• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Week In Social: novità in casa Twitter, in arrivo il rivale di TikTok e addio ai sogni di gloria di Facebook
Week In Social: novità in casa Twitter, in arrivo il rivale di TikTok e...
Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha sollevato un polverone sul web
Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha...
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada l’ansia. Parliamone
L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada...
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend ricordare per i saldi invernali
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend...
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve l’editoria italiana
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la comunità
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia vincente?
Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Guida alla scelta del social network più adatto al vostro business

Score

852 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Paolo Nava 

Social dreamer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/03/2014

Rappresentare la propria azienda sui social network è una necessità sempre più impellente, ma non sempre è facile dedicarsi in maniera adeguata a tutte le piattaforme per via del tempo e delle risorse necessari.

Questa difficoltà colpisce soprattutto le aziende allo stato embrionale che non possono permettersi una figura specializzata per questo scopo.

Per questo motivo abbiamo deciso di riprendere alcuni consigli di TheNextWeb per aiutarvi nella scelta della piattaforma più adatta con cui cominciare ad essere presenti online e darvi qualche consiglio per trarne il massimo dei risultati.

Twitter

Per chi è: Chiunque - dal privato alla multinazionale.

Cosa condividere: Comunicate direttamente con i clienti e con altri brand. Aprite conversazioni il cui focus sia la vostra presenza nel settore di competenza o unitevi a conversazioni già aperte - potete starne certi, ce ne sono già. E dovete entrare a farne parte.

Frequenza dei post: Numerosi al giorno.

Strumenti utili: La presenza costante richiede molto tempo, ma è necessaria. Programmate i vostri post anche al di fuori dell'orario lavorativo: tramite Twitter stesso se siete utenti ads o tramite i numerosi tool esistenti. E se siete alla ricerca di un pubblico internazionale, può aiutarvi con i fusi orari.

News, consigli e case history by ninja: qui.

Instagram

Per chi è: Chi si occupa di stile di vita, cibo, moda o rappresenta personalità e brand di lusso.

Cosa condividere: Immagini e video che sottolineino l'appeal del vostro brand. Italia Independent, ad esempio, pubblica sul suo profilo le foto degli utenti che indossano i suoi occhiali, personalità comprese.

Frequenza dei post: Uno al giorno. Instagram è un social network molto utilizzato "per staccare"; quindi, il momento ideale per raggiungere i vostri follower è quando la giornata lavorativa volge al termine.

Strumenti utili: Gli strumenti di condivisione integrati nella stessa app sono molto utili. Grazie a questi potete creare un legame tra il vostro account Instagram e quello di un altro social network sul quale eventualmente siete presenti. Inoltre, fate buon uso degli hashtag; createne uno ad hoc che vi permetta di essere trovati facilmente e che dia vita ad un trend.

News, consigli e case history by ninja: qui.

LinkedIn

Per chi è: Businessmen, scout, chi cerca un lavoro e aziende che cercano contatti professionali con altre aziende.

Cosa condividere: Una descrizione dell'azienda o della vostra figura professionale, annunci o domande di lavoro e articoli legati al vostro settore.

Frequenza dei post: Da due a quattro a settimana.

LinkedIn vi aiuta a instaurare relazioni lavorative; le persone e le reti sono tutto. Occupatevi di loro con la stessa cura di Pete Campbell in Mad Men.

News, consigli e case history by ninja: qui.

Facebook

Per chi è: Chiunque.

Cosa condividere: Qualsiasi tipo di contenuto, compresi eventi e pubblicità.

Frequenza dei post: Uno o due al giorno.

Utilizzate Facebook per aumentare l'appeal del vostro brand. Postate sulla vostra pagina anche contenuti non strettamente legati al vostro settore. Basta un'immagine simpatica per far sì che l'utente abbia un'impressione positiva di voi.

Strumenti utili: Facebook per primo vi offre numerosi strumenti utili; nelle impostazioni della pagina potete analizzarne le statistiche, promuoverla e molto altro. Esiste anche un'app dedicata alla gestione delle pagine, per chi lavora in mobilità.

News, consigli e case history by ninja: qui.

Google+

Per chi è: Blogger, brand che cercano contatti contatti più informali con altri del settore e chiunque voglia espandere la propria presenza già consolidata sugli altri social.

Cosa condividere: Contenuto più formale e più specifico rispetto a quello su Facebook, ma comunque accessibile a tutti.

Frequenza dei post: Uno o due al giorno.

Google+, essendo figlio di BigG, analizza i contenuti al fine di integrarli nell'indicizzazione del motore di ricerca; hashtag e parole chiave, di conseguenza, assumono particolare importanza. Inoltre, linkate spesso al vostro sito per aumentarne il ranking.

Strumenti utili: Se siete blogger è molto utile impostare Google Authorship in modo da legare i vostri post al vostro profilo Google+, risultandone autori.

News, consigli e case history by ninja: qui.

YouTube

Per chi è: Brand che propongono contenuti video e pubblicità, o chiunque voglia insegnare qualcosa di pratico o voglia condividere il proprio expertise.

Cosa condividere: Video in grado di catturare l'attenzione o che insegnino qualcosa.

Frequenza dei post: Uno o due a settimana.

Quando decidete di proporre contenuti video, YouTube è l'alternativa che vi può aiutare maggiormente ad ottenere visibilità in quanto, essendo un prodotto di Google, gode della priorità assoluta nei risultati delle ricerche.

Consiglio: Nella descrizione dei vostri video includete sempre un link al vostro sito web per creare un contatto più diretto. Ricordate anche agli spettatori di iscriversi al vostro canale per poterli raggiungere nel lungo termine.

News, consigli e case history by ninja: qui.

Pinterest

Per chi è: Chi si occupa di moda, cibo, design, viaggi e fai-da-te.

Cosa condividere: Contenuto visivo e creativo.

Frequenza dei post: Numerosi al giorno.

Scegliete attentamente le parole chiave dei vostri post in modo che vengano categorizzati con maggior precisione. I post che rientrano in categorie definite vengono trovati più facilmente dagli utenti e hanno più possibilità di essere pinnati e diventare popolari.

News, consigli e case history by ninja: qui.

Foursquare

Per chi è: Attività locali come negozi, ristoranti e punti di interesse turistico.

Cosa condividere: Informazioni sulla località o sull'attività, consigli e offerte.

Frequenza dei post: Uno a settimana. Cominciate già da prima dell'inaugurazione.

Condividete dettagli riguardanti la vostra attività e chiedete un feedback a chi vi viene a trovare. In caso di recensioni negative non ignorate il cliente insoddisfatto, ma rispondete, dimostrandovi aperti ai consigli e al miglioramento.

La soddisfazione del cliente è fondamentale per avere un buon punteggio e le recensioni positive sono un'ottima pubblicità gratuita.

News, consigli e case history by ninja: qui.

Leggi anche

Week In Social: novità in casa Twitter, in arrivo il rivale di TikTok e addio ai sogni di gloria di Facebook
3 tendenze sui desideri dei consumatori durante le festività natalizie che dovresti conoscere
LinkedIn attraversa un periodo d’oro: ecco come sfruttarlo al massimo per il tuo business

Scritto da

Paolo Nava 

Social dreamer

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Mariagrazia Repola

Copywriter

3 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto