• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

World Nutella Day. Caso risolto?

Score

909 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ivano Porpora 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/05/2013

Nutella sandwich

Dopo il caso Cynar, l'altra notizia della settimana, parlando di marketing - e probabilmente di epic fail - è questa.
Ferrero, attraverso i propri legali, ha intimato alla blogger Sara Rosso (americana recentemente trapiantata in Italia) di interrompere ogni attività legata al prodotto Nutella, avviata senza le necessarie autorizzazioni.

Fin qui la notizia pare asettica, non fosse che la Rosso altri non è che una nota foodblogger, fan della crema spalmabile - e fan di una certa caratura: a partire dal 2007 ha infatti indetto la “Giornata Mondiale della Nutella” attraverso il proprio blog World Nutella Day, raccolto centinaia di ricette (tra cui il Nutella Bacon Sandwich che vedete in foto), creato e - oserei dire - raccolto una viralità che girava attorno alla crema e che chiedeva solo di essere incanalata.

Nutella, lo sappiamo, ha già generato nel tempo endorsement che lo hanno reso un prodotto con un fascino particolare: dalla mostra Mistiche Nutelle del 1991 al Palazzo dei Diamanti di Ferrara a Géneération Nutella presso il Carrousel du Louvre, dai libelli di Riccardo Cassini (ricordate Nutella Nutellae, in latino maccheronico?) alla scena di Bianca di Nanni Moretti in cui Michele Apicella decide di consolarsi con un pasto nudo notturno passato alla storia.

E si tratta solo di un piccolo estratto di quanto questo prodotto sia celebrato e venduto: come ricordato sul sito di Ferrero, la fila dei vasetti di Nutella prodotti in un anno è pari a 1,7 volte la circonferenza della Terra.
E allora, ci viene da chiederci: perché?

La ditta di Alba non è stata reperibile ai media nella giornata di lunedì. E questo, in una strategia di epic fail, è già un ottimo punto di partenza - soprattutto se a esser colpiti sono i fan. Ecco infatti quanto accadeva nel contempo sulla pagina Facebook.

Nutella fail

Nel contempo si rilanciava su Twitter l'hashtag che invocava una giornata mondiale di creme alternative a questa - e ci si chiedeva se l'esempio di Kraft, che col suo Philadelphia ha stretto un accordo con Giallo Zafferano di Sonia Peronaci per le ricette di cheesecake, non fosse una strategia più sensata...

Abbiamo visionato il sito nella sua storicità e, di fatto, non pare che la Rosso abbia ricavato - se non in termini di visibilità - qualcosa dal marchio. Forse da The Unofficial Guide to Nutella - ma anche qui si tratta di un prodotto librario che non può che aumentare le vendite di quello spalmabile, non certo diminuirle o peggiorare l’immagine dell’azienda. La nostra domanda è: se anche lo avesse fatto, non avrebbe avuto più senso sfruttare questa visibilità, cercando di convogliare in una strategia di marketing virale questo consenso intorno al prodotto Nutella?

La faccenda ha avuto, pare, un risvolto positivo. Un comunicato di Sara Rosso, apparso oggi sul suo blog, dice:

"Ferrero employees reached out to me directly after I had posted my fan letter online and sent my formal reply to their C&D. They were very gracious and supportive and we were able to have a productive discussion about World Nutella Day living on for the fans, which is the whole point".

Nel contempo la stessa azienda, sulla propria pagina Facebook ha pubblicato il seguente post:

La spiegazione dell'inconveniente accaduto, dicono, è semplice.
"Abbiamo un sacco di persone che cercano di approfittarsi del logo per trarne vantaggio, non vogliamo che le persone traggano profitto da un uso non autorizzato del logo Nutella, Sara Rosso è una vera fan, potrà continuare la sua attività".

A parere di chi scrive il caso è ben lontano dall'essere concluso. Intanto perché una maggiore attenzione comunicativa avrebbe richiesto di valutare caso per caso chi trae profitto indebitamente - per esempio: chi falsifica il prodotto -, chi trae profitto senza arrecare danni all'azienda - per esempio: chi crea le magliette con la stessa font di nutella e il richiamo al marchio per comunicare altro -, chi svolge attività sostanzialmente di aiuto all'azienda o al suo marchio. Il messaggio passato è: "Abbiamo una équipe di legali pronta a tutto. Sara Rosso è una sincera fan e l'ha scampata. Ma la nostra équipe di legali è lì, pronta".

La dimostrazione sta nel messaggio forse troppo entusiasticamente virato alla conclusione felice del caso. Parlare infatti di routine brand defense è quanto di più lontano dalla product image che solitamente Nutella, e Ferrero con lei,  convogliano (e che storicamente hanno sapientemente generato): di prodotto genuino, cioè, legato al territorio di Alba, innestato in una tradizione di famiglia.
Non vedete il cortocircuito con le routine brand defenses?

Se un uovo cade a terra non è sufficiente raccogliere il guscio e ributtarlo nel nostro recipiente chiedendo scusa. Una strategia di altro valore - peraltro a costo zero - sarebbe potuta consistere in:
a) una verifica del protocollo di difesa del brand;
b) un contatto attento con la Rosso, in attesa di delucidazioni;
c) in caso di errori nelle fasi a) e b), una apertura immediata alla stampa;
d) un ricontatto immediato con la Rosso (unica cosa al momento avvenuta);
e) una cauta comunicazione al pubblico;
f) una richiesta pubblica di perdono;
g) in un rilancio.

Lo facciamo notare: Ferrero è orgogliosa di annunciare che, e non si scusa per.

Contribuire ora alla campagna World Nutella Day sarebbe un ottimo modo per risolvere questo insieme di tensioni comunicative.
Ricordàtelo. Di fronte a una problematica profondamente innestata ci sono solo due possibilità di uscita: da signori o da cafoni.
Tertium non datur.

Scritto da

Ivano Porpora 

Ho lavorato come area manager, account per un'agenzia multimediale, responsabile commerciale, portalettere, contafusti per il Consorzio del Pomodoro. A ottobre 2012 è uscito… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ivano Porpora  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Nutella racconta storie e scoperte dal 1964 ad oggi con una Limited Edition
World Nutella Day, come un brand può arrivare al cuore delle persone
Quando i brand toccano i fili dell’alta tensione: La Molisana e altri illustri scivoloni

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto