• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Gettate i vostri CV e iniziate a curare il vostro personal branding! [INTERVISTA]

Score

2.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Leonardo Serboni 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/06/2013

In un momento così difficile a livello occupazionale, soprattutto per quanto riguarda noi giovani, avere un momento di smarrimento è normale. Trovare un lavoro, accedere al credito, realizzare il proprio sogno, qualunque esso sia, è diventato quasi impossibile. Se da un lato, la rete sembra poter offrire strumenti e canali alternativi, per riuscire nell'impressa di vedere avverarsi i propri desideri, dall'altro non possiamo ignorare le minacce che un suo utilizzo improprio comporta in termini di immagine.

Avevamo già provato a dare qualche suggerimento con la discussione sul Personal Jobbing, cioè su come promuovere la propria professionalità con una ricetta a metà tra counseling e storytelling.

Per orientarci al meglio, nel mondo della promozione personale sul web, ai tempi dei social network, oggi abbiamo deciso di interpellare uno dei massimi esperti italiani in tema, Tommaso Sorchiotti.
Creativo, Digital Strategist e Blogger, Tommaso ha appena pubblicato insieme a Luigi Centenaro, un libro sul Personal Branding online. Gli abbiamo chiesto se fosse rivolto solo ai professionisti della rete e quanto sia importante la presenza online in termini di immagine e reputazione, perchè a quanto pare, sei bravo solo se te lo dice Google!

Possiamo chiederti come hai trovato il tuo ultimo impiego?

Come molti che hanno iniziato a lavorare e comunicare online le proprie capacità, le ultime volte che ho trovato lavoro o mi hanno cercato o sono stato segnalato. Mi ritengo fortunato perché è passato tanto tempo dall'ultima volta che ho cercato direttamente lavoro. Poi mantenere le relazioni, gestire i propri contatti, creare nuove opportunità può definirsi quasi un lavoro vero e proprio. Ma questo è un altro discorso...

Il personal branding riguarda solo ciò che facciamo online?

No, come Internet non viaggia solo in Rete ma ha anche conseguenze concrete, anche la comunicazione di se stessi, delle proprie capacità e delle proprie aspirazioni ha un impatto sulla vita off-line. Spesso si pensa che il Personal Branding "funziona" solo per i wwworkers, i lavoratori del Web e di Internet. Per gli "smanettoni". Oppure per i creativi. Non è così.

Il personal branding è per tutti?

Sì, il Personal Branding è una modalità di proporsi adatta a tutti. Ma occorre che ognuno singolarmente parta dalle sue capacità, faccia un bilancio di competenze ed analizzi se gli obiettivi che si pone sono adatti alle capacità e alle risorse che intende investire.

Il CV tradizionale rischia di diventare uno strumento inutile?

Il CV rimane uno strumento attuale e quasi sempre valido. A patto di curarlo, mantenerlo aggiornato, renderlo vivo. I CV anonimi, standard e poco comunicativi difficilmente risultano efficaci.
Al contrario quelli sintentici, che magari rimandano online per approfondimenti sono consigliatissimi. Immaginiamo di linkare il portfolio di lavori o il blog dove parliamo di un argomento che può dimostrarsi molto rilevante per la posizione desiderata.
In quel caso il CV può diventare un ponte, un'opportunità stimolare interesse e comunicare con personalità i propri punti di forza

Quanto conta il personal branding per chi cerca investitori per la propria startup?

Tanto. In questo momento in cui tutti, almeno in apparenza, fanno startup, occorre differenziasi. Partire dalle persone del team, dal gruppo di professionisti, dalle storie personali. Lavorare sulla comunicazione di se stessi, imparare a presentarsi e a far arrivare in 3 minuti i concetti chiave diventa indispensabile anche quando si dovrà presentare la propria idea imprenditoriale, piuttosto che il prodotto o servizio su cui si sta lavorando.

Quanto conta la prima impressione sul web?

Conta tantissimo. Se pensiamo a tutte le volte che cerchiamo il nome di una persona su Google o sul social network che frequentiamo per capire "di chi si tratta", di cosa si occupa o cosa ha condiviso, che immagine o che foto profilo utilizza. Nessun professionista oggi può sottovalutare il proprio biglietto da visita online, ossia i primi 10 risultati dei motori di ricerca.

Paga più un approccio scientifico o creativo?

La creatività paga sempre tanto. Essere originali e creativi è il miglior modo per conquistare l'attenzione.

Quali sono le opportunità offerte dal web per cambiare vita?

Domanda impegnativa. Il Web offre opportunità immediate, come ad esempio nuovi lavori, e opportunità potenziali, grazie alla sua capacità di amplificare a un pubblico enorme e interessato, una specifica offerta. La portata e la risonanza di ciò che viene condiviso può essere enorme.
Cambiare vita può essere inteso in svariati modi. A seconda delle aspirazioni di ognuno.

Conta più essere unici o costanti?

Entrambe. Essere unici conta per attirare l'attenzione, per colpire e rimanere impressi. Essere costanti, se i contenuti o i valori condivisi sono rilevanti, significa confermare di essere bravi, preparati, appassionati sulla materia specifica.

C'è il rischio di creare false aspettative?

Se si considera Internet come una bacchetta magica, se ci si lancia partendo dagli strumenti senza aver ragionato su se stessi, se ci si aspetta tutto subito, è facile creare false aspettative. Come in ogni cosa il talento conta per l'1%, il restante 99 è lavoro, allenamento e pratica.

Scritto da

Leonardo Serboni 

Social media ubiquitous e marchigiano classe 1986, capisco ben presto che le reti sociali possono diventare molto di più di un semplice passatempo. Mi appassiono di marketin… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Leonardo Serboni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Employer branding: guida aggiornata al 2022
“La rivoluzione climatica sarà grande quanto la rivoluzione di Internet”, intervista al co-founder di Eventbrite
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il cambio di paradigma nel mercato del lavoro

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto