• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Gettate i vostri CV e iniziate a curare il vostro personal branding! [INTERVISTA]

Score

2.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Leonardo Serboni 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/06/2013

In un momento così difficile a livello occupazionale, soprattutto per quanto riguarda noi giovani, avere un momento di smarrimento è normale. Trovare un lavoro, accedere al credito, realizzare il proprio sogno, qualunque esso sia, è diventato quasi impossibile. Se da un lato, la rete sembra poter offrire strumenti e canali alternativi, per riuscire nell'impressa di vedere avverarsi i propri desideri, dall'altro non possiamo ignorare le minacce che un suo utilizzo improprio comporta in termini di immagine.

Avevamo già provato a dare qualche suggerimento con la discussione sul Personal Jobbing, cioè su come promuovere la propria professionalità con una ricetta a metà tra counseling e storytelling.

Per orientarci al meglio, nel mondo della promozione personale sul web, ai tempi dei social network, oggi abbiamo deciso di interpellare uno dei massimi esperti italiani in tema, Tommaso Sorchiotti.
Creativo, Digital Strategist e Blogger, Tommaso ha appena pubblicato insieme a Luigi Centenaro, un libro sul Personal Branding online. Gli abbiamo chiesto se fosse rivolto solo ai professionisti della rete e quanto sia importante la presenza online in termini di immagine e reputazione, perchè a quanto pare, sei bravo solo se te lo dice Google!

Possiamo chiederti come hai trovato il tuo ultimo impiego?

Come molti che hanno iniziato a lavorare e comunicare online le proprie capacità, le ultime volte che ho trovato lavoro o mi hanno cercato o sono stato segnalato. Mi ritengo fortunato perché è passato tanto tempo dall'ultima volta che ho cercato direttamente lavoro. Poi mantenere le relazioni, gestire i propri contatti, creare nuove opportunità può definirsi quasi un lavoro vero e proprio. Ma questo è un altro discorso...

Il personal branding riguarda solo ciò che facciamo online?

No, come Internet non viaggia solo in Rete ma ha anche conseguenze concrete, anche la comunicazione di se stessi, delle proprie capacità e delle proprie aspirazioni ha un impatto sulla vita off-line. Spesso si pensa che il Personal Branding "funziona" solo per i wwworkers, i lavoratori del Web e di Internet. Per gli "smanettoni". Oppure per i creativi. Non è così.

Il personal branding è per tutti?

Sì, il Personal Branding è una modalità di proporsi adatta a tutti. Ma occorre che ognuno singolarmente parta dalle sue capacità, faccia un bilancio di competenze ed analizzi se gli obiettivi che si pone sono adatti alle capacità e alle risorse che intende investire.

Il CV tradizionale rischia di diventare uno strumento inutile?

Il CV rimane uno strumento attuale e quasi sempre valido. A patto di curarlo, mantenerlo aggiornato, renderlo vivo. I CV anonimi, standard e poco comunicativi difficilmente risultano efficaci.
Al contrario quelli sintentici, che magari rimandano online per approfondimenti sono consigliatissimi. Immaginiamo di linkare il portfolio di lavori o il blog dove parliamo di un argomento che può dimostrarsi molto rilevante per la posizione desiderata.
In quel caso il CV può diventare un ponte, un'opportunità stimolare interesse e comunicare con personalità i propri punti di forza

Quanto conta il personal branding per chi cerca investitori per la propria startup?

Tanto. In questo momento in cui tutti, almeno in apparenza, fanno startup, occorre differenziasi. Partire dalle persone del team, dal gruppo di professionisti, dalle storie personali. Lavorare sulla comunicazione di se stessi, imparare a presentarsi e a far arrivare in 3 minuti i concetti chiave diventa indispensabile anche quando si dovrà presentare la propria idea imprenditoriale, piuttosto che il prodotto o servizio su cui si sta lavorando.

Quanto conta la prima impressione sul web?

Conta tantissimo. Se pensiamo a tutte le volte che cerchiamo il nome di una persona su Google o sul social network che frequentiamo per capire "di chi si tratta", di cosa si occupa o cosa ha condiviso, che immagine o che foto profilo utilizza. Nessun professionista oggi può sottovalutare il proprio biglietto da visita online, ossia i primi 10 risultati dei motori di ricerca.

Paga più un approccio scientifico o creativo?

La creatività paga sempre tanto. Essere originali e creativi è il miglior modo per conquistare l'attenzione.

Quali sono le opportunità offerte dal web per cambiare vita?

Domanda impegnativa. Il Web offre opportunità immediate, come ad esempio nuovi lavori, e opportunità potenziali, grazie alla sua capacità di amplificare a un pubblico enorme e interessato, una specifica offerta. La portata e la risonanza di ciò che viene condiviso può essere enorme.
Cambiare vita può essere inteso in svariati modi. A seconda delle aspirazioni di ognuno.

Conta più essere unici o costanti?

Entrambe. Essere unici conta per attirare l'attenzione, per colpire e rimanere impressi. Essere costanti, se i contenuti o i valori condivisi sono rilevanti, significa confermare di essere bravi, preparati, appassionati sulla materia specifica.

C'è il rischio di creare false aspettative?

Se si considera Internet come una bacchetta magica, se ci si lancia partendo dagli strumenti senza aver ragionato su se stessi, se ci si aspetta tutto subito, è facile creare false aspettative. Come in ogni cosa il talento conta per l'1%, il restante 99 è lavoro, allenamento e pratica.

Scritto da

Leonardo Serboni 

Social media ubiquitous e marchigiano classe 1986, capisco ben presto che le reti sociali possono diventare molto di più di un semplice passatempo. Mi appassiono di marketin… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Leonardo Serboni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Google compie 25 anni: 9 curiosità sulla sua storia
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo
Trasformati in Leonardo da Vinci con Google Art and Culture

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto