• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Gli spot più belli e più brutti del Super Bowl XLVIII

Score

1.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Adele Savarese 

General Manager @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/02/2014

Congratulazioni ai Seahawks. Quel che ci interessa adesso però è commentare gli spot, che per i Ninja sono gli unici veri protagonisti del Super Bowl! Si sa che si tratta dell'appuntamento più patriottico dello scenario pubblicitario americano ma quest'anno l'autocelebrazione americana ha toccato i picchi massimi.

Il filo rosso che scorre al di sotto del palinsesto pubblicitario del Super Bowl è quest'anno la geopolitica internazionale: abbondano i riferimenti alla guerra, alle crisi diplomatiche internazionali, allo scacchiere popolato da americani versus i cattivi. Oligarchi russi che minacciano di morte gli M&M's, ingegneri tedeschi dotati di sederi arcobalenati, dittatori coreani che vogliono fare buona impressione sulla fidanzatina.

Apriamo la consueta carrellata che, come ogni anno, vi sintetizza il meglio ed il peggio per essere aggiornati prima della pausa pranzo!

GLI SPOT PIU' BELLI

Jaguar - Rendez Vous - Spark 44

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=2Bls1KKDwmo']

Ultimamente nelle notizie di cronaca nera il brand Jaguar figura spesso - una veloce ricerca evidenzia Jag sequestrate a boss, pusher e criminali vari. Ok, i media l'hanno trasformato in un brand negativamente notiziabile. In una strategia comunicativa che ricorda lontanamente la capacità di Avis di trasformare i minus in plus, Jaguar spettacolarizza ancor di più il suo brand ancorandosi ai cattivi dell'industria cinematografica. It's good to be bad, una scelta a dir poco interessante come concept.

Coca Cola - It's Beautiful - Wieden & Kennedy

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=443Vy3I0gJs']

Uno spot sicuramente controverso e dallo sfondo complesso, che dopo poche note fa capire immediatamente il messaggio di unità che Coca Cola vuole dare (e che aveva cominciato a diffondere al Super Bowl 2011 con le due guardie di confine in Border). La provocazione è qui politica e culturale, ma con uno stile comunicativo ben lontano dai tempi di I'd Like to Buy the World a Coke. E' uno spot destinato a polarizzare l'audience, lo si odia o lo si ama. Lo inserisco tra gli spot positivi perché credo che il coraggio in pubblicità vada premiato.

Chrysler - America's Import - Global Hue

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=KlSn8Isv-3M']

Si continua nel solco lasciato da Clint Eastwood ed Halftime in America. Quest'anno troviamo Bob Dylan e l'importante idea secondo cui idee, legacy e coolness americane semplicemente non si possono imitare. Colpisce la lunghezza forse eccessiva dello spot, anche qui troviamo una sottile presa di posizione contro il mercato automotive tedesco, ma il tono patriottico al Super Bowl è più che concesso ed apprezzato dall'audience.

Sodastream - Sorry Coke and Pepsi (censurato) - Humanaut

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=zxq4ziu-wrI']

Uno spot che ha fatto parlare di sé soprattutto prima del big match. Certo, da un lato c'è lo scontro archetipale di Davide contro Golia, un'azienda che punta a diminuire gli zuccheri e le bottiglie di vetro contro la lobby delle soda in lattina. Questo spot è stato censurato per la menzione di Coca e Pepsi mentre Scarlett Johansson si è trovata costretta ad abbandonare la sua posizione di ambassador per Oxfam proprio per supportare Sodastream, il cui stabilimento si trova un controverso territorio palestinese occupato dagli israeliani nella West Bank.

Pepsi - Soundcheck NYC - Mekanism

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=iISQEwleMuo']

Un piccolo originale spot cattura-attenzione prima del concerto di Bruno Mars nell'halftime.

Honda - Hugfest - RPA

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=PQi9cBFm4pE']

Da sottolineare che in ambito automotive quest'anno il Super Bowl è stato anche all'insegna del tema sicurezza - oltre agli effetti spettacolari ed epici. Bruce Willis protagonista di una serie abbastanza memorabile e collegato ad un hashtag risonante: #hugfest.

T-Mobile - No Contract No Worries - Butler, Shine, Stern&Partners

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=tyK2UG334C8']

Si sa che per gli operatori telefonici è sempre difficile emergere nel rumore della massa, figuriamoci al Super Bowl. T-Mobile ci riesce ingaggiando il celebre quarterback Tim Tebow, oggetto di svariati memi internettiani. Con una semplice operazione di Sensible Branding, T-Mobile lega la condizione di free agent senza ingaggio del giocatore alla facilità per gli utenti di abbandonare il proprio attuale contratto telefonico. Interamente a spese di T-Mobile. Anche qui, il merito è nella memorabilità delle scelte di prodotto e testimonial.

Squarespace - A better web - In house

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=S0Or1f_RxKQ']

Un ironico e veloce spaccato sull'attualità del web, che posiziona il brand in un futuro migliore.

GLI SPOT PIU' BRUTTI

Radioshack - The Phone Call - GSD&M

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=oUwwZHdx6SU']

Come utilizzare la nostalgia in maniera sbagliata.

Budweiser - Puppy Love - Anomaly

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=uQB7QRyF4p4']

Ti piace vincere facile.

Jeep - Restlessness - Richards Group

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=mHg9XSyd8Fo']

Un inno alla vita, al movimento, alle sfide ed ai rischi. Storie di colpi di testa, adrenalina, determinazione. Peccato che il tutto stona con quei continui Do Not Attempt. Please Drive Safely. Professional Stuntman. Closed Road che per legge vanno inseriti sullo schermo. Una pubblicità schizofrenica (double bind, direbbe Bateson).

GoDaddy - Puppet Master - Deutsch

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=gf0vzLgF-OI']

Come copiare una hit virale (ricordate la ragazza che si licenziò su Youtube a ritmo di danza?) e spendere il budget per il Super Bowl.

Coca Cola - Going All The Way - Wieden & Kennedy

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=QKi2wjELK6A']

Come non centrare il vero obiettivo, tanto nello sport quanto nella pubblicità, anche se hai un hashtag figo.

Axe - Make Love Not War - BBH

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=63b4O_2HCYM']

Quest'anno il tema del Super Bowl sono i conflitti mondiali e la loro risoluzione. Axe ne parla in modo debole e quasi da principiante imbarazzante rispetto agli standard cui ci ha abituato.

Chevy Silverado - Romance - Leo Burnett

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=dOMrA-BGuLY']

Credo sia questo il peggior spot del Super Bowl 2014.

KIA - The Truth - David&Goliath

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=Ob-wn52Dkmk']

Siamo ben oltre la data di scadenza di Matrix come citazione rilevante a fini pubblicitari.

GLI SPOT COSI' e COSI'

T-Mobile - Kill Your Contract - Publicis and Riney

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=fWKiyRgc57g']

Uno spot che vorrebbe fare il non convenzionale. Ma in realtà è solo una copia sbiadita del ben più riuscito Wasted 2 Million Bucks di E*Trade (1999!).

Budweiser - Hero's Welcome - Anomaly

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=K7L5QByvXOQ']

La storia del soldato Chuck Nadd e del suo ritorno a casa, sponsorizzato da Anheuser-Busch. Anche in questo caso siamo davanti alla copia di uno dei tantissimi video di homecoming militari su Youtube. L'unica differenza qui è la grandezza della celebrazione e i famosi cavalli Bud. Era veramente necessario?

Volkswagen - Wings - Argonaut

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=ns-p0BdUB5o']

Peccato, si era partiti da una buona intuizione. O almeno credo, perché ricordo anch'io di aver aspettato da piccola il contachilometri sulla VW oltrepassare i 100,000. Poi tutto diventa un pretesto per farsi quattro risate cheap sugli ingegneri tedeschi. Strano non ci sia anche un cameo di Donovan di Indiana Jones e l'ultima crociata.

Doritos - Time Machine - Consumer generated

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=e5VKvq9iDQo']

Il marketing è fatto di aspettative. Doritos ci ha per anni abituato all'idea della pubblicità in crowdsourcing, regalandoci piccole autentiche perle di comicità. Quest'anno no!

Scritto da

Adele Savarese 

General Manager @Ninja

Nasce a Los Angeles nel 1984, stessa annata dello spot "1984". Va a vivere ad Huntington Beach, detta Surf City USA, ed ogni venerdì va a Disneyland. Si trasferisce a Napoli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Adele Savarese  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non dimenticheremo
Gli Spot più belli visti durante il Super Bowl 2022
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5 big della musica

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto