• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Gear VR, Samsung e Oculus fanno virtualizzare lo smartphone

Score

491 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Massimiliano Cao 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/07/2014

Gear VR, Samsung e Oculus fanno virtualizzare lo smartphone

Per ora ancora nulla di ufficiale, ma a quanto pare Samsung stà lavorando, assieme a Oculus, allo sviluppo di un nuovo dispositivo per la realtà virtuale.

Per ora chiamati Samsung Gear VR, questi occhiali sarebbero un’estensione dei nostri smartphone. A Samsung pare tocchi lo sviluppo dell'hardware mentre ad Oculus la parte software.

Aumentare l’immersitivà dello smartphone

Un slot, forse un attacco USB 3.0, permetterebbe di agganciare il proprio telefono e, grazie al Gear VR, potremmo aumentare il livello di percezione di realtà data dai nostri contenuti e sfruttare tutte le potenzialità dei vari sensori presenti sullo smartphone, dal giroscopio all’accelerometro.

La fotocamera potrebbe diventare il nostro occhio sulla realtà. Una fascia elastica permetterà di mantenere ben saldo sulla testa i nostri Gear VR e dei soffici cuscinetti aumenteranno il confort complessivo.

Aumentare l’immersitivà dello smartphone

Aumentare l’immersitivà dello smartphone

Due fori laterali possono servire ad evitare malesseri o nausee causate dalla realtà virtuale: questo era uno dei maggiori problemi su cui la Oculus ha dovuto lavorare per rendere piacevole l’esperienza dei suoi dispositivi.

Come è solito non mancheranno applicazioni dedicate, per sfruttare la massimo le potenzialità del mezzo.

Quando li potremo vedere?

SamMobile, uno dei siti più informati su casa Samsung, fa sapere che saranno presentati al prossimo IFA di settembre che si svolgerà, come da consuetudine, a Berlino, in abbinato alla presentazione della quarta versione del Note.

La grande potenza di calcolo del nuovo device Samsung potrebbe essere sfruttata a pieno dagli impegnativi software necessari a farli funzionare.

Le immagini presenti in questo articolo sono solo possibili forme del device: nessuna immagine ufficiale è stata rilasciata da Samsung.

Quando li potremo vedere?

Quando li potremo vedere?

Anche il prezzo è ovviamente avvolto dal mistero ma il fatto che per funzionare abbiano bisogno di un collegamento con lo smartphone, potrebbe significare un prezzo di produzione, e quindi di vendita, più contenuto rispetto a dispositivi simili.

Tutti sulla realtà virtuale

Samsung non è sicuramente la prima azienda che tenta la strada della realtà virtuale. Prima di lei Sony, Google e Oculus (da poco acquistata da Facebook) hanno lavorato nella stessa direzione.

I Project Morpheus di Sony sono dedicati al gaming, in abbinato all’ultima serie Playstation. Due schermi ad alta definizione, uno per occhio, servono a creare un mondo in tre dimensioni, aumentando l’immersività dell’esperienza. Sensori permetterebbero di spostarsi e esplorare attorno a se un mondo virtuale creato dalla console. Ancora nessuna data di rilascio ufficiale.

Gli Oculus Rift, ormai diventati famosi anche grazie al recente acquisto da parte della società di Mark Zuckemberg, sono, a dire di molti, il progetto più concreto e più funzionale. Risolti i molti problemi legati alla sensazione di nausea creata dalla visione virtuale della realtà, hanno bassi tempi di latenza e un ampio campo di visuale.

Partiti come startup finanziata su KickStarter, sono diventati in poco tempo il punto di riferimento di questo mercato in via di definizione.

Dotati di uno schermo di 7” in alta definizione hanno una visione di 90 gradi in orizzontale e di 110 in diagonale.

Google Cardboard - Tutti sulla realtà virtuale

Google Cardboard - Tutti sulla realtà virtuale

I Google Cardboard sono forse il progetto più folkloristico. Non tanto per il loro uso o per le funzionalità, ma quanto per i materiali, le forme e le modalità di realizzazione. Tutto in modo completamente gratuito, questa volta, o comunque ad un prezzo molto limitato.

Basta scaricare un’app, seguire le semplici istruzioni, munirsi di alcuni materiali di semplice reperimento (cartone, forbici e colla) e di tanta pazienza e manualità. In alternativa è in vendita a pochi dollari un kit completo già pretagliato. Sono scaricabili anche i pdf da stampare con linee già tracciate.

Qualche taglio e piega accurata ed ecco realizzati gli occhiali per la realtà virtuale, su cui posizionare il nostro smartphone. Esperienza d’uso, per quello che costa, da sperimentare.

Alcuni video, presenti sulla stessa app, permettono di provare immediatamente il risultato finale.

I Google Cardboard sono forse il progetto più folkloristico.

I Google Cardboard sono forse il progetto più folkloristico.

La realtà virtuale oltre al gaming

Attenderemo fino a settembre per avere prova diretta dei Gear VR. Samsung ci ha abituato alla presentazione di dispositivi wearable sempre nuovi. Di questo dobbiamo dare atto. Quello di voler andare sempre oltre e cercare di presentare prodotti sempre nuovi in tempi brevi. Forse così facendo, vengono accelerate anche le uscite dei dispositivi dei diretti concorrenti.

Se Oculus e Sony sono device dedicati principalmente al gaming, i Gear VR sembra vogliano diventare strumenti di vita quotidiana, i cui sviluppi sono solo immaginabili.

Kit SDK daranno agli sviluppatori più creativi un nuovo mezzo per creare nuove app che sfruttino a pieno questa innovazione. Restiamo ad aspettare, ma con molta voglia di vedere, non solo virtualmente, questi Samsung Gear VR.

Scritto da

Massimiliano Cao 

Opera per mettere a disposizione della politica, delle istituzioni e delle aziende le potenzialità dei new media applicate al mondo della comunicazione. Laureato in Relazioni… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Google compie 25 anni: 9 curiosità sulla sua storia
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Trasformati in Leonardo da Vinci con Google Art and Culture

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto