• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Street Italia: quando il web migliora la comunità

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Gavatorta 

Columnist @Ninja Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/12/2013

Un'idea per migliorare, almeno un po', la vita di tutti i giorni: questo è Social Street Italia, un progetto nato dall'esigenza di scoprire - letteralmente - chi siano i nostri vicini di casa.
Proprio così: quante volte avete guardato con sospetto chi abita di fianco alla vostra porta solo perché magari restio a parlare e lasciarsi andare a quattro chiacchiere? E quante volte avete pensato che un buon vicinato avrebbe notevolmente migliorato la vita del vostro quartiere?

Social Street Italia nasce proprio con questo compito: unire i vicini di buona volontà per creare piccole community... reali. Il tutto si sviluppa su Facebook, attraverso dei gruppi nominali della via/quartiere che si vuole "unire". Il resto lo fanno gli abitanti, che cominciano a scoprire chi abita dietro la porta di fronte: un potenziale amico, prima che un buon conoscente.

Abbiamo parlato con Federico Bastiani, del team che ha pensato e messo in opera questo piccolo grande strumento.

Buongiorno Federico!
Ciao a tutti!

Da dove nasce l'idea di Social Street Italia?

L'idea l'ho avuta questa estate. Vivo in Via Fondazza in centro a bologna da tre anni e mi rendevo conto di non conoscere nessuno dei miei vicini, al massimo un buongiorno e buonasera, ma non si andava oltre. come spesso accade in città, la diffidenza prevale. Avendo un bambino di 20 mesi e la famiglia mia e di mia moglie lontana, il mio bimbo giocava sempre da solo e mi sarebbe piaciuto che invece giocasse con altri bambini della strada, ma come fare a sapere se c'erano altri bambini? come entrare in contatto con loro? Ho deciso cosi di aprire un gruppo facebook chiuso con l'obiettivo di socializzare.

Quali sono gli obiettivi che vi ponete con questa iniziativa?
L'obiettivo primario è costruire un rapporto di fiducia fatto di relazioni umane, con i propri vicini di casa tentando di ricreare quel senso di comunità che magari è normale in un piccolo paese ma che è più difficile da ricreare nella città. Via Fondazza vuole essere un modello per far si che il Social Street venga replicato in altre città e per questo abbiamo creato un sito www.socialstreet.it per fornire le linee guida a chi vuole tentare l'avventura visto che è molto semplice e gratuita ma con benefici per tutti. Per me adesso che ci salutiamo tutti per strada, è già una gran risultato.

Domanda "antipatica", ma dovuta. Da dove deriva la sostenibilità economica di Social Street Italia?
Il Social Street non ha bisogno di sostenersi economicamente, perchè dovrebbe? Socializzare con i vicini richiede denaro? Chi mi sta dando una mano lo fa nel proprio tempo libero e le risorse le ho trovate in strada, anche per realizzare il sito internet non è stato necessario investire dei soldi perchè una persona di via fondazza si è offerto di farlo. Qua non si tratta di scambiarsi i favori, qua si tratta di fare qualcosa di utile per il vicino perchè a me non costa niente farlo. Tutto è iniziato con un post per quanto mi riguarda. Una giovane famigliola appena trasferita in via Fondazza e sulle spese, cercava un seggiolino per auto, io ne avevo uno in cantina che prendeva polvere, ho risposto al post, ho attraversato la strada e gliel'ho portato. Poi mi hanno invitato a cena ed abbiamo fatto amicizia. Questo è il meccanismo molto semplice direi. Poi questa persona in seguito mi ha dato una mano per fare il sito ma semplicemente perchè ha apprezzato la mia disponibilità iniziale ma ripeto, io non volevo niente in cambio, era un gesto che non mi costava nulla fare.

Vi appoggiate a Facebook per far "socializzare" gli abitanti di una strada: avete in cantiere l'idea di sbarcare su altri social network?
No. Ho scelto Facebook perchè è gratuito e lo usano tutti, quindi diffondere la mia idea usando questo veicolo era la soluzione più semplice e veloce.

Quali possono essere le evoluzioni del progetto? Pensate che Social Street possa diventare un vero e proprio hub per generare attività di community che dall'on line passano all'off line?
Potrebbe succedere. Al momento c'è molto interesse a livello nazionale ed internazionale, le social street aumentano di giorno in giorno e può darsi che tutta questa energia positiva sfoci in questa direzione ma al momento non so dirlo. Io sono già felice di ricevere messaggi che mi dicono "grazie al Social street sto conoscendo gente meravigliosa che vive a 5 metri da casa mia e che ho sempre ignorato".

Grazie per la tua disponibilità!
Un saluto a tutti i lettori di Ninja Marketing!

Per maggiori informazioni, visitate anche la pagina Facebook!

Scritto da

Francesco Gavatorta 

Columnist @Ninja Marketing

Strategist, trainer, giornalista pubblicista. Specializzato in Comunicazione Multimediale e di Massa e Storytelling. Columnist @Ninja Marketing. Trainer @Ninja Academy. Pe… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Gavatorta  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo
Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto