Il percorso della Ninja Digital Factory si è appena concluso, e abbiamo due vincitori: si tratta del progetto A.I.M. - All Italian Museums, un portale di rivalutazione dei beni museali e culturali del nostro Paese, e di SunBooking , un sito-applicazione grazie al quale poter prenotare comodamente lettino e ombrellone nelle zone balneari di tutta Italia .
Tutti e sei i team di lavoro, quindi i progetti della Factory, si sono distinti per caratteristiche originali e un sacco di energia che trasudava letteralmente dalle presentazioni. Alla fine, però, la giuria scientifica ha dovuto scegliere due soli progetti, premiando SunBooking (secondo classificato) con un corso Ninja Academy free per tutti i membri del gruppo, e A.I.M. (vincitore assoluto) con un corso Ninja Academy free e una consulenza di business per Startup digitali da parte di Portolano Cavallo, partner dell'iniziativa.
Abbiamo contatto Marilena Suppa, portavoce del team A.I.M., e Debora Dusina, portavoce del team SunBooking, per far loro qualche domanda a caldo sull'esperienza appena conclusa.
Ciao Marilena e Debora! Allora, a conti fatti come riassumereste l'esperienza della Ninja Digital Factory? Ha soddisfatto le vostre aspettative?
Marilena: Siamo estremamente soddisfatti. La Ninja Digital Factory è un'opportunità unica di apprendimento by doing! Ci ha dato la possibilità di mettere in pratica ciò che parallelamente apprendevamo attraverso le lezioni e la possibilità di contare su un tutor sempre pronto a consigliarci.
Debora: E' stata sicuramente un'esperienza stimolante, sotto ogni punto di vista: da quello professionale, ci ha dato l'opportunità di mettere in pratica i concetti appresi durante il master; da quello personale, ha fatto nascere rapporti di dialogo creativo, misti a chiacchierate su Skype in orario di cena (con relativo coinvolgimento di familiari e prole) e ritrovi di sabato mattina con focaccine per spezzare la fame. Certo, come in tutto, c'è sempre un margine di miglioramento (in particolare il coordinamento tra moduli del Master e step del progetto), ma per essere la prima Factory posso solo che esserne soddisfatta, soprattutto perché i ragazzi di Ninja Academy si sono dimostrati attenti alle nostre esigenze e pronti a mettersi in discussione per soddisfare le nostre richieste e migliorarsi.
Ci raccontate brevemente il concept del vostro progetto?
Marilena: L'idea è nata guardando ciò che ci circonda: l'immenso patrimonio italiano. Analizzando il contesto ed il mercato, abbiamo cercato di capire come colmare il gap esistente tra la ricchezza del patrimonio museale italiano e la scarsa accessibilità informativa per il visitatore, cercando di offrire un'opportunità anche ai piccoli musei. Il tutto utilizzando naturalmente le tecnologie digitali e il social web per creare business dalla cultura e dal servizio. In breve, permettere all'Italia di mangiare con la cultura!
Debora: SunBooking è un portale di prenotazione online di lettino e ombrellone. Nasce da una reale necessità di ridurre lo stress da vacanza, di dare ai viaggiatori la possibilità di riservare in anticipo e senza sforzo un posto in spiaggia e di garantire visibilità agli stabilimenti balneari sul territorio nazionale, permettendo una migliore gestione della struttura.
E' un progetto ambizioso, ne siamo consapevoli, ma dai primi confronti con gli operatori del settore abbiamo ricevuto molte conferme: si tratta di un'esigenza percepita, con un investimento tecnologico minimo e un ritorno positivo per il turismo del nostro Paese. Oltre che delle numerose famiglie che ogni anno si trovano alle prese con levatacce mattutine e code in autostrada per garantirsi "un posto al sole".
Lavorare in team a un progetto realistico di strategia digitale per diversi mesi, in modalità delocalizzata, è stato complicato?
Marilena: Si tratta di riuscire a creare uno spirito di squadra tra persone fisicamente distanti, riuscendo a combinare personalità e competenze diverse. Eppure, dopo le prime conference call, il tutto è sembrato quasi naturale. Ci sentivamo due o tre volte alla settimana, sulla base di un calendario di disponibilità sempre aggiornato. Quando ci siamo rivisti il giorno prima della presentazione finale, non eravamo certo degli sconosciuti, ma un vero team!
Debora: Più che complicato direi sfidante: conciliare i ritmi di vita e di lavoro con gli step settimanali richiede un grande sforzo di volontà, non è da tutti - tant'è che alcuni hanno abbandonato prima della fine. E non bisogna sottovalutare il fatto che il canale di comunicazione (email, Skype, WhatsApp) può causare a volte incomprensioni. Ma l'entusiasmo di vedere crescere il nostro progetto, che da una massa informe di stimoli diventa una creatura che sta in piedi, che rappresenta il contributo di ognuno, tanto da parlarne nella vita quotidiana, è stata la nostra forza, che ha viaggiato su e giù per l'Italia cancellando le distanze.
Consigliereste l'esperienza del Master Ninja e della Factory? Siate sincere! E per quale motivo?
Marilena: Senza dubbio! Professionalità e creatività sono il binomio vincente della Ninja Academy. In realtà, abbiamo già cominciato a consigliarlo.
Debora: Consiglierei questa esperienza a chi davvero ha voglia di mettersi in gioco, a chi cerca un'opportunità di crescita professionale, ma ha il desiderio di sentirsi protagonista del suo percorso di studi: il dialogo con i docenti e con il tutor è più uno scambio creativo di idee che un insegnamento in senso tradizionale, non ci sono voti, solo l'obiettivo che sta lì, di fronte a te, e la voglia di creare, di capire, di approfondire, il tutto condito da un forte senso di autovalutazione.
Un consiglio per i Guerrieri Ninja che stanno per intraprendere il nuovo Master in Digital Marketing con la Ninja Digital Factory?
Marilena: Le lezioni non si limitano mai alle due ore, ma forniscono spunti per continuare la formazione. L'unico consiglio che ci sentiamo di dare è di impegnarsi...con passione.
Debora: Prendete ogni stimolo come una spinta ad approfondire ancora e ancora, interagite con il gruppo, contattate i docenti per avere chiarimenti, non limitatevi a fare il "compitino": la mia più grande soddisfazione a fine Master è quella di avere tante domande ancora da fare quante sono state le risposte che ho già avuto.
Ringraziamo Marilena e Debora e facciamo un immenso in bocca al lupo per il futuro a loro e a tutti i partecipanti alla Ninja Digital Factory!