• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il potere di Instagram per lo storytelling del brand

Score

2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Paolo Nava 

Social dreamer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/11/2014

Siamo circondati dalla narrazione in tutte le sue forme da quando siamo bambini. È un aspetto fondamentale della vita che ci affianca nel nostro processo di crescita e ci circonda tutti i giorni: dalle favole prima di dormire da piccoli, al semplice "sai cosa mi è successo l'altro giorno?". Le storie aprono canali di comunicazione, stimolano lo sviluppo emozionale e dell'immaginazione e ci permettono di capire le cose creando un contesto.

Come si relaziona questo al marketing? Secondo noi lo storytelling è uno dei modi più efficaci per creare un legame diretto con i nostri follower. Da professionisti del marketing, svolgete anche il ruolo di narratori. Se volete che le persone si ricordino del vostro progetto/azienda/brand, dovrete raccontargli una storia avvincente. Le storie non solo creano un contesto, ma, evocando emozioni, portano all'interazione. Questi sono esattamente i tipi di reazione che volete stimolare in chi è interessato a voi.

LEGGI ANCHE: Storytelling e social media: una comunicazione di successo

Utilizzare Instagram con uno sguardo allo storytelling costituisce un enorme potere per le aziende. Il potere di accompagnare i propri follower in un tour personale e interattivo del proprio brand. Inoltre, vista la sua natura di social network mobile, Instagram è ovunque e in qualsiasi momento. È il vostro brand in quell'istante.

Oggi vogliamo darvi qualche consiglio per raccontare il vostro brand su Instagram.

Ottimizzate il vostro profilo

Prima di tutto, quando create un profilo Instagram, assicuratevi di inserire le informazioni principali del brand affinché sia perfettamente riconoscibile. La piattaforma vi offre tutti gli spazi necessari:

  • per l'immagine profilo usate il logo dell'azienda, lo stesso che avete usato sulle altre piattaforme social, in modo che la vostra presenza online sia coerente
  • per il nome utente, come sopra
  • nella descrizione spiegate cosa rappresenta il vostro brand e perché gli utenti dovrebbero seguirvi. Non usate hashtag o menzioni nella descrizione del profilo, su Instagram non funziona come su Twitter
  • nella sezione dedicata ai link inserite la URL del vostro sito o del vostro profilo Facebook. In questo modo gli utenti avranno facile accesso all'universo del vostro brand

Usate le foto per dare vita al vostro brand

Usate foto esclusive che non si possano trovare altrove. Inoltre, condividete contenuti che raccontino la vostra attività a 360 gradi offrendo anche punti di vista sulla vostra azienda che non condividete da nessun'altra parte. Si può trattare di teaser per eventi prossimi, scatti dei dietro le quinte degli uffici, il vostro materiale di marketing più recente.

Create anticipazione facendo riferimento a qualcosa che avverrà più avanti - in quel giorno, settimana o mese - e mantenete l'attenzione dei follower offrendogli assaggi fino alla grande rivelazione.

Mostrate il lato umano della vostra azienda mettetendo i vostri dipendenti sotto i riflettori.

E ricordate sempre: Instagram non è dedicato vostri prodotti, ma allo stile di vita dietro ai vostri prodotti e al vostro brand. Nonostante questo, non dimenticate di far comparire il logo della vostra azienda o altro materiale di branding nelle vostre foto ;-) Le persone scoprono le vostre foto sul loro feed, quindi assicuratevi che i vostri scatti diano un assaggio del vostro brand. Chiaramente non tutte le foto devono essere marchiate, ma cercate di inserire anche materiali che contengano il vostro brand in maniera creativa ed interessante.

Estendete l'esperienza al di là di Instagram connettendo il vostro account alla vostra pagina Facebook (un'altra piattaforma molto grafica) in modo che le vostre immagini compaiano su entrambe le piattaforme. Questo aiuterà ad aumentare il reach e l'engagement dei vostri contenuti e ad diffondere la presenza del vostro profilo Instagram.

Appena caricate una nuova foto i vostri follower ed altri utenti avranno la possibilità di interagire commentando o apprezzando la vostra immagine. Queste interazioni compariranno immediatamente nella tab delle notifiche; fateci attenzione perché saranno proprio queste a permettervi di costruire una community vicina al vostro brand e di avviare una conversazione con i vostri follower.

Costruite una community e interagite

Aggiungete didascalie divertenti ed interessanti alle vostre foto per catturare l'attenzione degli utenti e stimolate la conversazione facendo domande. Rispondete ai commenti e alle menzioni ricordandovi sempre di menzionare a vostra volta gli utenti a cui vi rivolgete. Questi riceveranno una notifica che aumenterà la probabilità di ulteriore interazione intorno al contenuto pubblicato.

Quanto decidete di connettere Instagram al vostro account Twitter, fatelo con attenzione. La piattaforma di microblogging ha completamente eliminato la possibilità di poter visualizzare le foto pubblicate da Instagram direttamente sulla sua interfaccia; al suo posto ci sarà solo il testo legato alla foto ed un link collegato al social network fotografico. Perciò assicuratevi che il titolo sia molto descrittivo e che contenta una forte call to action che incentivi a spostarsi di piattaforma.

Quando organizzate una promozione o un evento, condividetelo su tutte le piattaforme. Create un hashtag ed utilizzatelo nei contenuti che pubblicate su Facebook, Twitter e Instagram. In questo modo creerete una campagna organica che contribuirà alla vostra presenza complessiva sui social.

Ed infine, date la carica alle possibili interazioni pubblicando sul vostro profilo contenuti condivisi dagli utenti che vi coinvolgano. Potete anche ripostare le fotografie degli altri utenti con apposite app per Android e iOS. Ricordate, gli utenti amano ottenere un riscontro su ciò che pubblicano, soprattutto se il riconoscimento arriva direttamente dai brand. Condividete la foto di un fan, menzionandolo, circa ogni 1-2 settimane. Questo farà aumentare esponenzialmente l'engagement con la vostra fan base.

Hashtag (non troppi, però)

Come Twitter ed altri social network, Instagram funziona molto intorno all'uso degli hashtag. Usate hashtag rilevanti per raggiungere più persone ed aumentare la diffusione dei vostri post. Identificate e monitorate gli hashtag relativi al settore a cui vi rivolgete e fatene uso.

Provate anche a pensare ad un tema ricorrente che spinga gli utenti a condividere degli scatti con voi usando l'hashtag da voi proposto.

Gli hashtag sono molto utili anche per promuovere un evento o una conferenza. Taggate tutte le foto dell'evento con l'hashtag ufficiale dell'evento. In questo modo potranno avere aggiornamenti sull'evento e scoprire il vostro account Instagram sia i partecipanti che i non partecipanti. E guadagnerete nuovi utenti.

Sperimentate e pensate fuori dal coro

Postate foto che facciano risaltare il vostro brand. Non pubblicate materiale solo per promuovervi e "vendere" i vostri prodotti, ma condividete foto divertenti e interessanti che catturino l'attenzione dei vostri follower e che contribuiscano alla narrazione del vostro brand. La vostra galleria deve essere costituita da un equilibrio tra foto direttamente legate al vostro business e materiali divertenti ed interessanti che rappresentino lo stile di vita che proponete.

Giocate anche con i filtri, alcuni possono rappresentare il vostro brand più di altri. Inoltre ogni filtro genera un engagement diverso, perciò monitorate tutto per sapere su quale puntare principalmente.

Ecco dei rapidi consigli per concludere:

  • non siate spaventati di provare una prospettiva diversa e di pensare fuori dal coro
  • qualsiasi cosa pubblicate, fate che sia unico
  • condividete novità interessanti sul vostro brand in maniera creativa ed innovativa
  • sperimentate per capire precisamente quale può essere un'immagine provocativa e coinvolgente per il vostro target

Il team di Instagram ha pubblicato un video per mostrare le potenzialità della piattaforma legate alla narrazione dei brand e per i business in generale:

E voi avete consigli da condividere con noi? Fatecelo sapere nei commenti!

Scritto da

Paolo Nava 

Social dreamer

Classe '92, nato a Torino. Studente di Scienze della Comunicazione, ho una passione per la tecnologia e tutte le realtà nate in rete. Gli altri grandi amori: la lettura, gli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Paolo Nava  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo
Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto