• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Perché oggi è impossibile creare un mass market brand
Perché oggi è impossibile creare un mass market brand
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Clubhouse esplode anche in Cina e si scatena il mercato...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
Rebranding di Febbraio: Swarovski, Peugeot, Vaillant,...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Consumer Trend: la Generazione Z ama lo sport ma non vuole...
I trend che segneranno l’industria del gaming nel 2021
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Le performance dei creator su YouTube del settore...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

L'eCommerce funziona: 10 caratteristiche che smentiscono la crisi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Rosanna Perrone 

Editor Business

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/04/2012

Vi ricordate come venivano raccontate (e sminuite) le nuove tecniche di vendita online solo pochi anni fa?
Questa è una divertente interpretazione dell'eCommerce rappresentato secondo la vita reale:

Sono passati non molti anni dalle novità introdotte grazie all'eCommerce, inteso letteralmente come soluzione tecnologica che consente la vendita online di prodotti e servizi, con enormi progressi sia sul piano logistico-burocratico della prassi d'acquisto, sia sulla sicurezza dei pagamenti effettuati oltre che, forse il più importante, sull'aspetto culturale.

La nostra mentalità, come consumatori, è cambiata notevolmente grazie al suo impatto e, come venditori, abbiamo imparato ad interpretare il senso più profondo dello scambio online in base alle nostre esigenze.

www.thinkstockphotos.it

Così, se l'eCommerce sembrava caratterizzare l'evoluzione di grandi multinazionali capaci di investire adeguatamente sul web, ma rinnovando esclusivamente alcuni settori e a discapito delle piccole aziende, oggi siamo già in grado di studiare i mercati e i casi aziendali la cui forza principale sta proprio nella strategia di vendita online: una forza che è capace di stimolare la crescita molto più di quanto non fosse possibile nel passato.

Perché è il momento giusto per investire nell'eCommerce

Nel 2008 l'economia italiana era ancora molto arretrata rispetto all'utilizzo diretto delle risorse internet. Si diceva che il futuro dello shopping sarebbe stato il social commerce, l'evoluzione integrata di due esperienze: quella tipica dell'acquisto fatto online, l'eCommerce appunto, e quella di partecipazione e condivisione dei contenuti del brand, a cui ci leghiamo in virtù dell'acquisto.

Con non poco scetticismo, visti i comportamenti effettivi del nostro mercato.

Ma già nel 2009 si iniziava a parlare delle possibilità di crescita dentro la crisi proprio grazie al web e i trend relativi davano comunque buoni segnali.

Nel 2010 i casi campione presi in esame dalle statistiche aumentavano e, con essi, aumentavano gli argomenti legati alle attività di eCommerce relative le aziende prese in considerazione. Iniziavano le prime significative esperienze di mobile commerce e info-commerce associate.

Di lì è stata una vera e propria escalation. Fulminea.
Oggi non solo l'eCommerce ha iniziato a significare tantissimo altro, ma ha avviato direttamente e indirettamente tantissimi fattori di produzione e aumento delle performance aziendali.

Abbiamo deciso così di iniziare a parlarne in Ninja Marketing e approfondire meglio le opportunità business che, grazie all'eCommerce, le imprese hanno a disposizione in questo periodo.
Iniziamo allora la lettura con gli ultimi dati sull'eCommerce in Italia: abbiamo scoperto che ci sono almeno 10 buoni motivi anti-crisi che lo caratterizzano.

1. L'eCommerce aumenta il fatturato

Secondo lo studio L’eCommerce in Italia di Casaleggio Associati, le vendite online dal 2004 al 2010, in termini di fatturato, sono cresciute per un totale di 14.357 miliardi di euro, cioè del 43% solo nell’ultimo anno, in riferimento a 9 mercati presi in considerazione.

Al 2012 il trend positivo è stato confermato: un'ulteriore crescita del 32%, cioè pari ad un fatturato di 18.970 miliardi di euro hanno inaugurato il nuovo anno.

La rete continua ad offrire migliori possibilità -quantitative e qualitative- rispetto all'offline e molte piccole imprese si rivolgono al mondo eCommerce con nuovi obiettivi.

2. L'eCommerce è più economico

Secondo il Rapporto del settembre scorso su "L'utente italiano dell'eCommerce", inoltre, il consumatore sceglie di acquistare online perché è più comodo, più veloce ed è assisito molto meglio.

Questo accade perché su internet è possibile raggiungere store che non si trova nelle sue vicinanze, ha una maggiore scelta sia rispetto ai prodotti che rispetto ai prezzi, può sapere cosa ne pensano altre persone che hanno già fatto quell'acquisto e, il motivo che vince su tutti, trova gli stessi prodotti ad un costo inferiore.

3. Le pmi attive online crescono di più di quelle offline

Secondo il Report di Fattore Interne, le PMI attive online crescono di più, più in fretta e raggiungono una clientela internazionale, rispetto alle PMI non presenti online o presenti passivamente.

www.fattoreinternet.it

Altri risultati della presenza sul web sono indiretti, ma molto importanti: riguardano infatti l’assunzione di nuovi dipendenti e un aumento della produzione.

4. Grazie all'eCommerce, il marketing fa molto meglio il suo dovere

La stessa analisi ha descritto in maniera approfondita anche le ricadute sul webmarketing.

Pag. 17 del report Fattore Internet

I miglioramenti si sono avuti rispetto al targeting pubblicitario e, nello specifico, il campione degli intervistati considerato ha affermato che l'eCommerce ha dato la possibilità di collaborare con i clienti per lo sviluppo dei prodotti, ha diminuito le spese in marketing tradizionale e di distribuzione ai clienti e ha semplificato il processo di acquisto (e il recupero) di nuova clientela.

5. L'eCommerce italiano potrebbe nascondere grosse sorprese per i venditori

Le piccole e medie imprese rappresentano il 99% delle aziende italiane e producono il 70% del fatturato totale, dando lavoro all’80% degli occupati.
Tra di esse, si distinguono: le PMI offline, le PMI online e le PMI online attive.
Le ultime sono quelle che negli ultimi 3 anni, nonostante la crisi, hanno aumentato più di tutte sia il fatturato che il numero di dipendenti. Senza contare che l'Italia è leader europeo sia per la penetrazione di smartphone nella popolazione, sia per traffico dati che si scambia quotidianamente, quindi si presta particolarmente bene a ricevere proposte m-commerce, come discutevamo nell'introduzione al post.

Ciò significa che il tessuto economico italiano è già idealmente una delle migliori piattaforme di lancio per le attività di eCommerce della propria azienda.

6. L'eCommerce italiano si confronta con consumatori già predisposti

Secondo il Casaleggio Associati Report 2011, “i dati indicano una buona predisposizione del consumatore italiano ad acquistare on line, una maggiore frequenza e spesa potrebbe essere incentivata da un ampliamento dell’offerta on line che in Italia rimane limitata rispetto agli altri Paesi europei".

7. Le attività di eCommerce hanno ricadute anche sulle vendite offline

Inoltre, “il brand dei negozi online è uno dei principali fattori differenzianti: un acquirente su quattro, infatti, sa già su che sito andare per acquistare il prodotto che cerca.
Chi acquista prodotti di Elettronica di Consumo, tuttavia, tende a iniziare la propria ricerca sui siti di comparazione dei prezzi.

www.thinkstockphotos.it

Avere i propri prodotti on line per un produttore, o esporre il proprio catalogo per un negoziante può essere in ogni caso vantaggioso anche se non vende on line. La ricerca dei prodotti on line, infatti, non termina sempre con un acquisto on line. Otto italiani su dieci affermano di cercare il prodotto ed il prezzo on line e poi di recarsi al negozio fisico per acquistarlo".

8. L'eCommerce offre ottimi benefici per il Made in Italy

...perché genera fiducia ed esporta le vendite.

I dati sulle vendite sono moto incoraggianti. Per quanto riguarda in particolare il ruolo di Marketing e Comunicazione sul Made in Italy, l’eCommerce è stimolato dalle nuove tendenze di marketing digitale e social, che aumenta la necessità e la predisposizione a dare e ricevere feedback sui prodotti più popolari e rinomati a livello internazionale.

Edelman Trust Barometer, Executive-Summary on Scribd.com

Facendo leva sul bisogno di generare fiducia per e tra i clienti stessi, molte aziende italiane, già attive in tanti diversi settori, hanno approfittato dei nuovi comportamenti sociali e delle normative europee per farsi conoscere e riconoscere.

Ciò stimola la catena della trasparenza delle proprie attività direttamente online, valorizzando da un lato la cultura del made in Italy e attivando, dall'altro, un notevole profitto di ritorno anche in termini di immagine (e personal branding per i promotori).

9. L'offerta è stimolata e si amplia

Il consumatore, con le sue scelte, determina la funzionalità delle strategie di vendita e, in questo caso specifico, sta stimolando la crescita dell'eCommerce, non solo perché ne trae soddisfazione, come abbiamo visto al secondo punto di questa lista, ma perché la sua domanda è maggiore rispetto alle risposte che provengono dai venditori.

Proprio il desiderio dei consumatori di trovare online i propri prodotti preferiti è un enorme incentivo che le PMI non possono lasciarsi sfuggire.
Vale poi la pena osservare anche il comportamento delle grandi marketplace come Amazon o eBay e consorzi come Netcomm, per fare qualche esempio, che nascono con l'intento di dare servizi per l'apertura di negozi online, all'interno di una piattaforma comune ad altri venditori, accompagnandone con mano la realizzazione completa.

Certo, gli incentivi governativi, che dovrebbero completare questo quadro, sono in gran parte assenti.
Ma la legge del mercato, per cui l'equilibrio si raggiunge e si autoregola a prescindere dalle misure prese dagli Stati, non entra con ciò in discussione, ma anzi, non dovrebbe farci perdere di vista l'enorme potere dell'incontro spontaneo tra le scelte del consumatore e le scelte del venditore, che favoriscono e non indeboliscono il commercio, online e offline.

10. L'eCommerce influisce indirettamente sulla crescita dello "stack"

Infine, l'impatto vantaggioso dell’eCommerce è quantificabile attraverso l'internet "stack", cioè l'insieme dei settori che vengono toccati ed inclusi dalle attività del commercio online, che, dati alla mano, sta crescendo anche in questo senso.

Pag. 27 del report Fattore Internet

Dieci argomenti esemplificano, ma non spiegano a sufficienza, l'essenza dell'eCommerce.

Sul suo mondo abbiamo ancora tantissimo da raccontare, dai settori che guidano la tendenza, per la comparazione con la situazione internazionale, alle case history aziendali che vogliamo far conoscere.
Allora, se vi piace l'argomento o siete curiosi di approfondire qualcosa nello specifico, scriveteci.

Scritto da

Rosanna Perrone 

Editor Business

Lucana, classe 1984, laureata in Criminologia alla Facoltà di Scienze Politiche di Bologna, sono giornalista e consulente in Comunicazione & Marketing per le Imprese. Da… continua

Condividi questo articolo


Segui Rosanna Perrone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo Hootsuite

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1
    Nicola Onida

    Web Copywriter

    2
    Daniele D'Amico

    Marketing & Communication Specialist

    3
    Mariagrazia Repola

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto