• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Italiani, popolo dal cuore mobile: vogliono più LTE e più Wi-Fi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Massimiliano Cao 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/02/2014

Italiani, popolo dal cuore mobile: vogliono più LTE e più Wi-Fi

Italiani, popolo dal cuore mobile: vogliono più LTE e più Wi-Fi

Non è sicuramente una novità quella disegnata della ricerca Connected Life market watch su mobile e Wi-Fi di Cisco. Ogni italiano, dotato di connessione broadband (almeno ADSL) possiede una media di 3,3 dispositivi mobili, oltre l’80% possiede un computer portatile, il 73,5% utilizza uno smartphone e il 35,6% possiede un tablet.

Presentata da Cisco a inizio febbraio, la ricerca si basa su un campione di 620 utenti finali, residenti sia in aree urbane che non urbane, di diverse età ed estrazione sociale. L’obiettivo è quello di capire quali siano le nostre abitudini, anche in relazione al continuo sviluppo tecnologico e alle nuove reti mobili ad alta velocità.

Iperconnessi e senza fili

Siamo iperconnessi e il Wi-Fi è ancora una delle risorse preferite per il collegamento alla rete. L’80% dei nostri dispositivi è dotato di connessione Wi-Fi. Se ci limitiamo agli smartphone la percentuale sale al 90%. Dati facilmente prevedibili vista l’offerta di prodotti presente sul mercato.

Stupisce invece la quantità di italiani che naviga sulla rete solo con una connessione domestica: oltre la metà degli intervistati utilizza lo smartphone a casa propria, sotto copertura Wi-Fi, così come il 74% dei possessori di tablet.

Nati come strumenti di mobilità, sono quindi molto utilizzati anche in ambito domestico. Sempre più persone scelgono una sorta di nomadismo, usando i propri dispositivi mobili in posizioni fisse ove sia disponibile una connessione Wi-Fi.

Alla ricerca di punti di accesso pubblico alla rete

Alla ricerca di punti di accesso pubblico alla rete

Alla ricerca di punti di accesso pubblico alla rete

E quando siamo all’aperto? In quel caso si va alla ricerca di fonti pubbliche di connessione. Oltre il 90% è anche disponibile ad attendere per accedere gratuitamente a servizi di connessione Wi-Fi pubblica.

Molti ristoranti, negozi, caffè o biblioteche offrono la possibilità di connettersi. Il 68% delle persone apprezza molto il servizio offerto. Il 45% utilizza hotspot almeno settimanalmente e, nel 40% dei casi, in sessioni anche più lunghe di 30 minuti.

Serve un Wi-Fi più veloce e più diffuso

Maggiore copertura, accesso automatico e maggiore velocità. In sintesi questi sono i desideri degli intervistati. La metà vorrebbe connessioni pubbliche più sicure, che coprano zone più ampie e siano più diffusi anche in aree ora non coperte, in particolare su treni, nei parchi, nelle sale d'attesa degli ospedali, in spiaggia o sui mezzi pubblici.

Delle connessioni presenti apprezzano l'accesso automatico alla rete ma vorrebbero maggiore velocità di trasmissione dei dati.

Sono anche disposti a concedere, rimanendone però sempre in controllo, informazioni su alcuni dei propri dati personali ma in cambio pretendono informazioni personalizzate e sapere chi e per cosa utilizzerà quei dati.

Wi-fi e LTE: evoluzione o complementarietà

Wi-fi e LTE: evoluzione o complementarietà

Wi-fi e LTE: evoluzione o complementarietà

Perchè scegliere se possiamo avere un servizio completo che integri, in maniera complementare e sinergica, Wi-Fi e LTE? Sulle reti mobili stiamo assistendo ad una migrazione verso la nuova tecnologia che, dandoci alte velocità di banda, sembrerebbe voler archiviare definitivamente l'utilizzo di connessioni Wi-Fi sui dispositivi mobili. Ora come ora stiamo assistendo invece ad un doppio incremento: LTE +37% e Wi-Fi +17%. Due velocità di diffusione diverse che potremo analizzare meglio tra qualche tempo.

Se da una parte la differenza sembra dimostrare come la diffusione della prima tecnologia sia di gran lunga maggiore, tanto da, in un prossimo futuro, soppiantare il concorrente, non possiamo però dimenticare come il Wi-Fi sia già ora molto diffuso e una percentuale di incremento a due cifre sia comunque un valore di tutto rispetto.

"La nostra ricerca mostra che il rapporto tra LTE e Wi-Fi è molto più complesso di questa visione dicotomica. Le due tecnologie in realtà sembrano essere complementari e sinergiche," dichiara Gaetano Pellegrino, senior manager Cisco Consulting Services. "Ma un dato ancor più interessante è che se restringiamo il campione agli utenti che sono migrati verso LTE allora registriamo un incremento del 37% sull'utilizzo di Internet e dati in mobilità e parallelamente un incremento del 17% sull'uso del Wi-Fi. Si tratta quindi di una win-win strategy, anche se c'è ancora molto da fare per il Wi-Fi pubblico con particolare riferimento alla copertura e alla qualità."

L'Internet of everything e le esperienze di consumo

Avere una connessione ad internet sicura, veloce e dovunque non può che portare a sviluppi anche dal punto di vista commerciale e dell'esperienza di consumo. Localizzazione e personalizzazione dell'offerta commerciale sono solo un inizio. Il 60% del campione gradisce esperienze di acquisto al dettaglio che gli offrano informazioni sui prodotti e sui negozi, offerte e buoni sconto. Durante i viaggi vorrebbero assistenza e informazioni per evitare le file. E, nei luoghi pubblici, informazioni sul traffico, sui parcheggi e le offerte disponibili.

L'Internet of everything e le esperienze di consumo

L'Internet of everything e le esperienze di consumo

Possiamo definirla mobilità pervasiva, quella che sembra descrivere la ricerca Cisco per l'Italia. Che fossimo un popolo appassionato di smartphone e mobilità già si sapeva ma ora stiamo imparando anche ad utilizzarli per fare le cose. E non solo quando siamo in giro: la casa sta diventando un luogo sempre più connesso, interattivo e personalizzato.

Wi-fi e LTE, con la sempre maggiore diffusione e il sempre maggiore utilizzo, sono entrambi solo dei mezzi per creare nuove opportunità di business e nuove esperienze d'uso per i clienti.

Scritto da

Massimiliano Cao 

Opera per mettere a disposizione della politica, delle istituzioni e delle aziende le potenzialità dei new media applicate al mondo della comunicazione. Laureato in Relazioni… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Amazon, 3.000 assunzioni in Italia a tempo determinato nel 2021
Google lancia in Italia i Career Certificates
Clubhouse per Android arriva da oggi anche in Italia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto