Ha la barba, ama il rosso ed ha gli occhiali. No, non stiamo giocando al famoso gioco di società "Indovina chi", ma cercando di identificare un 'utente social medio'! Con l'aiuto di studi, statistiche e infografiche scopriamo allora insieme il perfetto identikit dell'utente medio di Facebook, Twitter, Google + e - non ultimo - Pinterest. Vi riconoscete?
Identikit #1: Facebook
Superato il miliardo di utenti, Facebook si classifica come il social più utilizzato di tutti i tempi. Sì, ma chi lo utilizza? Insomma, chi è che passa ogni giorno dell'anno quasi un'ora (mediamente) postando, commentando e mettendo like?
Il tipico Facebook user statunitense, ci informa l'agenzia Jess3 utilizzando i dati di uno studio condotto da Pew Internet and American Life Project (qui disponibili i dati), è un uomo sulla quarantina che aggiorna il suo status maggiormente nel weekend ma che utilizza quotidianamente il suo profilo e che ama inviare messaggi privati ai suoi circa 230 amici (la maggior parte proviene dalla stessa scuola) di cui commenta il 26% delle volte status e link!
E quello europeo? Immaginiamo cambi poco: magari l'età potrà essere minore, ma la sostanza rimane ;-)
Identikit #2: Twitter
Grazie una ricerca condotta su circa 36 milioni di profili da Beevolve è nata la survey "An Exhaustive Study of Twitter Users Across the World". Secondo la ricerca, il tipico utente medio Twitter è una giovane donna (americana, e su questo il nostro tasso di utilizzo del social network può fare ben poco confrontato al dato USA) tra i 15 e i 25 anni, che utilizza uno smartphone per condividere i propri tweet con i suoi 200 (o poco più!) followers. La parola più twittata? Ma ovviamente amore!
Guy Kawasaki, un vero evangelist del web, ha individuato i sei profili più ricorrenti su Twitter! In quale di questi vi riconoscete?
Identikit #3: Google+
L'utente medio di Google + differisce da tutti gli altri per le sue conoscenze tecniche e il poco tempo che gli basta - circa 3 minuti al giorno - per essere sempre aggiornato. E' un uomo (57% del campione) tra i 26 e i 34 anni che si interessa di open source, ama i geek-brand (Chrome, Android e Mashable) e condivide lunghi post, video ed immagini relativi ai propri interessi con le proprie cerchie. Due infografiche "Facebook vs. Google+ a Guide to Brand Pages" realizzata dall'agenzia Pardot e "User Activity Comparison of Social Networking Sites" di GoGulf.com, ci illustrano nel dettaglio le differenze di utilizzo tra l'utente Google+ e gli altri social.
Identikit #4: Pinterest
Oggi Pinterest è il social più popolare dopo Facebook, Google+ e Twitter. Scopriamo insieme chi è il suo utente medio in un'infografica riassuntiva dello studio condotto dall'agenzia Engauge, "Pinterest - A Review of Social Media's Newest Sweetheart". Secondo i dati, l'avarage user della piattaforma avrebbe 230 followers, seguirebbe circa 20 profili e avrebbe una media di 170 pins. Ma, sopratutto, sarebbe nel 44% dei casi una donna. 89 minuti sarebbero i minuti trascorsi mensilmente on board dall'utente, che in pochissimi casi (appena il 17% delle volte) fornisce una descrizione personale.
E voi rientrate nelle statistiche e nei differenti profili o siete utenti 'fuori dagli schemi'? :)