• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

15 funzioni poco conosciute dei più famosi social network

Score

2.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Paolo Nava 

Social dreamer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/10/2014

C'è un social network per ogni scopo, e tutti noi ne utilizziamo ormai almeno due in maniera costante. Condividiamo momenti della nostra vita, foto, traguardi lavorativi e pensieri. Ma tra tutte le funzioni ce ne sono alcune sconosciute perfino agli utenti più attivi.

Abbiamo scoperto una serie di trucchetti e funzioni secondarie che possono aiutarci a migliorare le nostre esperienze con i più famosi social e le abbiamo raggruppate per voi!

Ecco le 15 funzioni meno conosciute dei social network più utilizzati:

Cominciamo da Facebook:

1 - Leggi più tardi

Se qualcuno pubblica una storia che vi interessa ma non avete momentaneamente tempo da dedicargli, questo bottone vi sarà utile.

Basterà cliccare sul tasto in alto a destra nel post e selezionare "Salva". Questa funzione è attiva per link, luoghi, musica, libri, film, serie-tv ed eventi (praticamente tutto tranne aggiornamenti di stato e foto). Potete addirittura salvare le pagine cliccando i tre puntini accanto ai tasti "Mi piace", "Segui" e "Messaggi" in cima alla pagina.

Tutto ciò che salvate finisce in una sezione dedicata, che trovate nella colonna alla sinistra del vostro feed.

2 - Follow anche su Facebook

Lo sapevate che se siete interessati ai contenuti di alcuni utenti potete seguirli anche senza chiedergli l'amicizia? In questo modo troverete le loro notizie sul vostro feed senza il vincolo di dovergli fare la richiesta. Inoltre, anche voi potete dare agli altri la possibilità di seguirvi andando nelle impostazioni del vostro profilo sotto "Persone che ti seguono".

3 - Sezioni della pagina ordinate

Se avete una pagina potete gestire le sezioni della vostra pagina - Informazioni, App, Foto, Post - dandogli l'ordine che preferite. Vi basterà cliccare sulla matita che trovate in alto a destra di uno qualsiasi dei box a sinistra della timeline. Potete farlo anche sul vostro profilo.

4 - Statistiche avanzate per ogni post della pagina

Sotto ogni post della vostra pagina compare un dato: "X persone raggiunte". Avete mai provato a cliccarci sopra? Otterrete informazioni precise su tutte le statistiche nel post proprio come le trovereste nelle Analytics, ma in maniera molto più intuitiva e veloce!

Passiamo a Twitter:

5 - Tag nelle foto

Prima non avevamo la possibilità di caricare nativamente foto su Twitter. Ora possiamo addirittura taggare altri nelle nostre foto.

È molto semplice: quando componete un tweet e caricate una foto, vi basterà cliccare sul tasto "Chi c'è in questa foto?" ed aggiungere gli utenti presenti. Questo vi sarà molto utile per non sprecare nemmeno uno dei preziosi 140 caratteri.

6 - Collage fotografici

Quando caricate una foto, cliccate "Aggiungi altra" e fatelo finché potete. Il risultato sarà un bel collage di più foto in un unico tweet.

7 - Silenziatore

Se non volete vedere i tweet di un particolare utente, ma non volete nemmeno smettere di seguirlo, avete sempre la possibilità di farlo tacere. Vi basterà andare sul suo profilo e cliccare sul piccolo ingranaggio accanto al tasto "Following" e selezionare "Togli voce a @...". Se poi cambiate idea sarà sufficiente un click nello stesso posto.

Ce n'è anche per Google+:

8 - Sondaggi

Nonostante non sia una funzione nativa del social network di BigG, reputiamo che questo sia un ottimo stratagemma per lanciare un sondaggio sulla piattaforma. Condividete un semplice aggiornamento di stato ponendo la domanda che vi interessa e aggiungete una serie di commenti che rappresentino le diverse opzioni: il commento che riceverà il maggior numero di +1 sarà il vincitore del sondaggio. Assicuratevi di disattivare la possibilità di commentare il post in modo che il sondaggio rimanga bello ordinato.

9 - Cerchie vuote

Anche questo si tratta di uno stratagemma. Sapete che potete creare delle cerchie senza metterci nessuno dentro? Sappiamo che può sembrare insensato, ma potete creare post e condividerli con questa cerchia per salvarli e utilizzarli in futuro con cerchie "vere". Consideratela come una funzione "salva per dopo". D'altronde i post pubblicati dentro questa cerchia non saranno visibili a nessuno che ne sia fuori, a parte voi.

10 - GIF come immagini profilo

Potete farlo. Fatelo ;-)

Non dimentichiamo LinkedIn!

11 - Download dei collegamenti

Potete scaricare in un documento la lista completa dei vostri collegamenti con tanto di nome, titolo attuale, nome azienda attuale e indirizzo e-mail.

È molto semplice: cliccate su "Rete" in alto, dopodiché selezionate "Esporta collegamenti" in basso a destra.

12 - File multimediali nel profilo

Potete aggiungere immagini, documenti ed altro al vostro profilo. In questo modo gli darete un aspetto più piacevole e sarete in grado di rinforzare le diverse sezioni con materiale correlato (molto utile ad un web designer, ad esempio).

Potete farlo cliccando l'icona con il simbolo + a fianco del tasto modifica di ogni sezione. Ah, quelle freccette accanto all'icona che puntano in alto o in basso servono a cambiare l'ordine delle sezioni all'interno del vostro profilo. Personalizzate anche questo in base alle vostre necessità.

13 - Salvataggio di ricerche

Dopo aver effettuato una ricerca in LinkedIn, avete l'opzione di salvarla da qualsiasi pagina dei risultato. Il tasto "Salva ricerca" è posizionato in alto a destra. Potete salvare dieci ricerche alla volta e potete addirittura impostare degli alert che vi ricordino della ricerca periodicamente. In questo modo sarete sempre aggiornati sulle nuove proposte di lavoro per il vostro campo.

Instagram

Per quanto riguarda Instagram i consigli che vi daremo non sono legati direttamente all'app, ma ci affideremo ad alcune app di terze parti utili a raggiungere questi scopi:

14 - Creare collage

Avete visto amici o persone che seguite postare dei collage di foto e non sapete come hanno fatto? Beh, ve lo diciamo noi. Non hanno usato Instagram, ma delle app apposite; una delle più famose è Pixlr Express, disponibile per iOS e Android.

15 - Ripostare una foto

Proprio come fate abitualmente su Twitter col retweet, potrebbe venirvi voglia di ripostare un'immagine che vi ha colpito caricata da qualcun altro. Anche per questo ci sono delle apposite app, come PhotoRepost su Android e Repost for Instagram su iOS.

Allora? Conoscevate già questi trucchetti? Commentate e fateci sapere se ne avete altri da consigliare a noi!

Scritto da

Paolo Nava 

Social dreamer

Classe '92, nato a Torino. Studente di Scienze della Comunicazione, ho una passione per la tecnologia e tutte le realtà nate in rete. Gli altri grandi amori: la lettura, gli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Paolo Nava  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2022
I segreti per far funzionare una strategia digitale: segui le dirette Ninja su Instagram
Cosa si aspettano le persone (e cosa dovrebbero fare i brand) sui social

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto