• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

A caccia di trend durante il Capri Trendwatching Festival 2013

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

917 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Simona Maddaloni 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/06/2013

Anche quest’anno l’isola di Capri è stata cornice perfetta del Trendwatching Festival, tenutosi il 3 e 4 maggio 2013, organizzato dalla Fondazione Capri.

L’evento, a cura della trendwatcher Elena Marinoni, si è proposto di comprendere le prossime evoluzioni riguardanti il rapporto tra identità sociale e consumo, tra ciò che siamo e cosa compriamo, cercando di capire come stanno cambiando i luoghi dello shopping.
Durante queste due giornate di riflessioni, confronti e idee i partecipanti hanno avuto l’opportunità di prendere parte a dibattiti ai quali hanno partecipato grandi nomi del panorama nazionale ed internazionale, come Massimo Banzi, Henry Mason, Alex Giordano e Zygmunt Bauman, special guest del CTWF2013.

Proviamo a riassumere l’analisi effettuata dall'osservatorio "Compro, Dunque Sono?" e i dati emersi dal Capri Trendwatching festival 2013.

L’analisi: quali sono i fattori che spingono il cambiamento che coinvolge i consumatori, le pratiche di consumo e i luoghi del retail e della shopping experience?

1. La crisi: i consumi in Italia hanno registrato un crollo che va oltre il 5%
2. Le nuove tecnologie: in particolar modo i social network hanno un impatto consistente nelle nostre vite.

Il mix di questi due fattori porta al consumo consapevole da parte dei consumatori reloaded: al giorno d’oggi acquistare diventa una competenza che richiede passione, tempo e dedizione.
La definizione di reloaded conferisce al consumatore un potere fin ora sconosciuto: grazie a questo potere, ciascuno può contribuire in maniera attiva allo sviluppo dei prodotti, diventando partner e committente delle aziende.
E le aziende? Di certo non possono stare a guardare: devono permettere ai consumatori di collaborare, inventando nuove formule per coinvolgerli.

Anche i luoghi dello shopping cambiano: nascono nuove tipologie di negozi che stanno a metà tra reale e virtuale, che mescolano lo shopping con l'entertainment e rendono la pratica di acquisto un'esperienza da ricordare.

Come è stata condotta l’analisi?

Urbanwatchers ed etnografi digitali sono andati alla ricerca di deboli segnali di cambiamento nelle piazze delle città che sono basi di incubazione di nuovi trend. Essi hanno avuto il compito di guardare luoghi reali e virtuali, raccogliendo oltre 200 casi che esprimono una discontinuità che potenzialmente potrebbe trasformarsi in trend globali.
In seguito, questi segnali deboli sono stati ricondotti ad alcuni denominatori comuni, dei pattern ricorrenti che caratterizzano l’evoluzione del settore.
I dati raccolti hanno permesso la costruzione di una mappa che aiuta a comprendere il panorama complesso in cui viviamo attualmente.

Cosa è emerso?

I principali trend individuati sono:

Trend Digitail: (digital+retail) vede l’affermarsi di e-commerce e negozi virtuali.
La rete si afferma come luogo dello shopping, dove i consumatori possono condividere ciò che intendono acquistare e ricevere un feedback immediato.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=WmuO3WSEEdw']

Trend Mixed Reality: nascono negozi in bilico tra reale e virtuale che permettono esperienze di shopping multicanale.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=2wcRlZhkM-s']

Trend Responsible Retail: la responsabilità sociale si qualifica come prerequisito fondamentale che un brand deve possedere.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=yN3aNF9G2iw']

Trend Surviving Crisis: sorgono iniziative volte a facilitare il risparmio come negozi gratuiti, trysample (negozi a tariffa flat), monete complementari con valore di buoni sconto, ecc.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=H1n7NdaFXt0']

Trend Immersive Experience: negozi che ricreano esperienze caratterizzate da autenticità e intimità, tesi a sollecitare la sensorialità del consumatore.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=6eYb0ebd_uc']

Trend Shopping Event: luoghi temporanei dedicati allo shopping che ricreano uno shopping event che fa leva sull’effetto sorpresa.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=lTZOfLZ_RRg']

Trend Sho(w)pping: lo shopping si mescola con l’arte, nascono negozi/installazione, negozi/galleria che diventano palcoscenici dove le merci si esibiscono e rendono l’esperienza di shopping memorabile.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=QlL9rw84SQM']

Il centro di ricerche e network di comunicazione Fractals ha utilizzato una metodologia proprietaria per analizzare i trend emersi durante il CTWF2013.

Si è partiti dalle 232 evidenze emerse e analizzando il buzz generato da ciascuna di esse. Fractals ha selezionato un campione composto da circa 2000 early adopters in tutto il mondo al fine di condurre un’indagine per verificare la talkability e la usability dei diversi trend e stabilire lo stadio attuale del loro ciclo di vita.

*Fonti dell’indagine: Osservatorio Compro, Dunque sono? – 232 evidenze da maggio 2012 ad Aprile 2013, Web Audit attraverso le principali piattaforme web, Indagine Quanti/Qualitativa su un totale di 40.000 conversazioni emerse durante la fase di Audit, Focus group 2.0 su 2000 early adopters a livello internazionale.

Conclusioni: dove vanno i Trend?

Il Digitail prosegue sulla strada del successo. Nonostante l’arresto subito dall’Agumented Reality applicata all’esperienza di shopping online, nuove forme di interazione digitale emergono. Tra i trend in sviluppo è possibile citare il Social Shopping e lo Shopping Curatorship. Anche se il sottotrend dimostratosi più fertile è quello della Gamification.

Il Responsible Retail dopo aver raggiunto l’apice sta accusando un rallentamento. L’acquisizione di comportamenti green oriented da parte delle aziende non è più fattore di notizia, ma diventa una caratteristica da adottare necessariamente. L’edu-retail invece è in crescita: il punto vendita diventa luogo di apprendimento dove vengono incoraggiati i comportamenti d’acquisto informati e la cultura del prodotto.

La Mixed Reality si conferma tra i trend di consumo dei prossimi anni. In particolare, il movimento dei nuovi makers – che reclama il bisogno di personalizzazione dei prodotti – è in ascesa. Al contrario, l’ High Speed Retail, ormai mainstream, si avvia al declino.

Lo Shopping Event continua ad essere largamente apprezzato. Le strategie di marketing – sia online che offline – utilizzate per creare engagement e sorpresa sono in grado di condurre questo trend tra le prime posizioni. All’interno del trend Shopping Event è certamente da segnalare la strategia di retail denominata Artificial Scarcity: induce all’acquisto facendo leva sul concetto di rapido esaurimento dei prodotti.

 

 

L’Immersive Experience è in diminuzione, eccezione fatta per l’Intimacy che torna alla ribalta assecondando il bisogno dell’uomo di soddisfare la sua dimensione umana. Il Try before you buy ha la meglio rispetto ai blurring stores e alla multisensorialità: i consumatori necessitano di essere rassicurati e di confrontarsi con altri durante il processo d’acquisto.

Il Surviving Crisis calerà perché molti comportamenti parte di questo trend diventeranno acquisiti. Ritorna il Try Sample (finalizzato al risparmio) e nasce il Crowdbuying, versione digitale dei gruppi fisici di acquisto, che sfrutta le illimitate possibilità offerte dalla rete.

L’osservazione effettuata da Fractals rende evidente che il consumatore mostra un bisogno crescente alla conoscenza dei prodotti, nonché una tendenza al fai da te che porta la nascita del consumatore reloaded.
Egli avverte l’esigenza di tornare all’intimità, di far parte di cerchie ristrette per decontaminarsi dall’esibizionismo caratteristico dell’era dei social network.
Lo shopping non può più essere inteso in maniera convenzionale, ma subisce una contaminazione con l’entertainment, per fornire al consumatore un’esperienza unica da ricordare.
Infine, comportamenti che ora sono all’avanguardia, come il green e la social responsability, verranno gradualmente acquisiti.

Vi siete persi il Capri Trendwatching Festival 2013? Potete rimediare il prossimo anno!

Intento, ecco per voi un video riassuntivo dell'evento!

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=HT4b3hg7HmU']

Scritto da

Simona Maddaloni 

Mi chiamo Simona, sono nata a Napoli nel 1986. Ho sempre cercato di seguire i miei interessi, sia nella vita che nello studio. Nel 2009 mi sono laureata in Linguaggi Multimedi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo di persone nel report gratuito di Salesforce
Shopping Natalizio: gli italiani riscoprono il Made in Italy (anche grazie ai social)
Guida al retail per le festività: come fidelizzare i clienti con un’esperienza personalizzata

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto