• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Internet Motors 2: quando il web guida l'automotive [INTERVISTA]

Score

234 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessio Ancillao 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/11/2012

Giunto alla sua seconda edizione in meno di un anno, Internet Motors rappresenta un occasione di confronto tra gli operatori del settore Automotive e i principali esponenti del mondo web. Il tema principale è stato quello di far comprendere ai partecipanti come poter sfruttare al meglio tutti gli strumenti che la rete fornisce.
L’obiettivo?...Vendere più macchine!

Ne abbiamo parlato approfonditamente con Simone Zaccaria, Marketing & Communication Manager presso Edimotive, media partner dell’evento.

Internet è davvero fondamentale per un mercato dell’automobile sempre più in crisi?

Il web sta diventando una risorsa strategica per le aziende in generale. I dati parlano di una crescita della raccolta pubblicitaria nell'ultimo anno di oltre il 10% (FCP-Nielsen). In questo contesto i brand Automotive devono confrontarsi con clienti sempre più abituati a raccogliere su internet informazioni utili all'acquisto dell’auto.

Si stanno evolvendo gli spazi e i contesti di comunicazione, mezzi come la stampa e la TV sono sempre meno efficaci nel coinvolgimento del pubblico. Solo chi riuscirà a dominare questo cambiamento, sfruttando i siti verticali e i social network, potrà uscire rafforzato da questa congiuntura sfavorevole.

Quali interessanti spunti di riflessione sono emersi dall'evento?

Internet Motors 2: quando il web guida l’automotive

L’opportunità di confrontarsi e scambiarsi opinioni è un aspetto fondamentale per chi lavora sul web, una realtà che vive in perpetuo aggiornamento. Tutti gli interventi sono stati estremamente interessanti, in particolar modo nella valutazione dello “stato dei lavori” delle case automobilistiche sul web rispetto all'estero  I tantissimi partecipanti, sia tra i relatori che tra il pubblico, hanno arricchito la discussione portando le proprie esperienze.

Il fil rouge di molti speech è stata la necessità di lavorare su più fronti con un’interazione globale capace di coinvolgere Case auto, dealer, editori e web agency. L’obiettivo è quello di colmare le differenze rispetto all'estero, dove concetti come contenuti user friendly e dinamiche di virilizzazione sui social network sono già sfruttati appieno con successo.

Di cosa hai parlato durante il tuo speech?

Come network di siti verticali ed editore di contenuti online, Edimotive ha cercato di analizzare i nuovi trend della comunicazione. Transmedia Storytelling, Crossmedia ed Esperienze emozionali sono le nuove parole d’ordine per chi come noi vuole stimolare il proprio pubblico andando oltre l’informazione pura e fornire format di intrattenimento. La nuova community di OmniAuto.it aumenterà ancor più l’interazione con gli utenti, che saranno coinvolti anche offline con test drive, eventi e contest.

Il pubblico si sposta sempre più dai mass media ai social network, e per essere vincenti in questo contesto occorre lavorare costantemente per creare nuovi approcci al mondo dell’automobile. “Informiamo chi cerca, intratteniamo chi sogna” ancor prima di essere il nostro payoff e l’impegno e la responsabilità che ci assumiamo ogni giorno.

Internet Motors 2: quando il web guida l’automotive

Quale ruolo giocano i portali verticali come OmniAuto.it nel settore Automotive?

Oggi possiamo definirci come il “ponte” tra l’industria automobilistica e i suoi clienti. Siamo visti come dei “consulenti di fiducia”, grazie soprattutto alla puntualità dei nostri redattori, alla qualità dei contenuti e degli approfondimenti multimediali. Ci sono molti modi di fare informazione, la nostra formula è semplice: cerchiamo di interpretare al meglio le richieste dei nostri utenti, spesso proviamo ad anticiparle, e offriamo loro uno spazio libero per confrontarsi e scoprire tutto quello che c’è da sapere su una vettura. La scelta dell’auto è una cosa seria…

Internet Motors 2: quando il web guida l’automotive

Come evolverà il connubio tra web e Automotive nel prossimo futuro?

Alcuni relatori di Internet Motors 2 hanno portato l’esperienza d’oltreoceano per raccontare in che modo gli americani hanno risposto alla profondissima crisi del settore grazie al web, divenuto nella maggior parte dei casi il business centrale per concessionari e Case madri.

Nei prossimi anni anche in Europa mobilità, realtà aumentata, nuovi modelli di interazione renderanno sempre più obsolete modalità d’acquisto tradizionali, e la stessa “esperienza” dell’auto sarà replicabile virtualmente. Se a questo aggiungiamo che l’editoria nel complesso (in)seguirà sul web gli utenti alla ricerca di news e aggiornamenti, posso prevedere senza consultare le stelle, che questa “unione” sarà sempre più salda in futuro, fino a diventare il media di riferimento del settore!

Internet Motors 2: quando il web guida l’automotive

Scritto da

Alessio Ancillao 

Ciao! Sono Alessio Ancillao mi sono laureato in marketing presso l'Università degli Studi di Roma Tre. Ho la passione per il marketing e per tutto ciò che rientra nel mondo… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Ancillao  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Inclusione significa dare valore alla diversità, l’intervista a Francesca Vecchioni
Come diventare un Creator di successo su Pinterest
Un potere d’acquisto di 33 trilioni di dollari: come i brand possono intercettare la generazione Twitch

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto