• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social influencer, advocate o evangelist: quale fa al caso vostro?

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

773 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Monia Catellani 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/09/2012

Di ritorno dalle vacanze, ecco che al palesarsi delle prime piogge settembrine ricomincia il tam-tam dei titoli dei telegiornali sui cosiddetti "mali di stagione", le prime influenze che colpiscono soprattutto anziani e bambini... Sob, ma non possiamo fare nulla per debellare questi cliché televisivi?  :roll:

In attesa del vaccino miracoloso volgiamo lo sguardo a un altro tipo di influenza, quella in rete per mano di influencer, evangelist e/o advocate.

Influencer: dove trovarli e come ingaggiarli?

Gli influencer sembrano differire dalle due categorie successive in quanto possessori di un ingente capitale sociale e relazionale (follower su Twitter, iscritti ai feed RSS, like su Facebook, visite al blog). Per questo la relazione tra brand e gli stessi influencer viene costruita nella maggior parte dei casi su premi e incentivi come prove gratuite dei diversi prodotti, ancor prima della loro commercializzazione. Questo dà solitamente adito a rumor e a passaparola che stimolano l'interesse e l'attesa dei possibili clienti finali. Ma attenzione: molti di questi influencer aderiscono a un codice etico più e meno formalizzato che li porta a promuovere e consigliare solo quello che pensano sia realmente valido. Lavorate dunque sul prodotto prima di concentrarvi sulla comunicazione ;-)

In relazione a questo primo punto, come riuscire a trovare gli influencer in poche mosse? Ecco alcuni utilissimi consigli:

  • siate aperti, mappate la rete ed eventualmente chiedete suggerimenti e pareri su chi seguire;
  • ascoltate la rete: vi renderà più semplice capire quali siano le relazioni dei diversi influencer, sapere di cosa stanno parlando e a cosa stanno lavorando, ponendo particolare attenzione ai contenuti e alle promozioni da loro condivise;
  • partecipate ad eventi e conferenze in quanto habitat naturali dei "social vip", potreste iniziare dalla Social Media Week a Torino che si terrà tra qualche giorno!  8-)
  • visionate podcast e seminari web  da cui estrapolare informazioni preziose per le vostre ricerche. Vi dice niente TED?
  • curiosate nelle liste tematiche su Twitter alla ricerca dei 'guru' ottenendo una panoramica sui loro aggiornamenti. Considerate di aprirne in prima persona;
  • fate parte di gruppi (LinkedIn, Facebook, etc.), forum tematici  etc., veri e propri ecosistemi sociali.

Il grande valore di evangelist e advocate

Le altre due categorie (evangelist e advocate) non possiedono lo stesso capitale sociale  ma parlano spontaneamente  di un determinato brand/prodotto spinti unicamente da motivazioni intrinseche. Insomma sono veri e propri appassionati, o in termini di marketing clienti fidelizzati che hanno instaurato un forte legame con i propri lovemark. Se per gli influencer parlavamo di capitale sociale, qui facciamo dunque un ulteriore passo avanti verso il capitale emozionale.

Influencer, advocate, evangelist: chi scegliere per il vostro progetto di Digital PR?

Le aziende si trovano a dover dare una risposta al dilemma strategico che riguarda la scelta del soggetto migliore da ingaggiare e verso/attraverso cui puntare la propria comunicazione. In molti casi alla vista del termine "social media guru" alcuni direttori marketing sembrano illuminarsi d'immenso, non tenendo in considerazione la vastità di interazioni a budget zero (per ragionare da una prospettiva vicina al mondo aziendale) che potrebbero utilizzare. Magari gli stessi follower dei media guru possono essere raggiunti ugualmente passando per un paio di advocate in più, non credete?  ;-)

Per qualsiasi strategia comunicativa e commerciale, un attento monitoraggio della rete è comunque doveroso: uno spunto lo troverete utilizzando Ebuzzing con i sui diversi tool. Ricordandovi che non esiste la one best way - dipende tutto da cosa state cercando! - eccone altri molto utili (non esenti da limiti, più e meno conosciuti):

  • Brandwatch - per monitorare i forum
  • Synthesio - per  scovare influencer su Facebook
  • Radian6 - utilizzato principalmente su Twitter
  • Scoutlab - per setacciare Youtube
  • Klout - per avere un panorama di influenze dei propri contatti con relativi ambiti di influenza
  • Socialradar - per avere una mappa delle connessioni tra i vari influencer

Le analisi non devono limitarsi unicamente a contemplare numeri, statistiche e grafici, bensì c'è la necessità di rendere le ricerche più umane cercando di comprendere  i bisogni profondi delle persone, molte volte andando in mezzo alla gente per capire realmente quali possano essere i diversi 'progetti esistenziali'.

"Credo che i direttori generali gioverebbero di molte informazioni tornando nelle strade e cercando di comprendere come pensano i giovani oggi. Non semplicemente consultando risultati di ricerche e strategie dalle loro scrivanie."

John Jay

Nel caso aveste 13 minuti e 55 secondi, qui sotto troverete infine un link al documentario "Influencers", il cui obiettivo è trasmettere cosa significa essere influenzatori nell'ambito della musica, moda e intrattenimento (non solo)... e fate attenzione ai paradossi 2.0 delle Digital PR! :-)

Scritto da

Monia Catellani 

Dopo una Laurea in Comunicazione e Marketing, un Master in Social Media Management, ha vissuto due anni a Londra a stretto contatto con l'ecosistema della East London Tech Cit… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Monia Catellani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

SEO e Digital PR: ecco perché dovrebbero viaggiare in tandem
Come trasformare la propria presenza online a Natale puntando sulla Social Responsibility
Qual è il vero potere degli influencer e quali sono le sfide per i marketer che vogliono coinvolgerli

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto