Facebook non ci lascia mai senza novità, le ultime riguardano le pagine.
Per quanto riguarda i commenti, Facebook attiverà la possibilità di rispondere direttamente ai singoli commenti, in modo tale che chi vuole potrà rispondere direttamente al commento desiderato, evitando, come spesso accade, colonne interminabili di commenti senza senso, mischiati senza ordine e che soprattutto, molto spesso portano a fraintendimenti su chi ha risposto a cosa.
E per chi gestisce pagine con migliaia di fan? Accadrà semplicemente che i commenti con le maggiori risposte e quindi il maggior livello di engagement verranno poste in evidenza in alto, in modo tale da poter anche evitare di leggere centinaia di commenti non proprio utili o interessanti.
Ma le novità non finiscono qui: nel dicembre 2012 è entrata in vigore nella policy di gestione della pagine Facebook la regola per cui le immagini delle pagine non devono contenere dei testi in misura superiore al 20%, la regola vale, così come descritto nel riquadro di assistenza di Facebook, anche per "i post promossi, inserzioni sull'installazione di applicazioni, offerte o qualsiasi altra inserzione o notizia sponsorizzata con posizionamento all'interno della sezione Notizie".
Vediamo alcuni esempi accettabili:
Esempio di testo inferiore al 20%
Esempio accettabile di testo inferiore al 20%
Ed eccone alcuni inaccettabili:
Esempio inaccettabile con testo superiore al 20%
Esempio inaccettabile con superficie superiore al 20%
Le immagini da esempio sono state prese direttamente dalle linee guida di gestione immagini delle pagine di Facebook che consiglio comunque di leggere attentamente e di rileggere soprattutto periodicamente in quanto molte nuove regole vengono inserite e/o modificate.