• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Week In Social: novità in casa Twitter, in arrivo il rivale di TikTok e addio ai sogni di gloria di Facebook
Week In Social: novità in casa Twitter, in arrivo il rivale di TikTok e...
Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha sollevato un polverone sul web
Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha...
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada l’ansia. Parliamone
L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada...
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend ricordare per i saldi invernali
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend...
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve l’editoria italiana
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la comunità
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia vincente?
Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Svelati i primi esempi di post sponsorizzati su Instagram

Score

264 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Turturiello 

Memento Audere Semper

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/10/2013

Risale a tre settimane fa il post con il quale Instagram, un po' a sorpresa, ha comunicato l'introduzione dei post sponsorizzati, per rendere l'azienda sostenibile economicamente e poter quindi offrire sempre il meglio ai propri utenti.

Vi avevamo già dato un'anticipazione riguardo al cambiamento dell'esperienza d'uso degli utenti e, proprio in questi giorni, come confermato anche da Fastcompany.com, sono iniziati i primi, veri, test con cui sono stati proposti al pubblico (solo statunitense) alcuni annunci esempio che hanno mostrato quello che presto avverrà sul news feed di ognuno di noi.

Le rassicurazioni del team di Instagram sono continue: i post sponsorizzati saranno poco invasivi (e, in effetti, è quello che appare dai post di prova), avranno ad oggetto solo immagini accattivanti e coinvolgenti ma soprattutto saranno coerenti con le nostre attività su Instagram e Facebook, ossia con i nostri interessi.

Inoltre, in questa prima fase di test che coinvolgerà i brand più attivi sulla community come Adidas o Starbucks, sarà anche possibile nascondere i post sponsorizzati non di nostro interesse semplicemente cliccando sul bottone "more" (identificato dai tre punti "..."), fornendo così anche un feedback immediato agli sviluppatori.

L'obiettivo dichiarato è quello di rendere gradevole e coinvolgente persino la pubblicità. Anche se un problema di fondo si pone: per creare una pubblicità coinvolgente ci dovrebbe essere un lavoro alle spalle molto impegnativo. E se un impegno del genere nella creazione di contenuti di livello si può attendere da Vogue o da Burberry, lo stesso non potrà avvenire per PayPal, che pure è incluso nel programma pilota di Instagram sugli sponsored post.

Analizzando nello specifico i post proposti in questi primi giorni di test, possiamo dire che tutta questa "creatività" si fa fatica a vederla. Sono, semplicemente, annunci pubblicitari. Molti legati ai prodotti commercializzati, altri che si slegano leggermente dall'immagine del brand (ma semplicemente perché alcuni, come PayPal, non vendono prodotti materiali bensì servizi).

Alcuni, però, sono davvero interessanti (ad esempio la campagna di Levi's "da stazione in stazione" o i campioni dello sport brandizzati Adidas). Forse è quella la strada giusta da seguire affinché gli utenti non trovino negativa l'esperienza d'uso del social all'introduzione definitiva dei post sponsorizzati.

Le preoccupazioni maggiori - lato utente - sono legate soprattutto a quanto si è visto negli ultimi mesi sulla piattaforma proprietaria di Instagram, cioè Facebook. In particolare ci si riferisce al gran numero di lamentele circa l'abbondanza dei post sponsorizzati e soprattutto alla loro incoerenza rispetto ai contenuti di interesse del pubblico.

Insomma, l'incapacità di Facebook di creare armonia tra il social network e i post sponsorizzati stona un po' con le continue rassicurazioni del team di Instagram, che vorrebbe invece una pubblicità in completa armonia con l'esperienza dell'utente, non invasiva e, addirittura, piacevole.

E voi come vi sentite rispetto all'introduzione degli sponsored post? Favorevoli o contrari? Fatecelo sapere nei commenti!

Leggi anche

Week In Social: novità in casa Twitter, in arrivo il rivale di TikTok e addio ai sogni di gloria di Facebook
Week In Social: Instagram vietato ai minori, il podcast di Facebook e il click magico per salvare le foto
Addio ai Like su Instagram: cosa è cambiato per gli influencer

Scritto da

Francesco Turturiello 

Memento Audere Semper

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Mariagrazia Repola

Copywriter

3 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto