• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tutti i nuovi tool di social gifting, tra tendenze e opportunità per le aziende

Score

648 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesca Sollo 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/10/2012

Vi è mai capitato di guardare le vetrine di un negozio della grande distribuzione, innamorarvi di una t-shirt che farebbe impazzire una vostra amica che però - peccato, o beata lei! - abita a Londra? Cosa fare? Comprare la maglietta, prendere un aereo  e bussare alla sua porta di casa? Ma no, c'è 'chi' lo fa per voi: stiamo parlando del social gifting!

Che cos'è il social gifting?

Da tempo esistono piattaforme di servizi online che permettono alle persone di inviare regali in ogni parte del mondo. Il social gifting è molto semplice: un singolo (o un gruppo) utente può inviare qualcosa a un amico in maniera free (gratuitamente) o a pagamento attraverso i siti social. Stiamo parlando però di regali reali e non (solo) di gift card o premi.

L'uso del 'regalo sociale' non è nuovo: Facebook già da tempo utilizza proprio i regali per fidelizzare gli utenti ad alle sue applicazioni. Tuttavia, la pratica del social gifting sta diventando un vero e proprio fenomeno. I cool hunter lo identificano come la nuova tendenza dell'e-commerce!

Con siti come Groupon e Let's Bonus! si è in effetti dato il via al social commerce, che consiste nel mettere l'utente acquirente al centro del processo di vendita, attraverso la condivisione della propria esperienza d'acquisto con altri.

Ma presto in molti hanno compreso che di 'social' questi siti hanno probabilmente poco. I processi 2.0 avvengono 'al di fuori' di queste piattaforme e del controllo di chi le gestisce, andandosi effettivamente a posizionare sui social network. Da qui l'intuizione di alcuni di partire proprio da questi per una rivoluzione del servizio.

Ci sono due macro-tipologie di approccio al social gifting:

  • l'utente invita gli amici a contribuire all'acquisto del regalo desiderato: si sfrutta così la propria rete sociale per ottenere ciò che si vuole
  • l'utente utilizza la piattaforma social (nella maggior parte dei casi Facebook... ma non solo) per inviare un regalo virtuale o reale ad un amico: in questo caso si utilizza i social media come mezzo per raggiungere un amico distante o sfrutta l'impulso momentaneo all'acquisto per un'altra persona.

I 3 attori in gioco nella 'partita' del social gifting

Consumatori

Per l'utente-consumatore che si tratti di gifting casuale (un utente invia sconti o regali casualmente) o significativo (il regalo da parte di un amico) non importa, il contatto friend-to-friend avverrà ugualmente. Il regalo è solo valore aggiunto!

Reitaler

I retailer stanno sfruttando al meglio questo megatrend dell'incrocio fra social gifting, mobile e social network. Le applicazioni di social gifting infatti generano traffico verso i loro store e brand e, inoltre, questo viene creato da un passaparola genuinamente friend-to-friend che non viene assolutamente forzato ad esistere.

Piattaforme

Si può trattare di un social network (Facebook o Twitter) o di una mobile app. Fornisce all'utente la lista contatti ai quale inviare i regali ed il mezzo attraverso cui avviene l'azione.

L'attività di social gifting risulta a volte essere molto più efficare rispetto alla vendita nei negozi reali, soprattutto per i più giovani, in quanto permette ai brand di non 'svanire' tra le centinaia di marchi che prestano la loro immagine a questi servizi, ma al contrario di mantenere la loro unicità ed originalità.

Questi possono tradursi in benefits per i brand che sfrutteranno il fenomeno:

  • maggiore engagement con i propri clienti: gli utenti amano i regali :-)
  • acquisizione di nuovi consumer: la condivisione e la partecipazione sono fondamentali per tale azione
  • abbattimento dei costi: il word-of-mouth (gratuito) sostituisce in parte le logiche promozionali a pagamento

Alcuni tool di social gifting

Facebook ci ricorda ogni giorno il compleanno di qualche amico, vicino o lontano. Automaticamente scriviamo un messaggio d'auguri che postiamo poi sulla sua bacheca. Quello non sarà che uno dei tanti che riceverà in questo giorno speciale. Perché non fargli un regalo, invece? Oggi Facebook ed altre applicazioni vi aiutano a far diventare un semplice short message in qualcosa di speciale! Vediamo come, visto che esistono diversi tool di social gifting a disposizione!

  • Alcuni di questi servizi vi permettono di mettere la cifra che avete deciso insieme alle quote di altri utenti, per acquistare un regalo magari migliore e nettamente più costoso di quello che avreste acquistato da soli.  Si potrà così dire addio alle vecchie mail e telefonate per servivano ad amici e parenti per coordinarne l'acquisto!
  • Altri permettono semplicemente di spedire ad un amico un regalo reale (se decide di farlo diventare tale) in maniera gratuita o a pagamento, dando la possibilità all'utente che lo riceve il regalo di accettarlo o cambiarlo con qualcos'altro, in modo tale da evitare regali poco graditi!

#1 SocialGift.com

E' il compleanno di un amico e non vi accontentate di un semplice augurio? Socialgift.com fa esattamente ciò che vi serve: con pochi passi create un account, scegliete il vostro regalo ed invitate gli amici a partecipare! Potete controllare la cifra raggiunta e se manca ancora qualche soldino, ditelo ad altri amici ed il gioco è fatto!  SocialGift, inoltre, vi dà anche la possibilità di interagire con chi avete invitato. Potrete ottenere così un present più grande, più bello e più significativo che rappresenterà tutti quelli che hanno contribuito all'acquisto: "It's not just a gift, it's a social gift".

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=rSurExcnf4s']

#2 Wrapp

Wrapp è un'app di social gifting che gira su smartphone, tablet, pc. Permette agli utenti di Facebook - attraverso il loro profilo - di acquistare singolarmente (o collettivamente) un regalo per un amico, primo fra tutti un buono da 5 dollari da inviare a chiunque vogliate! Con oltre 20omila utenti registrati e oltre 50 catene della grande distribuzione che lo utilizzano, Wrapp piace alle aziende perchè abbatte i costi di promozione e i clienti, se soddisfatti, ritornano più volte. Secondo Rend Hoffman - co-founder di Linkedln - la piattaforma rappresenta il perfetto incontro tra tre entità: le gift card, i social network e il mondo mobile e diventerà nel prossimo futuro un esempio davvero interessante nel panorama del social gifting.

La start-up svedese ha già lanciato infatti la sua attività negli Usa e in altri paesi europei, attirando i finanziamenti del calibro di Starbucks e Best Buy. La famosa catena di caffetterie infatti prevede che i suoi introiti subiranno un balzo del 20% derivanti dalle sole attività di social gifting. Presto potremo vederlo in azione anche in Italia.

#3 Facebook Gift

Da quando il social gifting si sta affermando come nuovo social trend, anche Facebook ha voluto dire la sua in proposito. Come? Prima attraverso l'acquisto della start-up Karma nel maggio 2012 - Karma è un'applicazione mobile per il social gifting - e poi attraverso il lancio di Facebook Gift. Il colosso dei social network sta ovviamente già stringendo accordi commerciali con i più famosi brand - come Sephora e H&M - e realizzando un'app mobile.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=202-k33Qzno']

Ma come funziona? Come già scritto, Facebook ci ricorda quotidianamente i compleanni e gli eventi importanti dei nostri amici. Se a questo aggiungiamo che la maggior parte delle applicazioni sul social network per aumentare la loro visibilità e l'engagement dei propri utenti utilizzano regali con impliciti inviti all'utilizzo e che questi vengono inviati ogni giorno sulle bacheche di milioni di utenti, otteniamo la formula magica di Facebook Gift!

Un utente potrà inviare un regalo reale ad un amico registrato su Facebook attraverso l'applicazione. Il Gift apparirà sulla bacheca del vostro amico, accompagnato da uno short message. In pochi e semplici passi l'utente che riceve il regalo sarà in grado di scegliere colore, taglia o cambiare completamente articolo, o addirittura rifiutare il regalo. Il Gift apparirà sulla bacheca del vostro amico, accompagnato dallo short message.

Il servizio non è ancora disponibile in Italia, ma lo sarà a breve. Gift è importante per 3 motivi:

  • è uno dei primi passi di Facebook verso il social commerce;
  • considerabile come un grande ritorno economico per il social stesso e per le aziende coinvolte nel progetto;
  • apre la strada a Facebook nel mondo del mobile per un uso più massiccio delle sue applicazioni.

# 4 Giftee

Giftee è la risposta giapponese alle applicazioni americane ed europee di social gifting. "Send a small thank you" recita il claim del servizio online che permette di inviare un piccolo regalo di ringraziamento tramite Twitter. E' possibile scegliere tra buoni per gelati, the e altri piccoli pensieri che il sito mette a disposizione degli utenti - ai vostri amici.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=wIL-N_pVq8c']

Ninja, avete provato uno di questi servizi? Ma soprattutto acquistereste in questo modo il prossimo regalo per vostra suocera? :)

Scritto da

Francesca Sollo 

Social Media Manager + Social Ninja Mktg In Love With Digital&Communication. Studia Culture Digitali e della comunicazione alla Federico II ed Imprenditoria per lo Spett… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
Frustrato dalla tecnologia? Ecco la campagna di KitKat che ci invita a prenderci una pausa
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto