• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di Podcast
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di...

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Clubhouse esplode anche in Cina e si scatena il mercato...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
Rebranding di Febbraio: Swarovski, Peugeot, Vaillant,...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Pinterest per il business: 9 (+1) consigli per le aziende

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ninja Guest 

Il profilo dedicato ai Guest Post

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/06/2014

pinterest business

http://business.pinterest.com/en

 

domenico armatore

 

Articolo di Domenico Armatore, founder di CommunityManagerFreelance.it e co-founder di PinterestItaly.com, lavora come Community Manager freelance ed è docente di Pinterest marketing e Community Management per diverse realtà italiane, come Ninja Marketing, Il Sole 24 Ore, IULM.

 

Chi segue Ninja Marketing avrà sicuramente sentito parlare di Pinterest. Negli ultimi 3 anni è stato uno dei social più chiacchierati del web. Per quale motivo? Perché è stato il sito più veloce negli USA a raggiungere i 10 milioni di utenti unici al mese e perché nel giro di pochi anni è diventato il terzo social network più popolare sempre negli Stati Uniti.

Oggi Pinterest a livello globale conta circa 70 milioni di iscritti, mentre in Italia sono circa 1,4 milioni gli affezionati, di questi più o meno 700 mila sono attivi.

Secondo un recente report di JRMetrics, l’80% di chi utilizza Pinterest è donna, confermando una tendenza storica che da anni definisce il social per immagini per eccellenza come un mondo puramente femminile.

pinterest business

E in effetti i temi di tendenza su Pinterest sono da sempre Fashion, Beauty e Food, anche se non mancano moltissimi contenuti legati al Design e alla Tecnologia.

Come è facile intuire, quelli appena elencati sono mondi nei quali il Made in Italy la fa molto spesso da padrone. Per questo Pinterest può rappresentare un interessante canale per tutte quelle aziende che operano su mercati esteri (o che hanno intenzione di farlo), soprattutto in USA e India, regioni nelle quali si concentra la maggior parte degli utenti, secondo i dati Alexa di questo mese.

Per poter raggiungere dei buoni risultati è importante però utilizzare al meglio il canale, per questo qui di seguito vi elenco una serie di consigli che spero possano esservi d'aiuto.

1. Definire una buona strategia

Prima di iniziare qualsiasi tipo di attività, è fondamentale stabilire il motivo per il quale aprire una presenza sul canale. Questa valutazione va fatta tenendo conto degli obiettivi che si vogliono raggiungere e del target al quale ci si rivolge. Vogliamo utilizzare Pinterest per generare traffico al nostro e-commerce oppure semplicemente per rafforzare l’immagine dell’azienda? Ci rivolgiamo al mercato italiano o quello estero? Che lingua parliamo?

Dopo aver stabilito il ruolo che Pinterest dovrà avere nella nostra strategia di social media marketing, possiamo passare alla fase numero due, indicata nel secondo punto.

2. Definire una pianificazione editoriale

La gestione di un canale Pinterest richiede un effort considerevole, considerando che la frequenza di pubblicazione è molto più alta rispetto ad altri social (consiglio almeno 6-7 pin al giorno). È importante quindi elaborare una strategia editoriale da declinare poi nel piano editoriale vero e proprio.

Ecco un’infografica che abbiamo realizzato noi di Pinterestitaly nella quale viene spiegato come elaborare un piano editoriale per Pinterest in 4 step.

pinterest business piano editoriale

Qui trovate l’intera infografica.

3. Definire dei KPI precisi e pertinenti al canale

Sempre in questa fase strategica è importante stabilire dei KPI in modo preciso, così da poter valutare in fase di analisi se si stanno raggiungendo gli obiettivi prefissati. Lascio di seguito qualche idea di KPI da utilizzare su Pinterest:

  • Misurare il traffico verso un sito generato da Pinterest (numero di utenti unici, visite, ma anche conversioni e revenue);
  • Misurare i risultati delle board (engagement rate tra le varie board, la board più seguita, la board con più condivisioni);
  • Misurare i pin provenienti da un sito (numero di pin, media giornaliera dei pin).

Sono tutti indicatori utili a comprendere se l’attività che si sta svolgendo sta funzionando o meno, ed è possibile monitorarli grazie agli analytics messi a disposizione da Pinterest. E arriviamo così al prossimo punto.

4. Aprire un account business e verificare il website

Così come su Facebook esistono le brand page, su Pinterest ci sono i profili business. In termini di layout grafico non variano molto rispetto ai profili personali, ma consentono di accedere a una serie di funzionalità esclusive.

Altro aspetto di fondamentale importanza è la verifica del proprio sito sul canale. In pratica si tratta di una procedura pensata da Pinterest per attribuire l’ufficialità dei profili aziendali ed evitare così l’uso inappropriato di marchi e loghi.

Una volta verificato il proprio sito, è possibile accedere agli analytics che, seppur non con la stessa complessità degli insights di Facebook, consentono comunque di monitorare la propria attività sul canale (ecco una guida che ho scritto su Pinterestitaly).

5. Attivare un tool di analisi di buon livello

Alla luce di quanto appena detto, se si decide di investire seriamente su Pinterest, il mio consiglio è di attivare un tool di analisi più approfondito ed elaborato. Ce ne sono diversi in giro, consiglio Tailwind e Curelate.

6. Ottimizzare i contenuti in ottica SEO

Il motore di ricerca di Pinterest non funziona alla perfezione (almeno per adesso), ma ci sono alcuni accorgimenti che possono aumentare le possibilità che un nostro contenuto venga trovato sulla piattaforma.

Ad esempio possiamo:

  • inserire un titolo e una descrizione chiari all’interno delle board;
  • inserire keyword pertinenti all’interno della descrizione del pin;
  • utilizzare immagini di buona qualità al fine di ottenere like e commenti che incidono sulla popolarità del contenuto;
  • inserire le board all’interno delle relative categorie messe a disposizione da Pinterest;
  • sfruttare la sezione “About” per inserire una serie di keyword di riferimento all’interno della descrizione.

7. Utilizzare i rich pin

Pinterest è un ottimo alleato per chi ha un e-commerce. Secondo il Social Intelligence Report di Adobe, nel 2013 il valore di Pinterest per ogni singolo visitatore sarebbe passato da 0.59 a 0.88 sterline, rispetto alle 0.69 di Facebook.

Ciò significa che Pinterest, almeno nel Regno Unito, è riuscito a generare una buona quantità di traffico qualificato ai siti di vendita.

Sfruttare questa tendenza è di fondamentale importanza. Per farlo, il primo passo da compiere è installare i Rich pin, ovvero una particolare tipologia di pin “arricchiti” con informazioni aggiuntive rispetto ai normali pin. Informazioni che spingono il visitatore a compiere un’azione più facilmente.

Per installarli basta seguire la guida messa a disposizione dallo stesso Pinterest.

8. Organizzare un’attività di digital PR

Dopo aver popolato il profilo Pinterest con board e pin, è possibile organizzare un’attività di coinvolgimento di blogger o profili autorevoli per la nicchia di riferimento. Si potrebbe ad esempio creare una board condivisa su una particolare tematica (non necessariamente legata ai prodotti, ma ad esempio a un valore fondante dell’azienda) e invitare gli influencer a dire la loro condividendo immagini pertinenti.

Anche in questo caso, ecco alcuni indicazioni da seguire:

  • imporre delle regole stringenti per mantenere alto il livello dei contenuti condivisi;
  • moderare con attenzione i membri della board;
  • utilizzare un hashtag dedicato così da capitalizzare tutte le immagini condivise.

9. Partecipare alle “conversazioni”

Non dobbiamo mai dimenticare che Pinterest è un network di persone che entrano in contatto perché accomunate dagli stessi interessi. Anche le aziende possono entrare in queste “conversazioni” utilizzando tutte le funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma, come i commenti, like e le condivisioni.

+1. Utilizzare Woobox per installare una Pinterest app su Facebook

Molto spesso prima di aprire una presenza su Pinterest, si è già creata una community su Facebook intorno al brand (questo per ovvi motivi dovuti alla maggiore popolarità del social di Zuckerberg che spinge le aziende a selezionarlo come primo canale nelle strategie di social media marketing). Perché non sfruttare quindi questa popolarità comunicando ai fan su Facebook della nuova embassy su Pinterest?

Lo si può fare in diversi modi – uno potrebbe essere scrivere un post ad hoc, un altro condividere ogni tanto i pin anche su Facebook – ma consiglio di installare una Pinterest app all’interno di una tab della pagina, soprattutto adesso che hanno maggiore visibilità grazie al nuovo layout grafico.

Uno dei migliori tool (gratis) per effettuare questa operazione è secondo me Woobox. Ho scritto una guida un po’ di tempo fa, ma è sempre attuale perché appositamente aggiornata.

Impara ad utilizzare al meglio il canale

In conclusione possiamo dire che gestire un account business su Pinterest non è un gioco da ragazzi. Ci vogliono tempo e capacità. Conoscere al massimo tutte le funzionalità offerte dalla piattaforma può certamente determinare il successo di un profilo. A tal proposito noi di Pinterestitaly abbiamo scritto di recente un e-book su Pinterest rivolto proprio a tutti coloro che hanno la necessità di utilizzare il canale per fare business.

“Pinterest per il business” – questo il titolo del libro – è un percorso di formazione che guida per mano il lettore alla scoperta di tutte le potenzialità della piattaforma, svelando un bel po’ di trucchetti e dando molti consigli su come gestire un profilo (sia personale che business).

Spero possa esservi utile. Lasciate il vostro parere nei commenti!

Scritto da

Ninja Guest 

Il profilo dedicato ai Guest Post

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di Pinterest
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51 miliardi di dollari
Da dove cominciare per portare la tua azienda su Pinterest

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    2 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto