• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Crisi: il Natale 2013 all'insegna di risparmio e intelligenza

Score

503 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Chiara Duello 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/11/2013

La profonda recessione che permea il nostro Paese non si arresta nemmeno di fronte alle feste natalizie e si conferma così, ancora una volta, il perno fondamentale delle scelte d’acquisto degli italiani.

Secondo Federconsumatori infatti, crollano anche quest’anno i consumi per Natale, subendo un calo dell’11,2%. Le stime ci dicono che ogni famiglia spenderà in media 132 euro circa contro i 148 dell'anno scorso.

Ma perché? Cerchiamo di capirlo bene insieme.

“Effetto Natale”

A partire dal 2007 (periodo pre-crisi) secondo il Codacons gli italiani hanno subito una progressiva perdita del potere d'acquisto che ha apportato, con il trascorrere del tempo, un sostanzioso crollo dei consumi natalizi. "Effetto Natale" lo chiamano gli esperti.

Le statistiche ci dicono che nel 2007 le spese natalizie effettuate nell'ultimo mese dell’anno sono state pari a 18 miliardi di euro. Oggi si stima che questa cifra non supererà i 10,3 miliardi di euro. Tutto questo sta a significare che in 6 anni le famiglie del nostro Paese hanno ridotto i consumi legati alle feste del 42,7%, tagliando le spese natalizie per 7,7 miliardi di euro circa.

Cosa compreranno gli italiani questo Natale?

L’Italia, con una forte differenza tra Nord e Sud si presenta alle festività natalizie 2013 con una contrazione dei consumi pari al 7,5%.

Codacons, in particolare, ci dice che nelle intenzioni della maggior parte delle famiglie italiane si rilevano forti riduzioni per la spesa nei i settori dell’abbigliamento e calzature (-11%), arredo per la casa (-10%) e ristorazione (-8%). Andrà meglio per il commercio dei giocattoli, elettronica, hi-tech e alimentari.

Il 94% degli italiani continuerà a cercare prodotti in saldo e 4 consumatori su 5 hanno dichiarato di voler aumentare i propri acquisti sul canale online.

Non si ammettono invece risparmi sulla salute e sull'istruzione.

Cosa desiderano gli italiani sotto l’albero?

Il regalo più desiderato sotto l’albero da un italiano su due è il denaro e, come seconda scelta, un bel viaggio.

Ma nella realtà la maggior parte degli italiani riceverà libri (42% delle intenzioni) e prodotti di cosmetica (26%).

Il Natale dei più piccoli, invece, sarà segnato prettamente da giochi educativi, mentre gli adolescenti riceveranno videogame, soldi e libri.

Il consumatore è cambiato: più qualità e meno quantità

Gli italiani non rinunceranno agli acquisti ma si conferma,come afferma Dario Righetti, Partner Deloitte e responsabile per il settore Consumer Business, la tendenza generale a prestare grande attenzione alla qualità intesa come utilità.

Compito del retailer perciò dovrà essere quello di preoccuparsi di fornire trasparenti e semplici informazioni circa i vantaggi funzionali dei singoli prodotti, in modo da tralasciare le considerazioni sui prezzi da parte degli acquirenti.

L’orientamento del consumatore di quest’anno sarà quello di soffermarsi e riflettere sul valore che ha in sé il dono da regalare.

Siamo di fronte a un consumatore evoluto e sempre più selettivo rispetto al rapporto qualità/prezzo, e tutto questo è dovuto ad un solo fattore: la crisi.

Natale 2013 all'insegna di risparmio e intelligenza!

Alla luce dell’attuale scenario economico il consumatore è costantemente attento alle proprie decisioni di spesa e il prezzo è ormai diventato un fattore determinante nelle sue scelte.

Ma oltre a questo si comincia a delineare un nuovo modo di far e soprattutto “sentire” gli acquisti natalizi.

Gli italiani si confermano cioè individui sempre più sensibili alle cause sociali, sia per tutto ciò che concerne la sostenibilità ambientale che l’etica sociale in generale.

Il consumatore non bada più soltanto al prezzo finale di un ipotetico prodotto che può rispondere alle sue immediate esigenze, ma diventato un compratore oculato, è orientato ormai alla ricerca di un consumo che rifletta anche i valori morali in cui crede.

Siamo davanti a un target di acquirenti attenti e sensibili a tutti gli aspetti sociali e alle ricadute che le proprie scelte possono avere sull'ambiente che li circonda.

Cresce così il cosiddetto “consumo responsabile e consapevole” insieme allo sviluppo sostenibile; i quali diventano elementi imprescindibili nella produzione di oggigiorno, affiancati da una comunicazione trasparente con il produttore.

Come afferma sempre Righetti: “Anche la collaborazione tra Governi e industria per un consumo differente diventa a questo punto indispensabile.”.

A Natale siamo tutti più buoni

Natale 2013 sotto il segno dell'austerity per le famiglie italiane.

I consumi sono calati rispetto alle spese folli che si facevano fino a pochi anni fa, tra regali, alberi, luci e decorazioni. Ma se risparmio significa una società che spende più intelligentemente, in maniera “sana” e utile , allora diciamolo e sottolineiamolo forte.
Si tratta dell'altra faccia della stessa medaglia, cioè della crisi e dei suoi risvolti.

In fondo, come si dice? A Natale siamo tutti più buoni.

Scritto da

Chiara Duello 

Grande appassionata di marketing e comunicazione. Con una forte propensione alla creatività e grazie ai suoi studi, è rimasta sempre più affascinata dal mondo pubblicitari… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Chiara Duello  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Le pubblicità di Natale 2021 ispirano gentilezza. Ecco le 16 più emozionanti (secondo noi)
Come portare un senso di scoperta e gioia negli acquisti natalizi: i consigli di Pinterest
Guarda che bello Saving Simon: il commovente spot natalizio di Apple girato con un iPhone 13 Pro

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto