

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
App Made in Italy è la rubrica di Ninja Marketing dedicata alle migliori app italiane: ogni mese il nostro Tamoshikuto vi presenterà un'app creata e sviluppata in Italia. Conosceremo più da vicino le agenzie e i professionisti che operano nel settore Mobile qui nel Bel Paese!
Benvenuti al primo appuntamento mensile di Ninja Marketing dedicato alle App Made in Italy!
In questa nuova rubrica avremo modo di conoscere tante società, rigorosamente italiane, che sviluppano applicazioni utilizzate ogni giorno su milioni di dispositivi.
Per questa prima intervista, abbiamo scelto direWeb, agenzia grafica e web di Udine, reduce dalla quarta vittoria al PremioWebItalia.
Ha risposto alle nostre domande Andrea Del Gobbo, responsabile marketing di direWeb.
Buongiorno, DireWeb è nata a novembre del 2000, quindi ben 12 anni fa, da un'idea di Lucia Ardito, che operava nel web già dal 1995. Io ero li e sono rimasto da subito coinvolto. L'ambizione era di dare vita a un'agenzia che proponesse un web diverso da quello "standard" che era tipico trovare in quegli anni.
Lucia, che ha un'estrazione prima come illustratrice e poi come grafica tradizionale, ha sempre creduto e lottato per portare su web la progettualità tipica degli studi grafici, e in tutti questi anni abbiamo sempre operato su questa strada. Questo approccio ci ha sempre smarcato da chi fa web con approccio informatico, rendendoci un'identità riconoscibile. Posso affermare che la visione era perfetta, anche se per noi una maniera diversa di lavorare sarebbe stata impossibile.
Abbiamo vinto 4 PWI negli ultimi 3 anni, e siamo in costante crescita.
iPratic è un'applicazione per iPad, realizzata per un nostro storico cliente, Pratic F.lli Orioli spa, con il quale collaboriamo dal lontano 2004. L'esigenza aziendale principale era quella di far conoscere a tutti i prodotti Pratic, la professionalità e la qualità dell'azienda, offrire ai rivenditori, oltre 200 sul territorio nazionale, uno strumento nuovo, moderno e tecnologico, che potesse sostituire i cataloghi cartacei ed essere soprattutto d'aiuto durante la trattativa di vendita con il cliente finale attraverso una navigazione emozionale dei contenuti.
Tutto questo è stato elaborato e riassunto nell'applicazione che abbiamo realizzato in 2 lingue, italiano e inglese (con tedesco e francese in fase di attuale sviluppo), con un'area pubblica accessibile a tutti, e una privata con contenuti "speciali" esclusivi per gli utenti registrati. Inoltre i contenuti sono gestibili direttamente da Pratic da apposito CMS.
Il nostro sforzo di rendere facilmente fruibile questa notevole mole di informazioni, sfruttando grafica e tecnologia per semplificare al massimo la navigazione, e l'utilità aziendale di quanto realizzato, sono state la chiave che ha permesso a iPratic di essere la App vincente al PWI 2012.
Non per niente la motivazione del premio è stata proprio: "Per la semplicità della navigazione e l'utilità del servizio".
Precisato che direWeb non è un'agenzia di comunicazione, ma un'agenzia creativa web e grafica, possiamo affermare che siamo molto attenti alle diverse forme di marketing, e cerchiamo di spiegare ai nostri clienti quali, secondo noi, possono essere le strade più interessanti da percorrere sulla base degli obiettivi aziendali prefissati.
Il mobile marketing è sicuramente molto importante, fondamentale per certe attività e mercati, ma per iniziare un progetto che abbia successo bisogna sempre partire dal presupposto che deve offrire del valore a chi ne usufruisce, deve avere un senso, non deve ridursi ad essere una autocelebrazione aziendale.
[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=hSkvOZ-mhHY']
Le opportunità sono notevoli, basti pensare che, oltre ad essere sempre più nelle mani delle persone, per certe fasce di età lo smartphone e il tablet sono sostitutivi al computer per navigare on-line. Riteniamo quindi doveroso in una campagna integrata considerare la creazione di contenuti appositi per questi strumenti. Un'applicazione di successo può diventare una sorta di accessorio sempre in tasca e a disposizione del suo possessore, in qualsiasi momento del giorno e della notte.
Rimanendo in chiave aziendale, personalmente ritengo che per determinati settori, per esempio design e fashion in genere, proporre le proprie collezioni e modelli attraverso un'APP sia fondamentale. Non sarebbe favoloso presentare i nuovi modelli in anteprima solo a chi ha scaricato l'applicazione? Oppure iniziare le svendite? Questo significa fidelizzazione al marchio. E poi non dimentichiamo che chi scarica le App è già un utente pronto a comprare on-line.Comunque, se sapessi quali sono i trends del futuro, ve lo direi tra 5 anni, una volta esplorati :-)
Per noi il design è tutto.
In un progetto ben studiato ed elaborato, dove la grafica e la comunicazione visiva sono al servizio del bene che viene proposto, quest'ultimo ne trae beneficio, viene valorizzato, e all'utente arriva un messaggio di qualità aziendale e di prodotto che lo predispongono a continuare la navigazione e approfondirne la conoscenza.
Quando mi trovo a parlare con possibili clienti che non hanno la completa percezione del valore che può dargli un progetto realizzato da direWeb, sono solito dire che mentre può essere considerato quasi "ovvio" aspettarsi che tecnicamente un sito o un applicazione funzioni bene, è sbagliato credere che qualsiasi agenzia possa progettare una grafica adeguata, unica, che valorizzi il brand e il prodotto nel mercato di riferimento.
Solo attraverso lo studio del design un progetto si eleva rispetto agli altri, e solo elevandosi il cliente ha un ritorno positivo del proprio investimento.
Questo è quello che giornalmente in direWeb cerchiamo di fare.
Per assurdo la risposta potrebbe essere: tutti, perchè le possibilità che il mobile offre sono infinite, e quindi ogni settore potrà soddisfare delle esigenze particolari con soluzioni dedicate.
La realtà invece riporta tutti con i piedi per terra, per cui la vera risposta è: tutti i settori che avranno la forza di investire sul mobile!
Ringraziamo Andrea Del Gobbo per la disponibilità dimostrata e facciamo a lui e agli amici di direWeb un grande in bocca al lupo (anche se a quanto pare non ne hanno proprio bisogno!).
Qui sotto potete trovare il link per scaricare l'app dall'iTunesStore.
Vi diamo quindi appuntamento al mese prossimo con una nuova intervista di App Made in Italy!