• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

7 consigli per lanciare il vostro prodotto sui social media

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Turturiello 

Memento Audere Semper

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/09/2013

I social media hanno cambiato tutto.

Hanno cambiato il modo in cui ci teniamo in contatto, le nostre abitudini sul web, il modo in cui accediamo alle informazioni, hanno creato mercati, indotto e posti di lavoro.

Per il marketing, quindi, è stato quasi inevitabile subire l'onda d'urto di questo cambiamento epocale. I nuovi media hanno modificato totalmente il modo in cui una strategia di comunicazione viene elaborata, strutturata e realizzata, in termini pratici ma soprattutto economici, visto il basso impatto che hanno a livello di costo.

Inoltre, non è necessario (seppure sia consigliabile) aver prodotto un gran numero di contenuti. Sui social network il valore è determinato dalla rete di relazioni che si è in grado di costruire. E' il dialogo il vero valore aggiunto, perché attraverso un buon canale di comunicazione i social media possono veicolare il tuo messaggio (e quindi il tuo prodotto) alla velocità della luce.

Social Media Examiner ci propone quindi alcuni consigli per lanciare il proprio prodotto attraverso i social media, tralasciando i canali di comunicazione tradizionali.

Nel caso specifico, ho inserito a titolo di esempio alcuni step della bellissima campagna #DieselReboot, di cui abbiamo già parlato qualche mese fa (leggi: Diesel Reboot: la rinascita del brand con Nicola Formichetti)

Accendete la curiosità

Il bello dei social media è che più il messaggio è semplice, più susciterà interesse. Partite dal vostro canale di riferimento, non importa se Facebook, Twitter, YouTube o Tumblr: lanciate il messaggio.

post di Diesel.

Non c'è niente di più affascinante del lancio di un'idea quando questa è ancora in fase embrionale. Rendere partecipi gli utenti di qualcosa che sta nascendo e tenerli aggiornati sugli sviluppi futuri non solo creerà attesa e curiosità, ma renderà ancora più soddisfacente la fruizione del prodotto finito, perché sarà qualcosa di cui si è vissuto tutto il ciclo di vita.

In questa fase è importante condividere con gli utenti il giusto, senza esagerare. Non rivelate nulla di ciò che vorrete mostrare alla fine, ma create comunque risonanza: usate sempre un riferimento chiaro ed immediato che torni sempre creando un riferimento reale per gli utenti (nulla di meglio di un hashtag convincente o di un "nome in codice" accattivante).

Create un vero e proprio trailer

In questa prima fase di lancio del vostro progetto Vimeo e YouTube potrebbero rivelarsi i vostri migliori alleati.

Terminato il gioco dell'attesa date un primo assaggio concreto del vostro progetto mediante un video coinvolgente, senza esagerare con i dettagli.

Cosa volete proporre con la vostra idea? Qual è la domanda a cui volete risponderete o l'esigenza che appagherete? Cosa vi ha motivato?

Non c'è bisogno della regia di uno dei fratelli Scott per realizzare un video accattivante e coinvolgente. L'importante è seguire alcuni, pratici, consigli:

  • Fate sentire la vostra voce: non c'è nulla di meglio che parlare con la propria voce per comunicare la propria idea;
  • Trovate il giusto supporto visivo (foto, video, l'importante è creare una connessione con il messaggio);
  • Girate più scene e poi selezionate le migliori. Createvi delle alternative;
  • Montate il vostro film con cura. E' possibile farlo da soli con un semplice programma di video-montaggio oppure chiedere ad un amico appassionato.

Create un gruppo di supporter

Le persone amano far parte di gruppi speciali. Create una mailing list o magari un gruppo Facebook con cui chi è interessato al vostro progetto possa restare costantemente aggiornato sui vostri progressi e sulle ultime novità.

Al momento del lancio, saranno i supporter che vi daranno il maggior contributo nella diffusione del messaggio.

Create contenuti unici per i supporter

I vostri supporter meritano tutta la vostra attenzione. Non siate passivi e non aspettatevi che loro facciano qualcosa per voi (passaparola, sostegno, condivisione) senza qualcosa in cambio.

post di Diesel">Diesel.

Create contenuti personalizzati che possano entusiasmarli e renderli partecipi del vostro progetto. Potete pubblicare i dati relativi al lancio del vostro prodotto, foto del team al lavoro, o magari simpatiche clip che mostrano i "dietro le quinte" del vostro progetto. Oppure organizzate un incontro, un evento.

Insomma, fateli sentire membri del vostro team, vi ripagheranno come non potrete neanche immaginare!

Utilizzate per il lancio tutti i canali a vostra disposizione

Quando il vostro progetto è in rampa di lancio utilizzate tutti i canali a vostra disposizione per far sentire sempre più vicino il momento. Il pubblico deve sapere che qualcosa è davvero in arrivo.

Ovviamente, partite da ciò che avete già creato negli step precedenti: il vostro gruppo, la mailing list, la pagina Facebook e il canale YouTube.

Poi, sbizzarritevi! Ma tenendo sempre a mente due consigli:

  • Ricordatevi sempre su quale canale state comunicando e regolatevi di conseguenza (ad esempio, caricate il video direttamente su Facebook oltre che su YouTube);
  • Se il vostro budget ve lo consente, investite. I promoted post su Facebook (pochi dollari dal vostro profilo personale) permetteranno a tutti i vostri amici di conoscere il vostro grande progetto. Ne saranno entusiasti e si offriranno di aiutarvi.

Promuovete il prodotto su tutti i canali

Non tralasciate nulla. In particolare potete promuoverlo:

  • Con un banner ad hoc per il vostro blog;
  • Nella vostra bio su Twitter e nell'immagine di sfondo;
  • Sulla vostra immagine di copertina su Facebook (anche personale!);
  • Sulla vostra pagina Google+;
  • Sul vostro profilo LinkedIn (e, nel caso, sulla vostra pagina aziendale);
  • Sul vostro sito istituzionale.

Incoraggiate gli altri a passare parola.

A questo punto la palla passa ai vostri compagni di viaggio.

Quante persone sarete riusciti a catturare? Quanti vi aiuteranno in questa avventura e saranno disposti ad offrirvi un contributo concreto? Non abbiate paura di chiederlo.

Ricordate sempre, però, di non lasciare nulla al caso:

  • utilizzate e fate utilizzare un hashtag di riferimento per Twitter e Facebook in modo da misurare facilmente i dati di partecipazione e condivisione;
  • rispondete, partecipate e ringraziate. Sempre.
  • parlate in modo semplice e comprensibile con chi vi contatterà per qualsiasi motivo (anche in risposta alle critiche!).

E voi? Avete mai lanciato un prodotto con i social media? Qual è stata la vostra esperienza? Siamo curiosi di saperlo!

Scritto da

Francesco Turturiello 

Memento Audere Semper

Sono un Copywriter & Web Strategist freelance. Amante del cinema, lettore onnivoro e appassionato di tecnologia. Scrivo per lavoro e per passione e mi occupo di web a 36… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Dall’idea alla realizzazione: come validare un prodotto in 4 step
Brand-purpose: “la gente non compra quello che fai, ma perché lo fai”
Il caso Mattel: i giocattoli come specchio della società moderna

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto