• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Come superare il trauma delle recensioni online negative

Score

23.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesca Rosa 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/06/2013

come superare il trauma delle reputazioni online negative
Imprenditori, startupper, liberi professionisti, creativi, rassegnatevi: il cliente ha sempre ragione. Questa affermazione è ancora più vera nell'epoca 2.0, quando per acquisire o perdere credibilità basta un soffio... anzi una stellina.

Se vi state ancora domandando se le recensioni online degli utenti danneggino o meno la vostra attività, fatevene una ragione. La risposta è Si. A confermare questa affermazione, alcuni dati che non lasciano ombra di dubbio.

Quanto pesano le recensioni online: qualche dato

- l'89% dei consumatori considera veritiere le recensioni online e un altro 80% afferma di aver cambiato idea dopo aver letto una recensione negativa.
- nel 2011 l'85% dei consumatori ha dichiarato che è predisposta all'acquisto dopo aver letto commenti e recensioni sulla rete.
- una e dico una sola stella in una recensione di un ristorante ha un impatto sul ricavato che va dal 5% al 9%.

Niente paura ...

Il panico ha preso possesso di voi e vi siete già lanciati nella rete alla ricerca ossessivo-compulsiva di commenti o recensioni negative? Fate bene, non ad entrare nel panico, ma semplicemente a scoprire come il popolo del web parla di voi.

Per un momento immedesimatevi nel vostro consumatore tipo e pensate dove e come vi cerchereste. Partite da una semplice ricerca su Google, per spostarvi poi su blog, siti specializzati nel vostro settore e via dicendo.

... non tutte le recensioni sono uguali

Ma attenzione! Prima di trarre le conclusioni, ricordate che non tutte le recensioni sono uguali e hanno lo stesso peso per tutte le aziende.

come superare il trauma delle reputazioni online negative
Semaforo verde: i feedback sono positivi e inneggiano alle qualità della vostra azienda o prodotto. La reputazione è salva! Andate avanti così!

Semaforo arancione: le recensioni tiepide sono un chiaro segnale che c'è qualcosa che non va e che deve essere rivista. Fermatevi un attimo, leggete con attenzione ciò che lascia interdetti i vostri clienti e correte ai ripari. La vostra reputazione scricchiola un po', ma con qualche riparazione puoi ripartire.

Semaforo rosso; la maggior parte dei feedback sono negativi? Avete un serio problema! Leggete, capite e soprattutto rispondete sia online ma anche offline, migliorando i servizi e andando incontro le esigenze dei clienti. La vostra reputazione è compromessa. Ma nulla è perduto!

Come correre ai ripari...

La vostra azienda ha il semaforo rosso? Prima di passare all'azione, è necessario che si tenga in mente che molte recensioni siano positive che negative, possono non essere vere. Magari qualche vostro competitor, vuole tirarvi un colpo basso.
La vostra azienda ha il semaforo arancione? Qualche recensione negativa è del tutto normale: un disservizio, un ritardo, un dipendente meno gentile del solito sono tutte cose rimediabili. L'importante è rispondere al cliente in rete e affrontare il problema offline.

come superare il trauma delle reputazioni online negative

...e migliorare la propria reputazione

Assicuratevi di avere un sito internet. Può sembrare ovvio, ma aiuta ad indirizzare la ricerca dei clienti nella giusta direzione e atterrare su un terreno sicuro.
Chiedete ai vostri clienti di recensirvi e segnalate dei siti su cui possano farlo. Se la vostra attività è consolidata già da qualche anno, avrete meno opportunità di avere commenti negativi. In questo caso chiedere dei feedback, è un punto a proprio favore.
Non acquistate recensioni false. Mai, in nessun caso! Non apportano alcun valore.
Monitorate la vostra reputazione costantemente e rispondete in modo appropriato. Non chiedete scusa, ma mostratevi comprensivi e solidali con il cliente, con frasi del tipo: "Capisco che la sua esperienza non abbia soddisfatto le sue aspettative". Poi spegnete il pc e agite! Ascoltate, fate le vostre valutazioni e provvedete.
Ringraziate sempre coloro che lasciano feedback positivi per il loro tempo e attenzione.

Superate il trauma: le recensioni hanno un lato positivo

Bene o male, l'importante è che se ne parli! Si può essere più o meno d'accordo con questa inflazionata citazione, ma una cosa è certa. La vostra attività ha bisogno dei feedback dei clienti, di qualsiasi tipo. Al contrario dalle critiche si impara, si corregge il tiro, si ascoltano le esigenze degli utenti. Con intelligenza, impegno i semafori diventeranno verdi!

Quindi ben vengano le recensioni online! Basta non entrare nel panico e saperle gestire!

Scritto da

Francesca Rosa 

Se da piccola mi avessero detto che avrei passato le mie giornate davanti un computer a scrivere, probabilmente non ci avrei creduto. Eccomi qua, content editor, web marketing… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Reputazione aziendale, come renderla un punto di forza
Recruitment marketing ed employer branding: tutte le principali differenze
SEO e Digital PR: ecco perché dovrebbero viaggiare in tandem

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto