• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Advertising Civile: quando la pubblicità fa cultura partendo dal basso [REPORT]

Score

982 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Roberta Leone 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/10/2014

Dimenticare l'interruption marketing, accantonare il marketing affermativo e cambiare il concetto di marketing relazionale che (spesso goffamente) hanno cercato di insegnarci le grandi multinazionali, per cedere il passo ad un nuovo fenomeno culturale che sta cambiando i paradigmi dell'advertising. Stiamo parlando dell'Advertising Civile spiegato da Pasquale Diaferia, uno dei più grandi pubblicitari italiani, in occasione del Digital Forum di Milano.

Nuovi scenari, nuovi bisogni da soddisfare

La crisi economica nella quale versa l'economia mondiale (dalla quale non sono esenti nemmeno quelle che erano considerate economie emergenti) ha gettato i consumatori in un clima di pessimismo cronico. Ogni marketer deve affrontare consumatori delusi e disillusi. Più informato e più attento con l'avvento dell'era digitale, ora il consumatore è diventato anche cinico e profondamente deluso dalla pubblicità.

Basti pensare che la band più conosciuta e seguita al mondo siano ancora i Rolling Stones, i cui componenti hanno superato i 70 anni. Neanche gli sportivi funzionano più: come dice Prandelli "30 anni fa gente ricca andava allo stadio per vedere gente povera che tentava di riuscire nella vita. Oggi gente povera va a vedere milionari viziati che spesso si drogano o si dopano". Una generazione che non ha più santi né eroi cantava Vasco.

Secondo Diaferia l'unico punto di riferimento rimasto in questo momento è l'attuale Papa, uno dei più grandi comunicatori di quest'epoca. L'amministratore delegato della più grande azienda al mondo, con il "logo" con la più grande brand awareness della storia e che ha avuto il coraggio di ammettere che anche la sua azienda ha commesso degli errori. Cosa che, ad esempio, non ha fatto l'AD di BP per le perdite di petrolio nel Golfo del Messico.

In una situazione del genere serve un marketing diverso che aiuti a sconfiggere il radicato pregiudizio grazie al quale la comunicazione viene percepita come qualcosa di dannoso, che "fa male".

Per una possibile soluzione bisogna ridare credibilità alla comunicazione stessa e non sarà un compito facile. Bisogna ritrovare l'immagine della creatività e della bellezza e riprendere il concetto di "società liquida"descritto da Bauman. Non dobbiamo più avere radici ma ancore con le quali fissarci quando serva ma potendosi rimettere in viaggio agilmente, insomma lo stesso concetto che sovrintende tutta la logica del digitale.

Così si arriva all'advertising civile, la pubblicità che nasce dal basso, che non si basa più sui bisogni creati dal marketing ma sui veri bisogni della gente per riconquistare un rapporto: un vero e proprio fenomeno sociale.

Diaferia è ideatore e promotore di questo nuovo fenomeno sociale chiamato advertising civile e il miglior modo di comprenderlo è analizzare lo spot che ha concepito per Glassing, una piccola azienda che produce occhiali da sole dal sapore vintage, che ha fatto parlare davvero tanto di sé, con a disposizione un budget limitato, ma un grande messaggio.

Dividi et Impera: Glassing e Peppino Impastato

Un giovane attore sconosciuto recita con tono grave versi meravigliosi che parlano di bellezza e lo fa tra palazzi fatiscenti di periferia. Versi che ai più giungono completamente nuovi, dirompenti. Ma lo spot si chiude con una frase: "Da un'esortazione alla bellezza di Peppino Impastato", qui lo spot.

Pochi euro, passaggi programmati per un mese su Mtv, versi di Peppino Impastato o forse meglio dire la completa "riesumazione" della sua memoria. Già, perchè nel Paese che gli ha dato i natali e fin troppo spesso erige a belli e maledetti i malavitosi, questo giovanissimo giornalista eroe dell'antimafia sembra essere finito nel dimenticatoio.

E' servito lo spot Glassing per far riaprire il dibattito, fatto prevalentemente accusando lo spot di mercificare il personaggio, ma la figura di Impastato è tornata prepotentemente alla ribalta. L'attore  Luca Zingaretti recita durante lo scorso Festival di Sanremo gli stessi versi utilizzati per Glassing e "I Cento Passi" viene trasmesso nuovamente sia su Rai che su Mediaset.

Ecco come confezionare circa 40 milioni di contatti, indirettamente certo, ma siamo pur sempre partiti dallo spot Glassing.

Anche le accuse di mercificazione mosse dalla stessa famiglia Impastato lasciano il posto alla consapevolezza che grazie ad uno spot l'Italia intera conosca meglio la figura di Peppino tanto da prendere il filmato, togliere il brand e utilizzarlo come spot antimafia.

Stavamo parlando di feedback?

Meno Giallo più Rosa: riflettori puntati su Sogliano Cavour

Altro esempio di advertising civile riguarda un piccolissimo paese pugliese, Sogliano Cavour, e una giovane assessore alla cultura priva di budget che vuole portare alla luce il problema del femminicidio e della cultura sessista.

Sono bastati pochi euro ma tanta fantasia e dedizione e con l'ausilio di un semplice nastro (quelli da C.S.I. per intenderci) l'assessore e un paio di amiche hanno circondato quei luoghi "classici" dove si consumano le maggiori diseguaglianze sociali come il bar, la fermata dell'autobus ricettacolo di pericoli non appena fa buio, la stessa sala del consiglio comunale.

Il risultato è stata una rassegna stampa infinita che ha travalicato il confine pugliese, la campagna viene iscritta al premio Immagini Amiche e premiata a marzo a Venezia.

Scritto da

Roberta Leone 

Copywriter & Digital Strategist

Ogni mattina mi sveglio e so che dovrò correre a prendere il Tram.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Roberta Leone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Ninja punta sugli under 25: fino al 70% di sconto sull’offerta Campus
Volo, formazione e party: Elite Retreat e Graduation raccontati dai Ninja
L’amore eterno tra musica e pubblicità: 10 caroselli e annunci stampa storici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto