• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Il Cybertruck di Tesla è diventato un fenomeno social (su cui ha detto la sua anche LEGO)
Il Cybertruck di Tesla è diventato un fenomeno social (su cui ha detto la...
Xiaomi accelera in Italia con una campagna multicanale e l’apertura di un canale Tik Tok
Xiaomi accelera in Italia con una campagna multicanale e l’apertura...
Vi presentiamo Ninja PRO Information, l’abbonamento per darti i superpoteri dell’informazione
Vi presentiamo Ninja PRO Information, l’abbonamento per darti i...
Come organizzare e offrire alternative personalizzate alle promozioni del tuo retail
Come organizzare e offrire alternative personalizzate alle promozioni del...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

Premio Best Pratices, Robiglio (Confindustria): sosteniamo PMI e giovani per innovare il Paese
Premio Best Pratices, Robiglio (Confindustria): sosteniamo PMI e giovani...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Round da 3 milioni per xFarm, la startup che digitalizza le aziende agricole
Round da 3 milioni per xFarm, la startup che digitalizza le aziende...
Invia i dati degli utenti in Cina: in California class-action contro TikTok
Invia i dati degli utenti in Cina: in California class-action contro TikTok

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Conosciamo meglio Classic Blue, il colore 2020 secondo Pantone
Conosciamo meglio Classic Blue, il colore 2020 secondo Pantone
Uber pubblica il suo primo rapporto sulla sicurezza. Che dobbiamo sapere
Uber pubblica il suo primo rapporto sulla sicurezza. Che dobbiamo sapere
Pantone ha scelto: Classic Blue sarà il colore perfetto del 2020
Pantone ha scelto: Classic Blue sarà il colore perfetto del 2020
I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca consigli da parte degli altri utenti)
I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...
Dalla robotica alla realtà virtuale, così la tecnologia ci aiuta a stare meglio
Dalla robotica alla realtà virtuale, così la tecnologia ci aiuta a stare...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Capire i Big Data e fare la rivoluzione del Mobile Marketing

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Luca Di Palma 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/10/2012

Big Data: sono solo dati?

Wikipedia li colloca nell'ambito dell' Information Technology e li definisce come un insieme di dati troppo vasto e complesso per essere processato con strumenti manuali e database tradizionali.

Complesso a tutti i livelli: di ricerca, organizzazione, analisi, interpretazione.

Raccogliere, analizzare e comprendere i Big Data rappresenta la fonte di informazioni più moderna e preziosa di oggi e chi svilupperà la capacità di rappresentarli in maniera utile a creare senso riuscirà a guadagnare un vantaggio competitivo significativo, probabilmente su tutti i tipi di mercato.

Quanto Big?

Il traffico dati di tipo mobile è caratterizzato sia da quantità vertiginose (597 petabyte al mese per il 2011, fonte Forbes) che da uno spettro di informazioni estremamente denso e particolareggiato.

Perchè si tratta di dati demografici, abitudini di acquisto e condivisione di interessi aumentati dallo spazio e dal tempo, quindi collocati con precisione.

Quanti sono in grado di leggerli?
Pochi, in Italia forse nessuno.

Abbiamo parlato di proximity app, di serendipity mobile marketing e di momenti di vita e ci chiediamo: cosa può accadere ora che le aziende sono in grado di raggiungere clienti e prospect ovunque e in ogni momento?
Saremo bombardati da offerte, coupon, pubblicità a tutte le ore del giorno?

Siamo di fronte ad un cambiamento importante nel modo in cui le organizzazioni vogliono interagire con i consumatori e la comprensione dei Big Data è la chiave per imparare a distribuire campagne di mobile marketing di successo (e non diventare "proximity spammer" :)).

Per fare ciò bisogna innanzitutto abbandonare gli schemi statici delle segmentazioni tradizionali, mettere al lavoro analisti che trasportino verso le strategie decisionali i significati che continuamente emergono dalla mole dei dati raccolti e adattarsi ai comportamenti e alle relazioni peculiari e/o ricorrenti.

#SoLoMo

Per cambiare le regole del gioco è necessario scoprire come tutte queste abitudini si evolvono negli orizzonti spaziali e temporali e guadagnare così la capacità di intuire quali sono le situazioni in cui i consumatori sono maggiormente portati a comportarsi in una determinata maniera (acquistare, utilizzare) o predisposti ad ascoltare un messaggio (cercare, conversare, condividere).

Una sorta di sesto senso in grado di prevedere che cosa faranno i nostri clienti (o per lo meno modellare le probabilità) sulla base di quello che storicamente hanno fatto e come lo hanno raccontato.

Big Data in ottica mobile significa entrare nel cuore dell'intersezione social, local e mobile e imparare con grande precisione come le persone conversano, usano, acquistano.

In questo modo è possibile ideare strategie evolute (geo-targeted advertising, smart cities) che con buone probabilità rappresenteranno un momento utile o quanto meno gradito piuttosto che l'ennesima notifica di un'app.

Ora vediamo insieme un paio di case history recenti.

Dynamic Insights di Telefónica Digital

Telefònica, come tutti i grandi operatori, dispone di un'enorme collezione di dati raccolti da tutte le attività dei propri clienti sulle reti cellulari e WiFi e potendo contare su una clientela davvero globale (312 milioni di clienti in 25 paesi, fonte  Tech Crunch) ha intuito come una simile mole di informazioni possa diventare molto più di uno strumento interno.

Con Smart Steps, il primo prodotto della linea Dynamic Insights, aziende e amministrazioni avranno a disposizione uno strumento in grado di misurare e confrontare i fattori che influenzano la presenza di persone in determinati luoghi e momenti.

Locately - Location Analytics

Locately è una startup americana che ha sviluppato un software proprietario in grado di raccogliere dati dai possessori di smartphone e altri device, per studiare da vicino come le persone interagiscono con il mondo reale spostandosi e interagendo in differenti categorie di luoghi, fino a identificare flussi di comportamento e stili di vita.

L'acquisizione della startup da parte di un grande gruppo che si occupa di customer experience (Service Management Group) è, come si evince dalle parole dello stesso CEO di Locately:

"un segno evidente del valore dei Big Data e del trend crescente a considerare i dispositivi mobili come indicatori comportamentali e sensori per raccogliere feedback globali".

Con questo post noi Ninja ci mettiamo sulle tracce di un fenomeno, quello dei Big Data, ormai impossibile da trascurare nelle strategie di mobile marketing e user experience.

Lo seguite insieme a noi?

Leggi anche

Che cos’è la Social Media Intelligence e dove può condurre un business
Che cos’è l’intelligence location e perché Immobiliare.it ha scelto Realitycs
Il round di Ermes Cyber Security, la startup che usa l’Intelligenza Artificiale per difendere le aziende

Scritto da

Luca Di Palma 

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

3 
Mariagrazia Repola

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto