• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Professionisti dei big data: un programma di formazione a Torino

Score

447 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Agnese Vellar 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/04/2013

Sta per partire a Torino la seconda edizione di Big Dive, il programma di formazione per Data Scientist, ovvero le figure professionali multidisciplinari che operano nel settore dei big data. E' l'occasione per vedere quali sono stati i risultati della prima edizione e, in particolare, i lavori realizzati dai partecipanti, per comprendere meglio quali possono essere i campi di applicazione, i dataset e le tecnologie utilizzabili dei professionisti.

Un training internazionale e interdisciplinare

Innanzitutto fin dal primo anno Big Dive si è posto in una prospettiva internazionale e, ovviamente, multidisciplinare. L'offerta formativa delle 4 settimane della prima edizione (1-26 Ottobre 2012) di training è stata strutturata in 3 percorsi di studi interdisciplinari organizzati da altrettante realtà operanti nel territorio piemontese:
1) Development, coordinato dalla società di sviluppo software Axant;
2) Visualization, coordinato dallo studio di interaction design ToDo ;
3) Data Science, coordinato dalla Fondazione ISI.

La formazione di alto livello in lingua inglese (94 ore di lezione diretta con 25 speaker internazionali) ha attirato partecipanti da 8 nazioni (Italia, Svizzera, Irlanda, Polonia, Germania, Stati Uniti, Brasile, Iran).



Oltre alle lezioni dedicate ai 20 partecipanti selezionati si sono svolti anche 3 eventi aperti al pubblico, dedicati alla Data Science, agli aspetti economici e legali dei big data e alle tecniche di visualizzazione con l'editor di visualisingdata.com Andy Kirk.

Per i partecipanti il training è stata un'occasione per mettersi alla prova e fare networking:

The informal atmosphere ('hacking' not 'hi-school'), especially with style 'OK, so show us what you can do with that tools' was great.

Anyway it has been a good course and an overall great experience too (also in terms of networking).
Thanks you all for organizing it - god knows how we need such initiatives here in Italy.

Trovare lavoro nel campo dei big data

Da non dimenticare però l'obiettivo principale del training, ovvero formare professionisti che possano avere interessanti opportunità lavorative.
Poche settimane dopo la conclusione di Big Dive molti dei partecipanti hanno messo a frutto l'esperienza in ambito professionale. Ad esempio Irene Laino è stata assunta da Voxpro, un’azienda che lavora nell’analisi dei Big Data; Claudio Martines ha consolidato la sua startup AutomApp, un’applicazione che organizza le attività personali dell’utente sull’osservazione delle sue abitudini e del suo comportamento; infine Luca Bonavita lavora su progetti di visualizzazione dei dati.

Lavori finali presentati alla prima edizione di Big Dive

Vediamo alcuni dei lavori realizzati dagli studenti che hanno partecipato alla prima edizione.

TAG GRAPH MAP OF STACK EXCHANGE

Piotr Migdal ha realizzato un grafico che mappa i 256 tag più utilizzati presenti all'interno dei siti della rete StackExchange (la piattaforma collaborativa di Q&A), in particolar modo di StackOverFlow.
Utilizzando query da SE Data Explorer e chiamate alle API sono stati estrapolati i tag, i quali, attraverso un algoritmo generato con Gephi (la piattaforma open source di che consente la visualizzazione di grafi), sono stati suddivisi in macrocategorie a cui è stato assegnato un determinato colore.
Oltre a mostrare le relazioni che intercorrono tra loro, il grafico utilizza differenti dimensioni dei nodi per rappresentare la popolarità di tali termini all'interno dei siti analizzati.

OPEN STREET MAP GPS POINT DATA VISUALIZATION

Luca Bonavita, Marcello Pietri, Roberto Piuca e Paolo Viotti hanno realizzato una visualizzazione che mostra le differenti densità dei punti GPS registrati sulla superficie terrestre.
Il set di dati utilizzato è rilasciato da OpenStreetMap, mentre per realizzare la mappa sono stati utilizzati immagini rilasciate da thematicmapping.org e NASA. Infine per la tecnologia sono stati utilizzati Python, Amazon Elastic Map Reduce e Amazon Simple Storage Service.

IF A TWEET WAS A LIGHTING POLE

Marcelo Serrano Zanetti ha realizzato un'istantanea della superficie mondiale "illuminata" a seconda della presenza di tweet sul territorio. La rappresentazione è stata creata utilizzando interamente codice Javascipt.

MIDDLE EAST TWITTER WORDCLOUD
Ciara Byrne e Fariba Karimi hanno realizzato una rappresentazione delle parole più utilizzate dagli utenti di Twitter in Medio Oriente nelle giornate successive alle dimissioni di Hosni Mubarak da presidente dell'Egitto (11 febbraio 2011). Le dimensioni del carattere utilizzato indicano il peso e la presenza che tale parola ha avuto durante l'intero giorno.

Interessante il caso del 15 febbraio 2011, la cui frase dominante su Twitter è stata "TheGuyBehindOmarSuleiman", riferendosi all'uomo che è apparso dietro al vicepresidente egiziano durante i suoi discorsi in diretta televisiva e che improvvisamente ha "ossessionato" tutta la regione.

La seconda edizione al via il 3 giugno 2013

Se siete dunque interessati alle opportunità di professionalizzazione del corso, fino al 19 Maggio sono aperte le iscrizioni della seconda edizione che partirà il 3 giugno, per 5 settimane di intenso hacking.

Scritto da

Agnese Vellar 

Era il 2005 e, per la tesi di laurea in Scienze della Comunicazione, ho pensato di occuparmi di questa cosa che alcuni chiamavano Web 2.0. Da allora mi sono occupata dell'inno… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Agnese Vellar  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come costruire la tua data strategy (efficace) nel 2020
Che cos’è la Social Media Intelligence e dove può condurre un business
Che cos’è l’intelligence location e perché Immobiliare.it ha scelto Realitycs

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto