• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

"GeekerZ" webserie: gli Zombie del web italiano [INTERVISTA]

Score

655 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesca Vennarucci 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/01/2014

"Un video delle telecamere di sicurezza di Multiplayer.it mostra le immagini di una colluttazione violenta. Luca e una donna se le stanno dando nella sala riunioni, e il protagonista principale le tira addosso tutto quello che gli capita per le mani. Nel frattempo la redazione scalpita, bisogna andare in Giappone per intervistare Hideo Kojima. Lorenzo parte alla volta del Sol Levante...un incontro inatteso, però, cambierà tutto."

Così prende il via GeekerZ, una delle webserie italiane più in vista del momento. I Ninja hanno pensato di conoscere chi l'ha creata, e per questo oggi vi propone un'intervista ad Alessandro D'Ambrosi, giovane autore e attore romano, Co-creatore e co-soggettista della serie GeekerZ, definita dagli autori stessi una web-serie di genere horror comedy.

Ciao Alessandro. Prima di "come è nata l'idea", la vera domanda è: che vuol dire "GeekerZ"?

È un termine che non conoscevo neanche io prima di iniziare a lavorare su questo progetto... Prima di tutto si dice “Ghikerz” e non “Gikerz” come quasi tutti lo pronunciano (compresi alcuni di noi che continuano a sbagliare)! Il Geek è un appassionato, esperto ed abile fruitore di tecnologia ed informatica. È normalmente un outsider, considerato dai più come un "fissato. Si può dire che il Geek sia la versione un po’ più fica, smaliziata e "social" del Nerd, anche se il confine è abbastanza labile. Il titolo della serie contiene la "Z" finale che, come avrai intuito, sta per Zombie.

Cosa ti ha spinto a creare una storia e poi una web serie sugli zombie?

La tematica è stata proposta da Luca Persichetti, di Multiplayer. Poi con Michele Bertini, regista della serie, Matteo Benedetti e Ugo Piva abbiamo sviluppato la storia e il soggetto. È un genere che non avevo mai affrontato come autore, pur subendone il fascino come spettatore, e sono felice che si sia presentata questa occasione.

Il lavoro più grande è consistito nel miscelare continuamente elementi horror-thriller con quelli della commedia e del non-sense. Il risultato è uno sgangherato e brancaleonico gruppo di personaggi per nulla eroici, costretti a fronteggiare senza alcuna preparazione una misteriosa e letale infezione che trasforma i cittadini di un tranquillo e piccolo centro urbano in famelici morti viventi. Uno spaghetti-zombie in sostanza. Credo che proprio nella scrittura grottesca ed autoironica risieda la forza della serie.

Senza dimenticare che, in fase di realizzazione GeekerZ, pur essendo un prodotto super indie, si è potuto avvalere di una troupe e di un Cast artistico di grandi professionisti coordinati dall’ottimo lavoro di Fuorisync e Tangram. Abbiamo girato gli 8 episodi nel tempo record di due sole settimane di riprese. Tanta fatica ma senza dubbio una delle esperienze professionali più divertenti che mi siano mai capitate come attore, condivisa con un team di lavoro di grandi amici.

Il collegamento con "The Walking Dead" è doveroso. Da sempre "i morti viventi" hanno un fascino particolare nell'immaginario. Come spieghi questo fenomeno?

Credo che il successo del genere Zombie sia legato strettamente alla paura dell’altro, al concetto dell’Homo Homini lupus. Il nostro è un mondo che ci connette a livelli inimmaginabili ma che, paradossalmente, allo stesso tempo ci isola. È l’esaltazione dell’individuo e del singolo, raccolto in sconfinate community virtuali, terribilmente impersonali. Un mondo inquinato, malato e morente che soffre il sovraffollamento e l’inarrestabile esaurimento delle proprie risorse. Un mondo competitivo che vive ormai da anni una crisi economica, sociale e politica sempre più grave, dove il profitto ed il successo personale sono gli unici scopi perseguibili e che proietta ombre nefaste sul futuro.

L’idea di un’apocalisse che resetti una società cresciuta a dismisura oltre il proprio limite naturale e che ci obblighi a lottare, soli ed indifesi gli uni contro gli altri, per la sopravvivenza, non è più così fantasiosa e lontana. E, ovviamente, veder rappresentate le nostre paure ci appassiona e ci attrae perché e catartico e liberatorio.

Come interpreti il successo delle web serie? Come pensi cambierà in un futuro prossimo il rapporto tra tv e web?

Il web è terreno di sperimentazione e autoproduzione. È una vetrina universale con un’audience potenzialmente sconfinata. È quindi il naturale approdo per tutti i giovani filmmakers che vogliono presentare al mondo le proprie “creature” in totale libertà ed indipendenza. È un ottimo modo per farsi conoscere, ma può anche essere una concreta possibilità di lavoro e guadagno se sfruttato con lungimiranza e creatività. A dimostrazione di ciò il crescente interesse verso la creazione di web series di magnati della produzione “istituzionale” come la RAI.

Lo spettatore televisivo, sempre meno passivo, si sta evolvendo verso un fruitore consapevole e selettivo, che sceglie e “crea” il proprio palinsesto.

Torniamo a Geekez: Multiplayer.it fa da scenario alla serie, come nasce questo connubio?

Multiplayer è il produttore, il committente della serie. GeekerZ nasce proprio dall’idea di marketing di raccontare una storia di finzione ambientata in parte all’interno della vera redazione della società, mescolando elementi narrativi con dinamiche ed ambienti reali e, soprattutto, affiancando agli attori della serie alcuni dei redattori di Multiplayer, che si sono divertiti ad interpretare se stessi, calandosi però nella trama ed agendo di conseguenza.

All’inizio della scrittura del soggetto, quando ancora tutto era nebuloso ed abbozzato, sapevamo con certezza che Multiplayer sarebbe stata la cornice, il contenitore della nostra storia. Poi, tutte è venuto di conseguenza. La nascita di GeekerZ è indissolubilmente connessa al connubio con Luca Persichetti e con lo staff di Multiplayer.

Quando arriveranno le nuove puntate?

Top Secret… spero presto! Per il momento posso solo dirti che con la mia compagna e collega Santa de Santis (che in GeekerZ interpreta il capo di Multiplayer) stiamo scrivendo altre due web series, che dovremmo girare entro l’estate.

Nel frattempo per voi ecco il primo episodio della serie GeekerZ! ;)

Grazie ad Alessandro per l'intervista!

Scritto da

Francesca Vennarucci 

Laureata in Lettere a Roma 3, scelta necessaria per una persona amante della lettura e della scrittura, ho affinato la mia passione e la fantasia con un Master alla Luiss sull… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesca Vennarucci  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

7 consigli per dormire bene anche dopo ore di binge watching
Week in social: dalla scomparsa delle GIF nelle Stories al backup della nostra vita virtuale su Facebook
Fuga dalla tv: anche i talk show sbarcano su YouTube. E i brand gongolano

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto