata in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa al Suor Orsola Benincasa di Napoli. Sono consulente Marketing… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Maria Romano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Conversion Funnel: come scegliere il formato adv adatto ad ogni fase
Come usare l’AI generativa in una digital agency
11 consigli per scrivere contenuti web efficaci 

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto