• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

5 strumenti per realizzare presentazioni spettacolari

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

5.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Andrea Pitturru 

Digital Communication @Magneti Marelli

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/10/2013

Creare presentazioni è, sempre più spesso, un modo fondamentale per esprimere un'idea o un concetto che rimanga impresso nella mente di chi ci sta ascoltando.

Questo accade sia in ambito aziendale sia in quello del personal branding. Per questo motivo, creare presentazioni di grande impatto visivo e in poco tempo, evitando clamorosi errori, è uno degli strumenti per fare un'ottima impressione, veicolando messaggi ed informazioni nella migliore maniera possibile al nostro target di riferimento.

Oltre alle tradizionali presentazioni in Powerpoint, esistono molte altre alternative: vediamo, anche con l'aiuto di Mashable, quelle più importanti e di sicuro impatto!

Keynote

Keynote è l'alternativa per eccellenza a Powerpoint. Disponibile originariamente solo su Mac, è stato poi introdotto per iOS (sfruttando la sincronizzazione con iCloud) ed ora anche su Pc, tramite la sua versione "cloud based".

Le slides realizzabili con Keynote danno la possibilità di utilizzare animazioni spettacolari e layout innovativi; la presenza di iCloud inoltre, consente ai dispositivi iOS (oltre a poter creare presentazioni tramite l'app di Keynote a loro dedicata) di essere utilizzati come "second screen" (utile per note e preview della slide successiva) o come un vero e proprio telecomando per fare scorrere la presentazione.

Prezi

Prezi è, nell'epoca delle infografiche, il maggior esponente di un nuovo concetto di presentazione. Tramite questo tool infatti, non vengono create slides tradizionali ma vere e proprie mappe concettuali: all'interno di esse, è quindi possibile mostrare visivamente la propria idea, grazie a zoom ed animazioni. L'interfaccia grafica di Prezi infatti, denominata ZUI (Zoom-User-Interface) consente di mostrare, nei vari passaggi, quali sono i percorsi logici che portano ad un determinato risultato.

I risultati ottenibili sono quindi spettacolari e sicuramente molto differenti rispetto ad una presentazione tradizionale.

Prezi è basato su Cloud,  per poter quindi modificare la propria presentazione con qualunque piattaforma. La sua crescita è esponenziale: basti pensare che nel 2013 ha raggiunto circa 26 milioni di utenti registrati, con una crescita record nel corso di quest'ultimo anno rispetto al 2012!

Photo by Prezi.com

Presentations

Dopo una panoramica su Keynote e Prezi, sicuramente le più conosciute alternative a Powerpoint, merita una menzione Presentations, l'applicazione di Google dedicata alla realizzazione di presentazioni e contenuta nella suite gratuita "Google Docs".

Presentations è forse il tool meno "spettacolare" tra quelli analizzati fin'ora, ma la sua semplicità grafica è compensata dal fatto di essere potenzialmente molto diffuso (praticamente, a tutti coloro che possiedono un account di Google) e dalla sua natura Cloud per definizione: le presentazioni possono essere editate e visualizzate su molteplici piattaforme e "condivise" tra più utenti, anche contemporaneamente.

Bunkr

Bunkr è uno strumento per presentazioni che ha un grande punto di forza: si basa interamente su HTML5. Questo significa essenzialmente che le presentazioni possono essere realizzate, modificate e visualizzate su qualunque browser e su qualunque piattaforma (Pc, Mac, Tablet o Smartphone). Non è necessario quindi utilizzare nessuna animazione in Flash (come accade con Prezi) né installare alcuna app dedicata. Basta aprire il browser ed iniziare la propria presentazione.

Inoltre, nell'ulteriore tentativo di rendere la creazione di slides il più semplice possibile ed "integrata" nell'esperienza internet di ogni utente, Bunkr funziona come un vero e proprio raccoglitore, in stile Evernote: basta infatti un click sul segnalibro di Bunkr e gli utenti possono archiviare immagini, video, siti web, frasi o note. Tutto con l'obiettivo di creare un database che possa essere utile, fruibile e che possa crescere continuamente facendo risparmiare tempo, non avendo la necessità di ricercare, ogni volta, le stesse informazioni.

Bunkr, come Presentations, consente a più utenti di lavorare anche contemporaneamente sulla presentazione.

Haiku Deck

Infine, come ultimo strumento da analizzare, non si può non considerare Haiku Deck.

Haiku Deck è un applicazione dedicata ad iPad, che nelle parole del suo fondatore Adam Tratt vorrebbe essere "l'instagram delle presentazioni", rendendo la realizzazione delle slides "semplice, di grande impatto e divertente".

In effetti, la sua flessibilità (è possibile editare anche la forma di ogni singola slide), i suoi moltissimi temi inclusi, la possibilità di inserire immagini da una sconfinata libreria in Creative Commons, o più semplicemente dal rullino di Facebook o di Dropbox, consentono di creare presentazioni uniche nel loro genere.

Conclusioni

In questo articolo sono stati mostrati alcuni strumenti per realizzare presentazioni diverse rispetto a quelle "tradizionali" in Powerpoint. L'utilizzo del Cloud Computing (per presentazioni multipiattaforma), l'ampia disponibilità di animazioni e la presenza estremamente vasta di elementi multimediali sul Web sono mezzi da sfruttare in modo crescente e creativo, per realizzare presentazioni che "si facciano ricordare". Tutto questo, mettendo sempre al centro messaggi e concetti efficaci, nella maniera più innovativa e spettacolare possibile.

E voi, quali di questi tools utilizzate oppure avete utilizzato? Ne conoscete altri degni di nota?

Scrivetelo nei commenti!!

Scritto da

Andrea Pitturru 

Digital Communication @Magneti Marelli

Appassionato di tutto ciò che è tecnologico, a 14 anni i miei amici elaboravano i motorini, io i loro computer. Dieci anni più tardi mi sono laureato in Economia, con una t… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Pitturru  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La rottura Meta/Siae, il nuovo logo di NY, l’arrivo di Bard e le altre ninja news della settimana
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca: lo studio di Capterra
Scrittura SEO: 7 passi per creare contenuti ottimizzati per la ricerca

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto