Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Con oltre 150 milioni di utenti mensili, Instagram è uno di quei social network che si sta facendo rispettare, ritrovandosi sempre più spesso nei piani strategici digitali dei brand legati al mondo della moda e non solo.
Tra questi, un paio di mesi fa, ha fatto il suo ingresso Dior, con un account curato ad hoc e in linea con il tono di comunicazione del brand.
In soli tre mesi, grazie a un piano editoriale chiaro e strutturato, l’account ha registrato oltre 152.000 follower. Già dalla prima immagine inserita, infatti, Dior ha chiarito quali sarebbero stati i contenuti pubblicati dividendoli in 4 fil rouge da seguire nel corso delle varie pubblicazioni.
Vediamoli insieme:
Si tratta delle foto che permettono di “vivere” in tempo reale il brand e le attività ad esso connesse. Troviamo quindi una panoramica generale sulle novità, sfilate, eventi, mostre…
Vivere un giorno in Dior? Con questo hashtag è possibile: permette infatti di visualizzare il lavoro che si svolge dietro le quinte dell’azienda, i segreti e i backstage degli eventi.
Prendendo spunto dalle tante, anzi tantissime, collaborazioni e promozioni svolte da Dior, questo hashtag consente di seguire le collaborazioni che la casa madre stringe con designer, attori e artisti, come la realizzazione di Miss Dior by Raf Simons per Natalie Portman!
Infine, Dior non rinuncia a offrire contenuti validi e interessanti per i suoi follower, proponendo consigli e suggerimenti di diverso genere.
Un ultimo dato risalta all’occhio: la scelta di non avere following, ovvero di non seguire alcun account. Una scelta sicuramente effettuata per dare risalto al posizionamento elitario del brand, ma che può stonare con la decisione di apertura verso nuovi canali social.
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
Via su ninja.it
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/





