• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza...
5 motivi +1 per puntare sull’Email Marketing
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

500px, una community per fotografi social

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Claudia Dani 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/03/2014

500px é una community di fotografi per la condivisione, ricerca, acquisto e vendita delle foto nata nel 2009.

Una community che contiene 37 milioni di foto, scattate da 3 milioni di fotografi da 200 paesi diversi.

E' stata creata da fotografi e l'interfaccia lo chiarisce bene, è decisamente foto-first.

La piattaforma è incentrata sulla condivisione.  È possibile mettere like su una foto, aggiungere scatti ai preferiti, condividere con amici sui social network, o lasciare al fotografo di feedback nei commenti.

Lo scopo di 500px è dare visibilità massima agli scatti e ai fotografi. L'algoritmo che guida la popolarità delle foto è Pulse 2.0.

Come ogni social che si rispetti anche qui la fa da padrona il flow: il feed mostra le immagini dei fotografi seguiti e le loro attività: foto a cui hanno messo like, i preferiti, i commenti.

Proprio perché pensato e ideato da fotografi il copyright delle foto è tutelato: è necessario, infatti, chiedere il diritto per usare le foto. C'è poi la possibilità di acquistare delle immagini royalty-free. Ve lo spieghiamo più sotto.

Ora vediamo come funziona il social delle foto.

Per chi cerca foto

Se avete bisogno di immagini di qualità per i vostri contenuti web o per prodotti cartacei o per campagne ad, dare un'occhiata a 500px può essere di aiuto.

Nella sezione Prime è possibile acquistare per 250 dollari un opzione che fornisce la foto in versione in alta definizione, la possibilità di usare la foto in tutto il mondo con royalty-free su qualsiasi media e senza scadenze.

Come scegliere la foto migliore per la vostra prossima ad? 500px offre un sevizio di audience insights, per scoprire quali sono le foto piú viste, quelle più condivise e la loro forza virale.

La ricerca puo essere filtrata per tipo di scatto: verticale o orizzontale, con persone o senza, per luogo, per prevalenza colore...

Nella sezione Art si può perfino decidere di acquistare la foto con una particolare cornice, nella versione stampata.

Non poteva mancare la sezione Creative Commons, dalla quale fare il download di foto.

Infine vi segnaliamo una bella e funzionale mappa di tutte le immagini, così da poter ricercare al meglio.

Per i fotografi

"Che tu sia amatore o professionista sei benvenuto su 500px", questo il messaggio che leggiamo sul sito.

Grazie alla possibilità di votare, aggiungere favoriti, inserire commenti e scegliere chi seguire, le foto entrano nelle categorie di Popular (le più popolari), Upcoming (gli scatti che stanno raggiungendo il punteggio per diventare popular), Fresh (le ultime postate) e Editor (quelle scelte) e sono fruibili da tutti.

Per ogni fotografo sono immediatamente visibili i dati che raccontano la sua popolarità, insieme a tutti i bottoni social per seguirlo e a quelli degli altri social media. Ogni fotografo può inserire la propria biografia e i modi con i quali contattarlo e dove vive. C'è anche la descrizione del tipo di attrezzatura che il fotografo utilizza.

di leekisung

Gli scatti possono essere divisi in tag, set o storie, un modo di raggruppare foto aggiungendo un testo. C'è poi la sezione dedicata alle foto che il fotografo decide di vendere.

Ovviamente esiste un app per ogni sistema operativo.

Come funziona Pulse

Ora vediamo il fulcro di 500px, cioè come funziona l'algoritmo che ordina le foto e come vengono visualizzate.

Si tratta di un sistema di rating basato sulla popolarità degli scatti e sul tempo. Quando un'immagine riceve i like e viene condivisa il Pulse cresce. Si parte da zero per sperare di arrivare a 100.

Le foto che sono nella sezione Upcoming devono avere raggiunto almeno 70 per essere li inserite, diventano Popular quando raggiungono 80. L'attuale algoritmo è il secondo che è stato studiato da 500px, il primo era troppo semplice da ingannare, quello attuale è stato studiato per permettere visibilità a quante più possibili foto di qualità.

Tutte le foto una volta caricate hanno per 24 ore la possibilità di entrare fra i popular e gli upcoming.

Pulse è anche un ottimo metro di valutazione delle proprie foto, così si può capire cosa piace di più agli utenti e cosa funziona meglio.

Come entrare nella community

Per entrare nel social delle foto si può scegliere inizialmente l'opzione Free, che permette di caricare 20 foto a settimana e avere il vostro store per venderle. A partire da 75 dollari all'anno avrete maggiori caratteristiche per personalizzare la presentazione delle vostre foto e illimitati download. In più avrete accesso alle statistiche e a Google analytics, oltre ad un sottodominio di 500px.com.

Avete già provato 500px? Cosa ne pensate?

Scritto da

Claudia Dani 

Ogni giorno una nuova sfida. Sono blogger, giornalista free-lance, assolutamente dipendente dai Social Media. Sono curiosa, a volte faccio domande che lasciano i miei amici a … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Dani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Invisible Jumpers, il progetto di design che racconta le persone attraverso le illusioni ottiche
Avocado: il frutto più amato dai millennials in mano ai Cartelli messicani
Twitter aggiorna l’app e punta su foto, clip e hashtag geolocalizzati | VIDEO

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto