• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Due chiacchiere con Miriam Goi, la fondatrice di LoSgamato.it [INTERVISTA]

Score

574 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Massimo Bertucci 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/11/2012

Una settima fa si è chiuso il Social Case History Forum di Milano: un racconto collettivo che prende vita in spazi di interazione attraverso le parole di chi l’ha vissuto in prima persona.

A questo evento ha partecipato anche la fondatrice di Lo Sgamato.it Miriam Goi, per presentare il suo progetto Muoversi a Milano, ma anche starci fermi. E noi non potevamo fare altro che intervistarla :-)

Ciao Miriam! Raccontaci un po' di LoSgamato.it: come è nata l' idea del suo sviluppo?

LoSgamato.it è un magazine online nato circa due anni fa per iniziativa mia e di un amico web designer. Sentivamo un forte bisogno di creare un contenitore eterogeneo di pensieri, riflessioni, articoli e poesie. Volevamo raccontare Milano dal punto di vista degli studenti e dei precari che la vivono e abbiamo coinvolto fin da subito ragazzi molto giovani, sui 19-20 anni. Inizialmente il sito aveva una veste grafica molto diversa, che abbiamo rinnovato nei primi mesi del 2012, nell’ottica di una linea editoriale nuova e definita.

Il progetto è nato da solo due persone ma ora - dopo due anni di attività online - quanti siete?

Il core group de LoSgamato.it, quello formato dalle vecchie leve e dai redattori che vi collaborano con una scadenza fissa, è di circa 10 persone. In realtà, tra autori fissi e collaboratori occasionali, videomaker e altri siamo intorno alle 25-30 persone.

Sempre pronti ad accogliere nuove reclute!

Sì, assolutamente. Tantissimi giovani di Milano e non solo hanno tante cose da dire, idee da esprimere, articoli da scrivere. Non accettiamo e non pubblichiamo tutto ciò che ci arriva e facciamo una selezione dei contenuti. Ma siamo sempre pronti ad allargare il nostro team e a diffondere testi e lavori di giovani talenti.

Tutti giovanissimi ma molto impegnati. Come funziona la vostra redazione?

Non abbiamo una redazione fisica o un ufficio. Cerchiamo di incontrarci di persona il più spesso possibile per fare il punto della situazione tra un bicchiere di vino e l’altro, proporre idee e progetti e confrontarci sull’andamento del sito, ma l’attività maggiore la svolgiamo tenendoci sempre in contatto tra di noi e sfruttando programmi utili per l’organizzazione dell’agenda, del calendario e degli appuntamenti online.

Quale è il vostro obiettivo?

Vogliamo trasformare Lo Sgamato in un contenitore sempre più multimediale. In una prima fase ci eravamo concentrati solo sulla scrittura, sul proporre un contenuto di alta qualità scritto da ragazzi per lo più universitari. Solo in un secondo tempo ci siamo resi conto di quanto potessimo sfruttare la nostra nuova visibilità per proporre contenuti di tipo diverso: video, soprattutto realizzati durante iniziative e manifestazioni di piazza, fotografie, illustrazioni.

Al nostro evento dello scorso anno abbiamo affiancato un concerto ad un live painting, con la collaborazione di alcuni illustratori di Milano, e nel nostro piccolo è stato un successo. Quest’estate abbiamo proposto Fatti Sgamare: un’iniziativa che, grazie al passaparola e ad una pagina evento su Facebook, ci ha fatto guadagnare autori e collaboratori nuovi che ci hanno inviato i loro testi di prova tramite mail. Visto il successo, abbiamo ora proposto un bis dell’iniziativa, dedicata stavolta ai giovani creativi.

Cosa avete presentato al Social Case History Forum?

Come ti dicevo, siamo appena partiti con la fase due del progetto Fatti Sgamare. Al Social Case History Forum del 15 novembre abbiamo presentato il nostro video teaser, realizzato dal regista Alberto Sansone. E' un video molto ironico che rappresenta visivamente il significato dell’espressione fatti sgamare e che ha fatto il suo esordio sul web proprio la mattina dell’evento. Lo utilizzeremo come supporto per la campagna: cerchiamo infatti giovani che abbiano voglia di fare, creativi bisognosi di una vetrina per i loro lavori, fotografi che vogliano condividere con noi il loro materiale narrativo sulla città di Milano. E molto altro... Per chiunque fosse interessato, è possibile contattarci tramite Facebook o via email.

Al Social Case History Forum i protagonisti raccontano le buone pratiche svelando le loro chiavi di successo. Quale è la vostra forza?

Siamo tutti giovani, universitari o lavoratori, sempre di corsa. Per noi LoSgamato è un lavoro volontario, che facciamo solo per passione. Nonostante questo curiamo il più possibile i contenuti del sito e offriamo articoli che possono coinvolgere l’utente, incuriosirlo, offrirgli nuovi spunti di riflessione e punti di vista inediti. Questa è la forza de LoSgamato: urliamo a gran voce che siamo giovani, ma che questo non ci frena dal voler raccontare Milano e il mondo che ci circonda in modo originale, critico e costruttivo.

Non possiamo non chiedervelo: quanto vi sentite social?

Stiamo cercando di diventare sempre più social. Inizialmente concepivamo la pagina Facebook in maniera molto statica, come una piattaforma per rilanciare i contenuti del sito. Poi ci siamo resi conto che non esisteva supporto migliore per creare forme di interazione con i nostri fan e per creare contenuti non solo scritti: abbiamo realizzato alcune infografiche, come quella sul Bike Sharing in Europa, che è stata visionata anche dal Comune di Milano.

Quest’estate abbiamo creato una pagina evento ad hoc per trovare nuovi sgamati e farli salire a bordo, a scrivere con noi. Ma sicuramente il nostro momento migliore dal punto di vista social è stato al Festival del Giornalismo di Perugia, quando Beppe Severgnini, prima di un’intervista, ci ha fotografati e ha caricato la nostra foto su Twitter, citandoci. Non ha dato valore aggiunto ai nostri contenuti editoriali e redazionali, ma vuoi mettere la soddisfazione?

Il miglior risultato ottenuto?

Il miglior risultato ottenuto è recentissimo. Dopo la rielezione di Barack Obama, un nostro redattore ha pensato “perché non traduciamo il suo discorso della vittoria? Questo contenuto non c’è ancora sul web”. Detto, fatto. Un paio d’ore dopo la pubblicazione, lo stesso redattore mi ha contattata per dirmi che la nostra traduzione era finita sulla home di uno dei principali quotidiani online indipendenti, come contenuto di punta e in evidenza.

Grazie mille Miriam per questa chiacchiera. La prossima volta la facciamo davanti a un bicchiere di vino come nelle vostre riunioni ;-)

Va bene. Offro io. :)

Scritto da

Massimo Bertucci 

Un salentino trapiantato da anni a Bologna, città dove ha finito gli studi prima in marketing e poi in comunicazione e dove vive tuttora. Forte passione-ossessione per la p… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Massimo Bertucci  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sonic Science 2.0, ottimizzare l’audio adv con Spotify: intervista ad Alberto Mazzieri
Inclusione significa dare valore alla diversità, l’intervista a Francesca Vecchioni
Come diventare un Creator di successo su Pinterest

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto