Credits: Adam Bindslev
Con una buona strategia, è facile avere successo sui social network se vendete un prodotto "sexy", come dicono gli americani. Ma come si fa a rendere accattivante un prodotto noioso?
Magari vendete un prodotto o un servizio buono, utilizzato e apprezzato da molti, ma pensate che questo non sia abbastanza per motivare i consumatori a seguirvi sui social network. Beh, vi sbagliate! Bisogna soltanto trovare il modo giusto di comunicarlo, facendo leva su creatività e innovazione.
Ci sono un sacco di aziende che vendono prodotti poco attraenti, ma vanno forte sui social media. Vi ricordate il caso di General Electrics e della sua originale campagna Pinterest dedicata ai meme?
Questa infografica, realizzata dal team di Who Is Hosting This, raccoglie alcune storie di successo e qualche consiglio utile per tutti i brand 'noiosi' che decidono di tentare la via del social.
Ricapitolando, ecco le tre regole fondamentali che i brand poco accattivanti dovrebbero tenere a mente per avere successo sui social network:
- Create contenuti divertenti. Fate leva sull'umorismo per incoraggiare la condivisione dei vostri post.
- Studiate campagne coinvolgenti, pensate appositamente per i social network.
- Non concentratevi troppo sulla promozione dei prodotti. Siate social, raccontate storie, interagite.
E se non vi dispiace, noi vorremmo aggiungerne anche altre due:
- Pensate fuori dagli schemi. Proponete usi insoliti del vostro prodotto, o chiedete agli utenti di suggerirne alcuni.
- Pubblicate tutorial e how-to semplici e intuitivi sotto forma di video e infografiche. Perché, siamo onesti, nessuno legge il libretto delle istruzioni!
Il social media marketing, insomma, è uno strumento adatto a tutti i tipi di business... non solo a chi vende prodotti trendy dedicati agli under 30.
Vi vengono in mente altri esempi di aziende 'non-sexy' che hanno saputo coinvolgere i propri follower sui social network? Fatecelo sapere nei commenti!