• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Le 6 parole d'oro per costruire relazioni online basate sulla fiducia

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

732 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Monia Catellani 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/11/2012

Sempre più relazioni professionali vengono create stringendosi la mano on line. Anche le aziende devono creare sempre più spesso una relazione con gli stakeholder basata su fiducia e credibilità. E per farlo utilizzano i social network, in cui ogni giorno milioni di persone interagiscono tra loro.

Ma non è sempre facile riuscire a creare delle relazioni di valore e di lungo periodo, soprattutto sul social web. Con l'aiuto di Social Media Today, HubSpot e Tech Crunch abbiamo allora estrapolato 6 parole chiave di grande importanza da tenere in mente per fare diventare i portatori di interessi del vostro business dei veri advocate.

Autorevolezza

Dare  un biglietto da visita a un possibile cliente è molto diverso dal presentarsi sui social network. Sulle diverse piattaforme, basta un clic per conoscere  in tempo reale chi voi siate, dove lavorate, quali siano le vostre referenze (a patto che siate online ;-) ).

Per questo, al fine di costruire una figura professionale autorevole online, bisogna innanzitutto conoscere quali strumenti possano fare al caso vostro. Non basta un breve paragrafo - tipicamente sul sito web aziendale - in cui si dice di essere i migliori per guadagnarsi la fiducia degli utenti.

Social proof

Possiamo aver speso una gran parte del budget per customizzare la brand page Facebook, il bellissimo background Twitter e il sito web appena uscito dallo studio di web design. Bene, a livello di "social-packaging" ci siamo, non ci resta che dimostrare chi o cosa siamo al nostro pubblico se vogliamo ispirare fiducia.

E' necessario dunque migliorare le logiche di social proof o informational social influence, l'influenza positiva che si subisce quando si scopre che altre persone stanno facendo una determinata cosa. Questo è reso possibile dando rassicurazioni all'utente. Nell'e-commerce è un fattore di grande rilievo, in quanto può determinare o meno l'acquisto finale di un prodotto.

Esistono diverse categorie utenti che possono essere di grande aiuto nel social proof:

  • l'esperto: una persona o blogger di rilievo nel settore di appartenza;
  • la celebrità testimonial: specialmente se non pagata ma genuina;
  • il singolo utente: a cui viene chiesto gentilmente di provare il prodotto/servizio e di recensirlo;
  • un largo gruppo di persone che hanno lo stesso interesse in comune;
  • il gruppo di amici e/o conoscenti: persone di cui l'utente si fida a priori.

Quali possono essere i contenuti strategici per trasmettere fiducia e aumentare il social proof?

  • menzioni
  • social plugin
  • social media sharing/follow botton
  • casi studio e testimonial
  • contenuti generati dagli utenti (UGC)
  • recensioni degli utenti e valutazioni
  • social advertising
  • menzioni su blog e altri media

Coerenza

Tra le parole e i fatti ci deve essere coerenza. Non è possibile usare grandi parole per dipingersi guru, per poi magari non riuscire a soddisfare i bisogni degli utenti e per questo rischiare di non avere la loro fiducia. Per intenderci: meglio evitare di proporsi come graphic designer quando il proprio sito sembra un database del paleolitico! 

Perciò ricordatevi che online e offline dovete essere le stesse personalità mantenendo una linea di comportamento coerente in entrambe le situazioni. Mentire non serve a nulla se non ad influire negativamente sulla vostra brand awareness.

Digital PR

Mettersi in contatto con persone da cui imparare può essere molto utile per migliorare la propria presenza online. Oltre a questo nuovi contatti possono diventare occasioni di confronto sul proprio core business oltre a essere la base per nuove partnership lavorative.

Dedicare tempo alla ricerca avrà come risultato la creazione di un valore aggiunto derivante dalla vostra presenza attiva online. In questo modo avrete un bagaglio di informazioni e contatti per creare un circolo di relazioni e connessioni di vostro interesse.

Utilità

Evitare una comunicazione troppo autoreferenziale, che miri esclusivamente ai vostri obiettivi di fatturato. Cercate piuttosto di essere un esempio da cui trarre ispirazione. Ispirazione, esattamente, un qualcosa che possa educare i vostri utenti, creando dialogo e partecipazione tramite contenuti accattivanti e coinvolgenti. A questo proposito, ecco 4 consigli di content marketing molto utili per vendere meglio il vostro prodotto.

Dialogo

Tutti possono imparare ad usare i social network,  ma è la capacità di creare il dialogo - costruendo vere relazioni - che vi distingue dalla massa. Perciò ponete domande, commentate post di utenti in altri blog! Cercate le discussioni di vostro interesse in cui il vostro contributo possa essere utile ad instaurare un rapporto di stima e fiducia reciproca.

Il vostro blog dovrà essere il più invitante possibile. Garantire la condivisibilità dei propri contenuti sulle diverse piattaforme social oltre ad essere utile per l'analisi del traffico referral aiuterà ad avvicinare più persone al vostro business.

Ricordate di utilizzare un linguaggio adatto agli utenti ideali, evitando perciò di cedere a un tono troppo autoritario che vi metterebbe i bastoni tra le ruote nel percorso di conoscenza degli user.

Se per caso non riusciste a raggiungere il livello di engagement che vi eravate prefissati, non abbiate timore nel chiedere suggerimenti ai vostri utenti.

Verso un wikizionario della fiducia!

Difficilmente possiamo quantificare la fiducia in termini economici, ma di sicuro possiamo sostenere che essa ricopre un ruolo di grande valore per la creazione di relazioni stabili... soprattutto online e sui social network!

Per questo curiosamente vi chiediamo: quali altre parole aggiungereste alla lista che abbiamo stilato? :-)

Scritto da

Monia Catellani 

Dopo una Laurea in Comunicazione e Marketing, un Master in Social Media Management, ha vissuto due anni a Londra a stretto contatto con l'ecosistema della East London Tech Cit… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Monia Catellani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza a Twitter)
Elon Musk non è più l’uomo più ricco del mondo, superato da Bernard Arnault
Il reset delle Big del Tech, i licenziamenti di Amazon e le altre news Ninja della settimana

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto