• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

5 lezioni sul Mobile Marketing su cui riflettere

Score

648 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/08/2014

Il Mobile Marketing è l'orizzonte su cui tutte le realtà di mercato ormai volgono la prua: le startup, le aziende di tutte le dimensioni, le imprese pubbliche. In tutte queste realtà si prendono in esame le ultime tendenze e gli strumenti più efficaci, ma si tiene paradossalmente poco conto di un aspetto fondamentale: l'esperienza dei consumatori.

Prendendo spunto dalle riflessioni sorte in seno alla MobileBeat Conference 2014 tenutasi a San Francisco in luglio, abbiamo estrapolato 5 lezioni sul Mobile Marketing di cui le aziende devono tener conto prima di investire in una strategia.

Abbandonate l'app-ossessione: investite nella Mobile experience

In una delle discussioni più coinvolgenti della conferenza MobileBeat, Jason Spero, Global Head of Performance Media di Google, ha sollevato una questione: "Abbiamo bisogno di investire nella esperienza sul web mobile, non solo sulle app".

Sappiamo che i dispositivi mobile con le loro caratteristiche avanzate possono oggi accelerare, semplificare e migliorare ad esempio il momento dell'acquisto dei consumatori. Ma c'è anche la necessità per il marketing di smettere di impantanarsi nelle singole tattiche come il lancio di un sito mobile ottimizzato o la creazione di un'applicazione

Una tattica è differente da una strategia: la tattica è finalizzata ad un'azione di breve termine, la strategia è rivolta al lungo termine e coinvolge più aspetti. Per questo ciò che deve avere la precedenza su tutto nell'elaborazione delle strategie di mobile marketing è l'esperienza dei consumatori, dal momento in cui approdano sul vostro sito mobile fino a quello in cui scaricano le vostre applicazioni.

La semplicità guida il comportamento

La chiave del successo del mobile marketing della vostra azienda è quella di rendere l'esperienza mobile più semplice possibile per i consumatori.

Ad esempio, un'app per il food delivery è più efficace se consente agli utenti di memorizzare le credenziali e gli ordini del passato, facilitando in questo modo gli acquisti successivi.  Ricordate a proposito che scaricare un'applicazione è solo il primo passo : quello a cui dovete puntare è il fatto che l'utente consideri la vostra applicazione così utile e semplice da usare da riutilizzarla.

I consumatori non hanno una strategia di canale, hanno invece una strategia di shopping

Un consumatore pensa prima ad una strategia di shopping, poi sceglie il canale migliore per farlo. Cerchiamo di essere più chiari con un esempio: quando scegliete di comprare una maglietta di un determinato brand, pensate prima a quanto volete spendere, di quale colore o tipo la desiderate, ecc... Solo dopo, scegliete se acquistarla in negozio, se ordinarla su un'e-commerce dal vostro tablet perché la desiderate subito o se aggiungerla alla vostra wishlist dall'applicazione.

Alla MobileBeat Conference Kelly Solomon, vice presidente di e-commerce e multicanale a L'Oreal Paris USA, ha dato un altro esempio che convalida questa intuizione. 

Ha condiviso un'importante statistica sul fatto che il 98 per cento delle entrate per L'Oreal Paris USA si ottiene attraverso la distribuzione fisica nei negozi. E cosa desiderano i loro retailer? Vogliono aumentare il traffico nei loro negozi ma soprattutto nei corridoi dei prodotti di bellezza.

L'Oreal ha dunque realizzato una partnership con Shopkick, un'applicazione che premia i suoi utenti quando fanno determinate azioni dentro i negozi.

Quest'app aiuta L'Oreal a tracciare il percorso dei propri clienti "couch-to-store", dalla pianificazione dell'uscita per fare shopping, fino a quando entra in negozio, attraversa i corridoi dei prodotti di bellezza, li scansiona e li acquista.

 Liberatevi dei compartimenti stagni all'interno della vostra azienda

Sempre nell'intervento di Solomon di L'Oreal, si è discussa l'importanza dell'allineamento dei diversi reparti dell'azienda verso i medesimi scopi, anche quando si parla di Mobile Marketing.

A proposito Gibu Thomas, Global Head of Mobile della catena Walmart, ha dato un esempio pratico di questa lezione: secondo Thomas, Walmart ritiene fondamentale definirsi una "technology company" e considera altrettanto importante che i suoi stores siano in linea con questa definizione. 

Ecco perché  20 % dei prodotti acquistati dal sito Walmart.com sono spediti da o ritirati presso gli stores. Ricercare prodotti on-line o via mobile è più facile che andare in un negozio per un sacco di acquirenti: questi però preferiscono ritirare il prodotto presso il negozio locale, eliminando i problemi di attesa della spedizione.

Uno su cinque acquisti online su Walmart.com sono prelevati nei negozi Walmart, così che i negozi svolgono un secondo ruolo come centri di evasione degli ordini on-line.

L'esperienza Mobile è un comportamento, non soltanto un canale

Per avere successo nel Mobile marketing, i marketer devono utilizzare prima di tutto la tecnologia e i dati per comprendere meglio le motivazioni individuali, i comportamenti e i percorsi diversi per l'acquisto dei consumatori.

L'esperienza Mobile è un comportamento, non solo un canale: questo è fondamentale per creare strategie di marketing coinvolgenti per i consumatori, localmente rilevanti e contestualmente mirate.

La vostra azienda è pronta a ripensare le sue strategie per entrare nella mobile revolution?

Scritto da

Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

Conseguita la Laurea In Scienze della comunicazione a Bologna, Naoko, al secolo Claudia Ingrassia, ha investito da subito tempo e passione nella ricerca dei nuovi confini digi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Ingrassia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Le best practice da conoscere per un email design responsive
Cosa sono e come funzionano i Mini-Program di WeChat
6 trend di mobile marketing che dovresti conoscere

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto