• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

#Avocado

Avocado: il frutto più amato dai millennials in mano ai Cartelli messicani

L’avocado fa bene alla salute e al portafogli. Il business del frutto-feticcio di Instagram attrae anche i boss del narcotraffico

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

858 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Kevin Feragotto 

Addetto Stampa e Gastronomo

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/09/2019

L’avocado, frutto dalle numerose proprietà benefiche, continua a spopolare sui social e in cucina, magari su un toast oppure in insalata. Non si tratta solo di una moda passeggera, bensì di una concreta opportunità di business, tant’è che i messicani lo hanno soprannominato l’“oro verde”.

Accanto all’immagine idilliaca dei filari di avocado infatti, la cui coltivazione si concentra principalmente in Messico e America Centrale, ci sono ingenti interessi economici; il denaro che circola attorno a questo curioso superfood però, non è sempre “pulito”. E dove nasce la possibilità di guadagno, la criminalità è pronta ad agire.

I Caballeros Templarios fanno affari con l'avocado

Immagine correlata

A Michoacan, regione ad Ovest del Messico, la produzione di avocado genera un giro d’affari superiore a quello di molti altri prodotti agricoli, marijuana compresa. Un gruppo di narcotrafficanti, noti come Caballeros Templarios (Cavalieri Templari), si è infiltrato nella produzione dell’avocado e ora controlla il commercio locale, dalla coltivazione alla distribuzione. Non soddisfatti dei proventi derivanti dallo spaccio infatti, hanno deciso di dare inizio ad un vero e proprio racket delle estorsioni, chiedendo il “pizzo” a commercianti e agricoltori. Il racket frutta ai boss oltre tre milioni di dollari all’anno e, dal 2006 al 2015, ha portato ad oltre ottomila vittime.

LEGGI ANCHE: Il food delivery è sempre più sano, secondo i dati sui trend 2019 diffusi da Just Eat

Civili alle armi: nascono i "Poliziotti dell'Avocado"

Risultati immagini per michoacan messico avocado

Per porre fine a questa scia di sangue, nella zona di Tancitaro a Michoacan, i civili hanno impugnato le armi, autoproclamandosi i “Poliziotti dell’Avocado”. Questi collettivi di difesa comunitaria, finanziati dal Comune, hanno avuto l’effetto sperato: la regione è finalmente libera dai narcos.

Naturalmente, il prezzo da pagare è alto: all’ingresso della città ci sono fortificazioni in pietra e cemento in stile medievale e guardie armate con fucili mitragliatori ma, come dice il sindaco di Tancitaro: “poco a poco siamo tornati alla normalità e la ritrovata sicurezza sta garantendo anche un nuovo sviluppo di tutta l'industria legata alla produzione di avocado”.

La criminalità organizzata è però solo uno dei lati oscuri di questo “healthy” business.

Aumenta la domanda, nascono nuove attività illecite

Risultati immagini per siccità cile

Negli ultimi anni infatti, la domanda è cresciuta in modo esponenziale e ha superato abbondantemente l’offerta, inducendo così all’elaborazione di nuove e fraudolente strategie per la massimizzazione dei guadagni. Un esempio lampante arriva dal Cile, dove gli agricoltori, data la notevole quantità di acqua richiesta dalle piantagioni di avocado, hanno cominciato ad attingere illegalmente ai corsi d’acqua, costringendo alla siccità moltissimi villaggi, con danni ragguardevoli non solo alla popolazione ma anche all’ambiente e alla fauna.

LEGGI ANCHE: Così Instagram ci abitua a mangiare con gli occhi (e i ristoranti regalano kit per le foto)

L’Italia da’ il buon esempio

In Italia, la situazione è diversa (per ora). Calabria e Sicilia, regioni dalla terra fertile e dal clima mite, dopo alcune prove, hanno cominciato a produrre avocado biologico. La varietà più diffusa e apprezzata dai consumatori è quella Haas, dalla buccia rugosa e polpa compatta. Per la sua coltivazione vengono impiegati lavoratori svantaggiati, come immigrati ed ex detenuti, che operano su terreni sottratti alla criminalità organizzata. Un modo per dare dignità professionale, morale ed economica all’agricoltura locale. Una scommessa coraggiosa, un progetto solidale.

Immagine correlata

La produzione di avocado quindi, se è vero che da un lato ha contribuito alla creazione di nuovi posti di lavoro e allo sviluppo delle aree rurali, dall’altro ha causato importanti effetti collaterali. Il controllo della provenienza nonché la continua informazione, possono evitare, almeno in parte, di diventare involontariamente complici di atti illeciti.

 

L’avocado, frutto dalle numerose proprietà benefiche, continua a spopolare sui social e in cucina, magari su un toast oppure in insalata. Non si tratta solo di una moda passeggera, bensì di una concreta opportunità di business, tant’è che i messicani lo hanno soprannominato l’“oro verde”

Scritto da

Kevin Feragotto 

Addetto Stampa e Gastronomo

Classe 94', originario di Artegna (UD). Dopo aver lavorato all'ALMA di Colorno - una delle più importanti Scuole di Cucina d'Europa - come Addetto Stampa e PR, ora ricopre lo… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Kevin Feragotto  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2022
I segreti per far funzionare una strategia digitale: segui le dirette Ninja su Instagram
I Reels arrivano anche su Facebook

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto