• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare solo di customer journey)
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare...
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non potremo più fare a meno
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
Box Training, Sept.info e IFAW: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Il round di Fluida, la startup che usa l’AI per organizzare il lavoro
Il round di Fluida, la startup che usa l’AI per organizzare il lavoro
Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e “Falso”
Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e...
Attacco hacker senza precedenti contro il provider italiano Host.it
Attacco hacker senza precedenti contro il provider italiano Host.it
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i gesti
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i...
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
La proposta di una canzone italiana ogni tre mette a rischio la libertà dei palinsesti radio
La proposta di una canzone italiana ogni tre mette a rischio la libertà...
Huawei non fa paura al Regno Unito, la multa di Sky, l’agenda di oggi
Huawei non fa paura al Regno Unito, la multa di Sky, l’agenda di oggi
Verso il Mobile World Congress, la guerra dei dazi, l’agenda di oggi
Verso il Mobile World Congress, la guerra dei dazi, l’agenda di oggi

Rubriche

  • Ninja Morning
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Opportunità business in Italia per il 2014: su cosa investiremo nei prossimi mesi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1,1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Rosanna Perrone 

Editor Business

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 17/02/2014

Il mercato italiano resta ancora molto condizionato da una crisi caratterizzata da budget ristretti e visioni di breve periodo, che faticano ad innovarsi, con una tendenza comune da parte di aziende ed enti pubblici rivolta più ai risparmi su tasse e stipendi che non agli investimenti finalizzati a sviluppare nuovo lavoro. Ma anche quest'anno lo scenario Ict in Italia ha confermato come i pilastri tecnologici della mobilità, del cloud, dei social media e dei big data siano la soluzione per la nuova Crescita, e ispireranno ancora altri processi innovativi per le pmi italiane.

Ecco quindi su che cosa si orienteranno gli investimenti in Italia nei prossimi mesi, ovvero quali trend conviene che le pmi tengano presenti per i prossimi progetti di crescita.

1. Tecnologia Mobile, madre del prossimo sviluppo

La mobilità, intesa come accesso alle informazioni, alle relazioni e agli acquisti da qualsiasi device, è già di fatto un tema ben presente nei progetti delle imprese. Eppure, al di là di tante parole già spese a tal proposito, è confermato il trend in crescita di questo mercato a cui non si è data ancora abbastanza risposta, e si svilupperanno quindi sempre più iniziative di App Store interni e portali istituzionali self-service, con l'obiettivo di ingaggiare maggiormente dipendenti, partner, clienti e fornitori.

2. Strategie Cyod, esigenza delle Organizzazioni

Il miglioramento della produttività grazie ad internet e il conseguente avvio di nuovi processi di lavoro online hanno ancora bisogno di essere combinati con sistemi capaci di dare il controllo sui dispositivi, sulle applicazioni utilizzate e sulle procedure mantenute in azienda, nonché su un nuovo management delle risorse umane, che sempre più lavorano in remoto e non necessariamente entro le ore di lavoro "standard" stabilite dai contratti.

Si prevede quindi una concentrazione sulle strategie Cyod, ovvero Choose your own device, e di enterprise mobility multidimensionale, anche per far evolvere gli ambienti legacy. Questo significa, in concreto, che dal punto di vista dei dispositivi ci si aspetta una maggiore penetrazione nel mercato dei phablet, accanto a quello di smartphone e tablet, anch'esso ancora in aumento.

3. Contenuti multimediali e nuova editoria

Naturale conseguenza della migrazione di una gran parte del mercato del lavoro online è che la fruizione sempre più massiccia di informazioni avviene in rete, attraverso contenuti multimediali, soprattutto sui device mobili, e spesso in sostituzione dei media tradizionali.
Espressioni magiche come "content curation" e "giornalismo personale" sono già diventate l'anima dei nuovi modelli di entertainment, giornalismo, editoria e formazione, sono già entrate nelle nuove proposte di prodotti e servizi tech e social e hanno già messo le basi per una nuova didattica, sviluppata su aree tematiche che i sistemi scolastici ed accademici non hanno ancora recepito, al contrario delle aziende che, così, hanno anche trovato un nuovo modello di business per sostenere i costi della creazione di content.

Su tutto, tutti sono già d'accordo su un grande trend marketing, che è quello dello storytelling. I prodotti commerciali, pubblicitari e informativi di nuova generazione saranno sempre più ispirati, raccontati e calati nel microcosmo di ogni utente, prima ancora di diventare oggetto di una comunicazione virale.

4. L'eCommerce in evoluzione dà vita al Mobile Commerce

Anche l’evoluzione dell'eCommerce, a questo punto, diventa prevedibile: si attende un momento florido per il mobile commerce, un meta-mercato nel quale andranno a moltiplicarsi le iniziative e i servizi di ticketing e payment.
Dalle analisi di mercato, lo scenario appare ancora sì frammentato, ma altamente competitivo perché aperto all’arrivo di nuovi player e alla creazione di impensate partnership.

5. Project financing e infrastrutture Lte

L'aspettativa degli analisti per i prossimi mesi riguarda l'aumento degli accordi fra operatori, soprattutto verso qualche nuova fusione societaria. In questo modo la pressione sui prezzi dovrebbe allentarsi, creando spazi di offerta basata su concept innovativi e non solo più sulla tariffa più conveniente.

Per i mercati esordienti, questo si tradurrà in soluzioni e servizi dedicati ad una maggiore personalizzazione sulle esigenze del cliente e ad una miglior cura dei suoi progetti di vita e di lavoro. Ecco perché il tema dell’infrastruttura finanziaria, sebbene ancora in attesa di linee guida da parte delle autorità preposte, potrebbe prendere vita in modelli di project financing, potenziando i piani di sviluppo delle infrastrutture in fibra e Lte (si stima che che quest’ultima raggiungerà nel 2014 oltre metà della popolazione italiana).

6. L'Internet delle cose: anima, oltre che intelligenza, agli oggetti

Progetti ben poco fantascientifici e ormai meno ambiziosi di quel che si pensi riguardano l'Internet of Things, caratterizzato ancor più di prima da idee, prodotti e servizi delle imprese che si incrociano con la ricerca e l'innovazione tecnologica, attribuendo agli oggetti che fanno parte della casa e della vita quotidiana delle persone una maggiore predisposizione alla programmabilità e alla comunicazione "umana".

Mai come nel 2014 vedremo come la catena di valore di servizi innovativi, come l’entertainment multiscreen e le reti convergenti per il business, e l’Internet delle Cose metterà in moto nuove energie per un mercato ricco di possibilità, sia per imprese tradizionali che per le startup.

7. Cloud e Big Data sostenuti anche da budget per l’It

In ambito It, il 2014 sembra essere l’anno in cui il cloud verrà implementato nell’ambito non solo dei processi di razionalizzazione, ma anche come motore della trasformazione aziendale di medio e lungo periodo. Lo testimoniano senz'altro anche l'apertura a nuovi finanziamenti per le imprese e l'insistenza dei grandi player di mercato, entro cui rientrano a pieno titolo anche le esigenze della PA, sul paradigma per comprendere le potenzialità reali dei big data.

In questo senso, tutte le imprese si focalizzeranno molto sulle dimensioni di business, intent, staff, processi e qualità dei dati, sulla gestione della customer e della security intelligence, nonché sull’interdipendenza fra cloud, mobile e social: tutto ciò non è certamente nuovo alle aziende che, comunque, fino ad ora hanno improvvisato dei modelli sui quali sostenere il nuovo lavoro. E probabilmente è proprio su quest'ultima affermazione che vale la pena riflettere.

Quei mercati corrotti o eticamente non sostenibili

Vale la pena soffermarsi anche sui mercati del porno, dei giochi e delle scommesse, oltre che i mercati dell'economia sommersa (come le mafie italiane, russe, cinesi e sudamericane) che non danno tregua, soprattutto in tempi di crisi nera per moltissimi. Anch'essi registrano un trend tutt'altro che negativo, giustificato soprattutto dalla incapacità psicologica di molte fette della popolazione di difendersi dai loro attacchi e dalla loro seduttività, presentandosi come terreno per il facile commercio e il facile successo economico.

Purtroppo non è così e mai come nel 2014 la società italiana, in particolare, ha bisogno di dimostrare a se stessa, oltre che al mondo, che il business del Paese ha basi etiche, ecosostenibili e aperte a quella social innovation che abbiamo ormai capito in quale direzione dovrà andare ad agire.

Idee business: da cosa farsi ispirare?

Ma il 2014 non è solo un anno di grandi opportunità per imprese mature, ma anche la rappresentazione per segmenti di mercato sui quali conviene pensare modelli di business sostenibili.

Tra le più interessanti, penso meritino attenzione lo studio di soluzioni come Uniqul, la piattaforma che permette di pagare attraverso la propria faccia; oppure le applicazioni della stampa 3D per la soluzione dei problemi di comunità specifiche, come avviene nell'iLab di Haiti; o ancora, sulla scorta delle riflessioni di McLuhan sul Villaggio Globale con sempre maggiore esigenza di comunicazione e comprensione, idee come SIGMO; o, infine, servizi di grande impatto, soprattutto per il tanto atteso rinnovamento dei sistemi sanitari che tarda ancora ad arrivare, come lo Smart Hospital che su progetto della Seoul National University Bundang Hospital in South Korea offre servizi medici attraverso smartphone.

Scritto da

Rosanna Perrone 

Editor Business

Lucana, classe 1984, laureata in Criminologia alla Facoltà di Scienze Politiche di Bologna, sono giornalista e consulente in Comunicazione & Marketing per le Imprese. Da… continua

  • Twitter
  • Linkedin

Condividi questo articolo


Segui Rosanna Perrone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

La metà dei nostri ingegneri? All’estero. Ma qui il lavoro ci sarebbe pure La metà dei nostri ingegneri? All’estero. Ma qui il lavoro ci sarebbe pure
LVenture Group investe 308 mila euro in 10 startup LVenture Group investe 308 mila euro in 10 startup
Tecnologia e lavoro, come sarà il nostro futuro Tecnologia e lavoro, come sarà il nostro futuro

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto