• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Dino Distefano: il vincitore del Roger Needham Award parla ai Ninja! [INTERVISTA]

Score

337 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Andrea Frascoli 

Quality Manager

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/12/2012

La sezione Digital di NinjaMarketing ha intervistato uno degli italiani attualmente più famosi all'estero (per la precisione in quel del Regno Unito) per due motivi principali: aver creato Infer ed aver vinto il prestigioso Roger Needham Award. Signore e Signori a voi l'intervista con Dino Distefano!

Buongiorno Dino, eviterò di farle domande scontate come chiederLe come si è sentito venendo respinto a Pisa o cosa ne pensa del Sistema Italia (soprattutto a livello universitario). Come ci si sente a vincere il Roger Needham Award e cosa cambia per lei con questo premio?

Una grande emozione, fino a un po' ti tempo fa non ci avrei creduto. Ma soprattutto una grandissima soddisfazione vedere premiati tanti anni di duro lavoro mio e del team.

Lei ha realizzato "Infer" una sorta di sistema predittivo che consente di trovare i difetti prima che un prodotto venga commercializzato (ovviamente mi corregga se sbaglio). Le va di parlarci di queste sua creatura?

Infer è un sistema di "verifica automatica", cioè un sistema che verifica matematicamente che certi errori critici possano verificarsi quando il software viene eseguito.

Infer automaticamente controlla tutte le possibili esecuzioni in cui il software analizzato si potrà trovare, riuscendo cosi a trovare certi errori nascosti. Una volta corretti gli errori, controllando tutte le esecuzioni si e' in grado di stimare quando questo tipo di errori non si possono più verificare.

Le stavo per chiedere se dopo la sua creazione (insieme ai suoi colleghi) non le fosse venuta voglia di fondare una start-up ma mi sono reso conto che ci avete già pensato per evitare di farvi soffiare l'idea (come purtroppo spesso accade). Ci parli della sua avventura con la Monoidics Limited.

Quando ci siamo resi conto che il nostro sistema era in grado di scalare al livello da poter analizzare software sviluppato dalle aziende, ci siamo accorti che avevamo la grande opportunità di portare questa tecnologia fuori dal mondo accademico, in modo da poter essere utilizzata per migliorare il software utilizzato da milioni di persone.

L'esperienza di Monoidics mi ha insegnato tanto. Sviluppare un prodotto commerciale è sostanzialmente diverso da sviluppare un prototipo accademico. Altri fattori entrano in gioco. Inoltre la cosa sicuramente più difficile e' stato la parte business. Come accademici, io e i miei colleghi non avevamo nessuna esperienza di business.

C'è voluto un po' per capire certi meccanismi.

Dino Distefano: il vincitore del Roger Needham Award parla ai Ninja!

Non crede che "Infer" sia uno dei tanti tasselli, o forse il principale, che ci condurrà nell'era delle macchine?

Non sono sicuro che cosa intende per era delle macchine. Infer aiuta a migliorare l'affidabilità e la sicurezza del software. Può aiutare a sviluppare software più sofisticato in modo più affidabile. Per questo può aiutarci a sviluppare software sempre più complesso di cui abbiamo bisogno in questa era digitale. Ma non credo che ci sarà un'era delle macchine.

Pensa che in una visione di insieme Infer potrebbe essere utilizzato per rendere le città più Smart? Mi spiego: Il vostro sistema predittivo analizza e previene difetti di fabbrica, crash o similari. Avete mai pensato di applicare questo concetto in un'ottica più vasta come la prevenzione di incidenti autostradali ecc ecc?

Insomma rendere Infer una sorta di cervellone che analizza, previene e dunque risolve eventuali "crash" interni ad un sistema che può essere una città o una struttura ospedaliera?

I concetti su cui si basa Infer non sono limitati al software. Ma potrebbero essere estesi in qualche modo a "sistemi" più in generale. Tutti i sistemi per cui si può creare un modello matematico che ne può descrivere il  comportamento completo sono sistemi a cui si può applicare una tecnologia simile a quella di Infer usata nel software.

In un certo senso questo già avviene. Per esempio tecniche simili vengono usate per la verifica dell'hardware, o potrebbero essere usati per sistemi di scambio di treni, etc. Siamo ancora all'inizio, ma le possibilità potenziali sono molteplici.

Quale sarà l'evoluzione di Infer? Avete qualcosa in mente che potete condividere con i nostri amici Ninja?

Stiamo studiando dei metodi per estendere Infer per programmi paralleli sviluppati per processori multicore. Questo tipo di programmazione è molto complessa e quasi impossibile da fare correttamente. Quindi ci sarà sempre più bisogno di sistemi come Infer visto che la programmazione parallela diventerà onnipresente in tutti i sistemi software del futuro.

Come si vede tra 20 anni e come vede l'evoluzione del mondo informatizzato che conosciamo oggi?

Sicuramente tra 20 anni avremo a nostra disposizione una potenza di computazione di ordini di magnitudine superiore a quella di oggi. Penso che queste risorse cambieranno notevolmente il nostro modo di vivere, come è già successo negli ultimi 10 anni. Come sfruttare queste risorse al massimo e nel modo migliore sarà una sfida molto interessante da affrontare. Mi auguro di essere coinvolto nella risoluzione di  problemi che abbiamo un impatto positivo nella società.

Lei è un uomo di scienza, sicuramente un sognatore (altrimenti Infer non esisterebbe), un matematico e non solo. Quale sogno ha nel cassetto?

L'ingegneria del software è ancora un'arte, ma vorrei che diventasse un'attività più scientifica. Esiste solo da circa 50 anni, mentre altre branche di ingegneria da diversi secoli e hanno delle fondamenta matematiche solide. Vorrei che gli sviluppatori software abbiano a loro disposizione strumenti matematici paragonabili a quelli degli ingegneri in altri campi. Infer è uno di questi strumenti. Ma c'è ancora tanto lavoro da fare e molta tecnologia da sviluppare per portare l'ingegneria del software allo stesso livello delle altre.

Ed ora la domanda delle domande. negli anni 70 la domanda era:"Beatles o Rolling Stones"? Oggi la domanda è: "Apple o Android"?

Per l'interfaccia grafica e l'usabilità Apple, per tutto il resto Android.

Con questa intervista il vostro Koogaku vi augura un Buon Natale! Mi raccomando stay tuned!! ;)

Scritto da

Andrea Frascoli 

Quality Manager

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sonic Science 2.0, ottimizzare l’audio adv con Spotify: intervista ad Alberto Mazzieri
Inclusione significa dare valore alla diversità, l’intervista a Francesca Vecchioni
Come diventare un Creator di successo su Pinterest

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto