• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

LinkedIn: quando la ricerca di lavoro si fa social

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Andrea Bono 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/09/2014

 

Sarà il social network a salvarci dalla disoccupazione? La risposta è forse. Cerco di spiegarmi meglio: l’utilizzo di piattaforme on line come LinkedIn ( noto servizio web di rete sociale, impiegato per lo sviluppo di contatti professionali ) può certamente aiutarci a trovare il lavoro dei nostri sogni, ma questo avverrà solamente se il social network sarà utilizzato nella maniera esatta.
Alle soglie del 2015 molti fanno affidamento a questa piattaforma che è sicuramente uno strumento utile e potente in ambito professionale, sia per la crescita in termini di carriera, sia per la ricerca di lavoro. In ogni caso non dobbiamo credere che basti aprire un profilo, inserire qualche esperienza di lavoro e una foto ammiccante per ricevere una pioggia di offerte lavorative. Il procedimento è in realtà alquanto più complesso.
Ecco qualche rapido consiglio da dare a chi vuol trovare il lavoro dei propri sogni attraverso internet.

Mantenere il segreto durante le modifiche del proprio profilo

Cercare sempre di nascondere le attività svolte “al buio”. Quando si aggiorna il proprio profilo, non è opportuno che i propri contatti vedano tutti i cambiamenti e gli aggiustamenti in corso d’opera. Per evitare questo piccolo problema, la soluzione è all’interno della piattaforma: accedendo al panello di controllo della privacy sarà possibile attivare la modalità che blocca altre persone dal vedere i cambiamenti in corso. Solo una volta terminate le modifiche, sarà possibile tornare a rendere pubblico il proprio profilo.

Repetita iuvant

In questo mondo la ripetizione non stanca ma aiuta, altroché se lo fa: è opportuno identificare le 5 competenze più richieste per la posizione in cui si ambisce, una volta fatto questo è consigliabile usarla più volte nel proprio profilo. Qualora la vostra competenza principale sia il merchandising, è consigliabile inserirla ovunque sia possibile nelle esperienze lavorative. Questo aiuterà il vostro account a essere più visibile alla giusta audience.

L’opportunismo paga

Non abbiate timore di unirvi a gruppi che vi interessano. Cogliere l’occasione di unirsi a questi gruppi lavorativi è molto interessante per il vostro profilo: non solo potrete avvicinare persone, che in altri casi, sarebbero molto difficili da raggiungere, ma potreste anche invitarle a collegarsi con il proprio network.

Sfruttate l’endorsement

Chiedete ai vostri contatti di approvare i vostri talenti migliori, perché un alto numero di endorsement influenza l’opinione di chi guarda il vostro profilo. Per contro, cancellate o rifiutate le approvazioni che non ritenete valide per il vostro account. Collegato a questo suggerimento, comportatevi in maniera diametralmente opposta verso chi vi chiede un’approvazione o una conferma e concedetela solo alle persone veramente meritevoli, perché la reputazione degli altri può essere vista come una misura dei vostri valori.

Non lasciate tracce durante il cammino

Ogni qualvolta controllate i profili delle persone con cui lavorate o volete lavorare, attenti a non farvi vedere. Non lasciate tracce e non fatevi scoprire, in altre parole cambiate in “anonimo” il settaggio alla voce: “Seleziona cosa vedono gli altri quando guardi il loro profilo”.
Infine il più classico dei consigli: Il vostro volto è il miglior biglietto da visita che si può offrire a una società.
Nel mondo del social e del web 2.0 l’aspetto più rilevante è quello della prima impressione, dell’impatto visivo. Assicuratevi che la vostra foto sia di qualità, ben illuminata e a fuoco. Soprattutto, nella foto dovete guardare in macchina o verso sinistra, in direzione del contenuto. Al contrario, si può dare l’impressione controproducente di prendere le distanze dal contenuto della propria pagina.

La timidezza nel mondo social non aiuta

Non solo qualità ma anche quantità. Arrivate ad almeno 500 contatti, perché oltre ad allargare il vostro network, il numero ha un impatto psicologico molto potente su chi vede il vostro profilo. Infine, non dimenticate che potete sfruttare i vantaggi di un account premium: potete acquistare un abbonamento mensile per raggiungere i contatti che vi interessano per poi eliminare questo tipo di account una volta scaduto il mese a disposizione.
La lista di consigli da noi stilata, non va presa come una bibbia. Questi sono piccoli suggerimenti che possono aiutarvi, a essere più visibile di fronte le società che cercano lavoro attraverso il mondo dei Social Network. Una volta messo in atto questo cumulo di consigli, di certo non troverete spalancate le porte del lavoro, ma otterrete senz’altro una visibilità rilevante che vi aiuterà a raggiungere il successo sperato.

Scritto da

Andrea Bono 

Nasce a Roma in quartiere poco noto ai più. Per metà è calabrese, ma di mediterraneo ha preso solo la testa dura e la caparbietà. Marketing communication Specialist di pro… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Bono  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022: ecco la classifica
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i costi aziendali di un’esperienza negativa
Employer branding: guida aggiornata al 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto