• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Week In Social: novità in casa Twitter, in arrivo il rivale di TikTok e addio ai sogni di gloria di Facebook
Week In Social: novità in casa Twitter, in arrivo il rivale di TikTok e...
Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha sollevato un polverone sul web
Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha...
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada l’ansia. Parliamone
L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada...
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend ricordare per i saldi invernali
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend...
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve l’editoria italiana
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la comunità
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia vincente?
Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Turismo 2.0: ecco i segreti di TripAdvisor!

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

204 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Massimiliano Brunelli 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/12/2012

Turismo 2.0: ecco i segreti di TripAdvisor

Gran parte degli albergatori e ristoratori hanno ormai compreso l'importanza di essere presenti online. Questo non significa semplicemente presidiare i classici social network e possedere un sito Web aziendale, ma sfruttare al meglio i principali portali e le communities dove i viaggiatori si scambiano opinioni e consigli.

La cosiddetta "word-of-mouse" ha infatti un'importanza sempre più riconosciuta nel settore dell'hospitality. Intuire il perché è semplice: valutare le esperienze passate è ormai una prassi consolidata, che permette ai viaggiatori di evitare sorprese sgradite.
Tra le molte communities presenti sul Web, lo strumento più importante è certamente TripAdvisor, un servizio grazie al quale i viaggiatori possono condividere giudizi, foto, video e commenti riguardanti le proprie esperienze in strutture ricettive di ogni tipo: hotel, ristoranti, locali, ecc.

Come si può intuire, TripAdvisor è uno strumento molto potente, che è in grado di fornire un'ottima visibilità ed una community che conta milioni di contributors.
Per tutti coloro che desiderano sfruttare in maniera produttiva questa community può essere utile capirne alcune dinamiche, emerse da un recente studio condotto proprio da TripAdvisor su un campione di strutture ricettive del Nord America.

Turismo 2.0: ecco i segreti di TripAdvisor

Le metriche utilizzate per capire la correlazione tra contenuti e visibilità sono state il numero di foto, video, recensioni e risposte del magement dell'hotel, rapportate al numero di visualizzazioni dei profili delle aziende iscritte. Come era prevedibile, si è scoperto che maggiore è il numero delle recensioni e maggiori sono le visualizzazioni della pagina.

Nello specifico, le strutture alberghiere con più di 11 recensioni hanno il 26% in più di visite rispetto alle strutture che hanno meno commenti, mentre le strutture con più di 50 recensioni sono premiate con un ulteriore 27% rispetto alla categoria precedente.

Anche il numero di foto inserite nella pagina gioca un ruolo importante. Si è infatti scoperto che i profili con più di 30 foto hanno un livello di engagement più alto del 41% rispetto a coloro i quali ne hanno inserite un numero pari o inferiore a 10. Per ciò che riguarda i video, invece, le rilevazioni hanno dimostrato che le pagine con almeno un video presentano mediamente il 34% in più di visite rispetto ai profili che non hanno inserito alcun materiale filmato.

Turismo 2.0: ecco i segreti di TripAdvisor

Una attività che si dimostra importante è anche l'interattività tra ospiti e management dell'hotel. Offrire sempre delle risposte pronte, dei ringraziamenti o delle spiegazioni alla clientela - specialmente dopo commenti negativi - è considerato un valore aggiunto da gran parte dei viaggiatori. La ricerca mostra infatti che una buona attività di gestione e monitoraggio dei commenti può aumentare del 10% il livello di engagement.

Proprio per facilitare i responsabili delle strutture ricettive, TripAdvisor ha introdotto il "TripAdvisor Management Center" (che con tutte le funzioni attive, non è gratuito), che ha l'obiettivo di assistere gli operatori a sfruttare TripAdvisor per potenziare il proprio business. L’azienda ha anche introdotto un blog molto interessante, dove tutti coloro che operano nel settore hospitality possono trarre spunti stimolanti ed analizzare i casi di successo.

TripAdvisor è certamente uno strumento utile, particolarmente interessante per piccole realtà, che pur non avendo grandi budget da investire in Marketing possono disporre di uno strumento gratuito, potente e semplice da usare, in grado di offrire una visibilità molto ampia anche a livello internazionale.

Leggi anche

5 previsioni di marketing per il 2019 che (forse) non ci aspettavamo
Alcuni tool molto utili per fare marketing con l’intelligenza artificiale
La differenza (se c’è) tra Copywriter e UX Copywriter. Spiegata

Scritto da

Massimiliano Brunelli 

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Mariagrazia Repola

Copywriter

3 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto